La Croazia comincia a fare i conti con la storia: in questi giorni, infatti, il Tribunale penale internazionale per la ex Jugoslavia, prendendo alla...
L’assemblea di Bruxelles è di nuovo al centro di uno scandalo di corruzione e torna la questione del lobbying. Il presidente dell'assemblea Jerzy Buzek...
Un articolo pubblicato il primo aprile sulla prestigiosa rivista British Medical Journal ha messo in evidenza che, in caso di incidente nucleare importante, il...
Il 15 marzo gli ungheresi hanno commemorato i moti antiasburgici del 1848. Il governo ha approfittato dell’occasione per proseguire la sua campagna di estensione...
Tra tutte le città colpite dall’onda distruttrice dello tsunami, quella di Ishinamoaki, stando ai numeri che emergono dai report trasmessi dalle agenzie di stampa, è...
47 tonnellate di aiuti dell'Unicef sono arrivati nella città di Ben Guerdane vicino al confine tra Tunisia e Libia. "Mentre sempre più famiglie attraversano...
L’affermazione di Roberto De Mattei, presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, circa la recente tragedia del Giappone, esternate durante il programma: “Radici cristiane” su...
Dopo l’approvazione della Risoluzione 1973 del Consiglio di sicurezza, che apre la strada a una possibile azione militare ad opera di forze internazionali, Amnesty...