
Dal Dottor Giovanni Ghirga riceviamo e pubblichiamo.
“Il gran numero di persone affette da celiachia è un fatto inimmaginabile. Solo in Europa, si stima che 7,5 milioni di persone siano affette da celiachia e che il 75% dei casi non venga diagnosticato. Inoltre, in media sono necessari 10-13 anni dall’insorgenza dei sintomi per ottenere una diagnosi di celiachia. Eppure, se non è diagnosticata, questa condizione può interessare tutte le parti del corpo non solo l’intestino e ridurre la qualità della vita.
Circa 5,6 milioni di europei convivono con la celiachia e non ne sono neanche consapevoli.
Vi sono, naturalmente, molte ragioni per cui è difficile individuare la celiachia e perché alcuni esperti la definiscono un’“epidemia nascosta”. Ciò è dovuto soprattutto al fatto che la celiachia può presentarsi a qualsiasi età, con o senza sintomi o come patologia concomitante. Questi sintomi vaghi e non specifici (ve ne sono più di 200) possono essere simili a quelli di altri disturbi gastrointestinali e questo li rende difficili da addebitare ad una specifica intolleranza al glutine”.
DotNet, 25/11/2022.