CIVITAVECCHIA – Si è tenuta ieri presso il Provveditorato ai Lavori Pubblici di Roma la seconda conferenza dei servizi circa la trasformazione della caserma De Carolis in CARA. Presenti il Sindaco di Civitavecchia Antonio Cozzolino, il vicesindaco Daniela Lucernoni, ed i rappresentanti di Asl Roma F, Prefettura, il Demanio, Area Metropolitana di Roma, Sovrintendenza ai beni archeologici e Dipartimento di impatto ambientale. Assente la Regione Lazio.
“Le nostre richieste sono state accolte – afferma il vicesindaco Daniela Lucernoni – parlo della sistemazione della Braccianese Claudia con tanto di camminamento pedonale e illuminazione e videosorveglianza intorno alla caserma De Carolis. All’interno invece è prevista la riqualificazione dell’area tramite non solo gli spazi per le esigenze degli immigrati ma anche per il presidio di pubblica sicurezza, presidio sanitario ed il recupero di un immobile a destinazione sociale. Abbiamo anche fatto presente di essere pronti a gestire alcuni servizi tramite la NewCo e di questo se ne parlerà più in dettaglio nei prossimi incontri”.
Il consiglio comunale dovrà approvare una variante di prg, con l’area che passerà da uso militare ad uso pubblico e per il quale è necessario anche il parere favorevole della Regione.
Si ricorda infine, che tutti i costi di questo progetto saranno sostenuti dal Governo tramite fondi europei e non dall’amministrazione comunale.