martedì, Maggio 13, 2025

CATEGORY

Dal Mondo

La Croazia comincia a fare i conti con la storia

La Croazia comincia a fare i conti con la storia: in questi giorni, infatti, il Tribunale penale internazionale per la ex Jugoslavia, prendendo alla...

Lobby e corruzione, anche il Parlamento europeo si scopre debole

L’assemblea di Bruxelles è di nuovo al centro di uno scandalo di corruzione e torna la questione del lobbying. Il presidente dell'assemblea Jerzy Buzek...

“Chiudersi in casa durante un incidente nucleare protegge solo in parte”

Un articolo pubblicato il primo aprile sulla prestigiosa rivista British Medical Journal ha messo in evidenza che, in caso di incidente nucleare importante, il...

La nuova Costituzione ungherese scritta insieme ai cittadini

Il 15 marzo gli ungheresi hanno commemorato i moti antiasburgici del 1848. Il governo ha approfittato dell’occasione per proseguire la sua campagna di estensione...

Ishinomaki: sale drasticamente il numero delle vittime

Tra tutte le città colpite dall’onda distruttrice dello tsunami, quella di Ishinamoaki, stando ai numeri che emergono dai report trasmessi dalle agenzie di stampa, è...

Situazione drammatica per i bambini al confine libico-tunisino

47 tonnellate di aiuti dell'Unicef sono arrivati nella città di Ben Guerdane vicino al confine tra Tunisia e Libia. "Mentre sempre più famiglie attraversano...

Il terremoto in Giappone? Un castigo di Dio

L’affermazione di Roberto De Mattei, presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, circa la recente tragedia del Giappone, esternate durante il programma: “Radici cristiane” su...

I dissidenti israeliani che lottano ancora per la pace

Immaginate un diverso Israele. Non vi è alcun B' Tselem, nessun  Breaking the Silence, non un solo  gruppo di Anarchici contro il muro di...

Dove i diritti umani non esistono più

ROMA – E’ stato presentato giovedì 10 Marzo alle ore 17,30, presso la sala della Chiesa Valdese di Piazza Cavour a Roma il volume ...

Amnesty chiede la protezione dei civili durante le operazioni militari in Libia

Dopo l’approvazione della Risoluzione 1973 del Consiglio di sicurezza, che apre la strada a una possibile azione militare ad opera di forze internazionali, Amnesty...

Ultime news