CIVITAVECCHIA – Saranno ben 11 le associazioni sportive che domenica 21 febbraio, dalle ore 10:00 alle 13:00, si esibiranno al Palasport di Civitavecchia per il “Giocagin 2016”: A.C. PYT Hip Hop School di Bracciano, Asd Arci Uisp Campo dell’Oro, Asd Centro Danza Classica e Contemporanea, Asd Centro Studi Danza di Tolfa, Asdc G.F. Centro Artistico di Balletto di Tolfa, Asd Iron Team Kick Boxing, Asdc Opera, Asd Sweet Faces Hip Hop School Dance, Asd The Original Pilates di Bracciano, Asd Urban Stile e Ssd Ginnastica Civitavecchia.
L’obiettivo è quello di lanciare un contagioso “movimento” in tutta Italia, perché lo sportpertutti è inclusione, benessere, solidarietà. Le attività previste nelle esibizioni sono aperte a tutti e di vario tipo: ginnastica acrobatica e ritmica, danza, discipline orientali fino alle più innovative performance di break-dance, hip-hop e rock&roll.
Giocagin 2016 gode della Medaglia del Presidente della Repubblica e dei patrocini della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero del lavoro e politiche sociali e del Comune di Civitavecchia.
“Giocagin è da sempre sport e solidarietà – dichiara il Presidente della Uisp Civitavecchia, Mario Farini – lo scorso anno sono stati raccolti 13.000 Euro e quest’anno l’Uisp punta ad incrementare la raccolta fondi da destinare ai bambini siriani che fuggono dalla guerra. Verrà sostenuto il centro Al Waha che si trova nel nord del Libano, dove vivono da tre anni 150 famiglie, circa 1400 persone di cui la metà sono bambini. Le necessità sono molte, alcune organizzazioni non governative stanno facendo fronte a quelle primarie. Accanto al centro c’è un terreno: i fondi raccolti serviranno a costruire un piccolo campo polivalente ed attrezzarlo per attività sportive e di gioco. La novità di quest’anno è la collaborazione con la Ong COOPI-Cooperazione Internazionale, organizzazione umanitaria italiana nata nel 1965, ‘che lotta contro ogni forma di povertà per migliorare il mondo’. Oggi COOPI è presente in 24 paesi con 177 progetti umanitari”.
Giocagin è nata nel 1987 come manifestazione nazionale dell’Uisp capace di raccogliere, in un’unica rassegna, varie attività di sportpertutti che vengono praticate in palestra, da persone di tutte le età. Grazie a questa formula, nel corso degli anni, hanno partecipato a Giocagin campioni come Yuri Chechi, giovanissimi atleti, praticanti delle varie discipline orientali e gruppi che si esibiscono in ginnastiche e danze di tutti i tipi. Insieme a loro gli anziani della Grandetà Uisp che rispondono sempre con entusiasmo a questa manifestazione che unisce sport e solidarietà.