CIVITAVECCHIA – Prima vittoria stagionale per la Revolution Litorale in Volley. All’esordio al Palasport, per la seconda giornata del campionato di serie C maschile, i rossoblu hanno strapazzato il Serapo Gaeta per 3-0 al termine di una gara condotta senza particolari problemi. Il pericolo più grande, i civitavecchiesi l’hanno corso nel primo set, quando hanno dovuto mettere in piedi una bella rimonta per avere la meglio sugli avversari, fino al 25-23 finale. Tutto facile nel secondo e nel terzo set, letteralmente dominati da Mancini e compagni. Da sottolineare la prova particolarmente positiva di Pieroni, efficace in attacco, al pari dei veterani Stefanini e Di Stefano. Primi tre punti, quindi, per il sestetto di Alessandro Sansolini, che si è detto pienamente soddisfatto della prova dei suoi. Con i tre punti conquistati, la Revolution Litorale in Volley si porta a quota quattro, in virtù del punto strappato nella sconfitta del debutto a Viterbo.
“La squadra si è espressa bene – spiega il tecnico – e ha meritato la vittoria. Siamo riusciti a bloccare le loro armi migliori e siamo stati efficienti a muro ed in difesa. Dobbiamo continuare così, limitando i momenti negativi, che oggi a parte in avvio non ci sono stati e che invece abbiamo pagato caro sabato scorso a Viterbo”.
Non arriva la prima gioia della stagione per la Margutta Litorale in Volley, che deve accontentarsi del primo punto in B2. Dopo il ko per 3-1 incassato sabato scorso al Palasport contro il Casal De’ Pazzi, Iengo e compagne hanno perso anche nella seconda giornata di campionato, sul campo del Viterbo. Le rossoblu hanno pagato a carissimo prezzo un primo set dominato e perso nel finale in modo rocambolesco. Da quel momento le civitavecchiesi sono state costrette ad inseguire le avversarie, riuscendo comunque a raggiungerle sull’1-1 e poi sul 2-2, allungando così la sfida al tie break. Il quinto set si è giocato alla pari, ma sono state le padrone di casa a vincere ai vantaggi e prendere il bottino più corposo. Nel corso di tutta la sfida, coach Pignatelli ha mandato in campo praticamente tutte le sue ragazze, ruotando le schiacciatrici e alternando le palleggiatrici Arena e Catanesi. “Anche in questo caso – racconta Pignatelli – potevamo fare di più. Nel primo Ste abbiamo sciupato un ottimo vantaggio, e probabilmente anche questo ha condizionato la nostra gara. Ci sta, stiamo prendendo le misure con la nuova categoria. Ma dobbiamo crescere e migliorare”.
Anche se di poco, la gara di sabato permette alle marguttine di muovere la classifica.