Tromba d’aria semina il panico in città

tromba d'ariaCIVITAVECCHIA – Momenti di autentico panico stamattina a Civitavecchia quando, poco dopo le 8, una tromba d’aria si è abbattuta sulla città, investendo in particolare la zona sud. La pioggia insistente caduta durante la notte si è infatti trasformata improvvisamente in autentici scrosci sollevati dal vento che ha iniziato a spirare con violenza crescente, prendendo alla sprovvista le numerose persone che, a piedi o in macchina, a quell’ora si stavano spostando verso i luoghi di lavoro. Numerosi gli oggetti sollevati dalla forza del vento e riversati su strade e marciapiedi; diversi automobilisti in transito lungo viale Garibaldi hanno visto sollevarsi sopra le loro vetture ed invadere la carreggiata tavolini e sedie dei vari bar posizionati lungo la strada, insieme ad altri oggetti di varia natura sollevatisi dalla vicina Marina. Altra situazione calda in Piazza Fratti, dove la tensostruttura della pizzeria si è dapprima alzata per poi ricadere violentemente a terra, sfiorando alcuni passanti. Anche se i rischi maggiori si sono avuti nelle vicinanze della stazione Fs dove alcune tegole si sono staccate dal tetto di un palazzo cadendo a forte velocità ed andando ad impattare contro alcune auto in sosta, che sono risultate danneggiate. Caos anche in largo Plebiscito, Piazza Vittorio Emanuele e Corso Marconi, dove oggetti di varia natura sono si sono alzati in aria ricadendo poi a poca distanza da negozi, vetture e persone.
Decine le chiamate giunte al centralino dei Vigili del Fuoco, intervenuti principalmente nella palazzina vicina alla stazione e nel centro storico per accertare eventuali danni. Anche se i sopralluoghi sono ancora in corso. (foto di Michele Galice)