CIVITAVECCHIA – Giuseppe Quintavalle è il nuovo Direttore generale della Asl RmF. Le nomine sono state annunciate quest’oggi dal Governatore della Regione Nicola Zingaretti, che ha commentato con soddisfazione i nominativi individuati ma soprattutto i criteri utilizzati.
“L’età media passa da 65 a 54 anni – ha dichiarato Zingaretti – ci sono 3 donne su 13 (prima era 1 su 24). 4 dei nuovi direttori generali vengono da esperienze maturate fuori regione.
Come avevamo promesso nelle nuove nomine per i Dg abbiamo puntato su più merito, più donne e su un consistente abbassamento dell’età media dei nuovi manager. Volevamo cambiare le cose e lo stiamo facendo. Ai nuovi direttori generali auguro un buon lavoro e chiedo allo stesso tempo di avere come obiettivo principale la ricerca del bene comune e l’interesse dei cittadini”.
Per Quintavalle si tratta in tal senso di una conferma del buon lavoro svolto in questi mesi nelle vesti di Commissario. E al neo Direttore sono giunti subito gli auguri di buon lavoro dell’On. Marietta Tidei. “Non si può non apprezzare quanto di buono fatto in questo periodo in un ruolo difficile e di grande responsabilità – le sue parole – spero che il dott. Quintavalle possa continuare quell’opera di risanamento e buona gestione, e che possa risolvere i gravi problemi endemici che affliggono la Asl Roma F, che vanno dalla mancanza di risorse a quella di personale fino a quella di posti letto. L’auspicio adesso è che tutte le autorità e le istituzioni del territorio interessato dall’azienda sanitaria possano dialogare col commissario per creare quella sinergia indispensabile a garantire lo standard sanitario migliore possibile in un momento così delicato, è necessario che la Regione ponga sempre maggiore attenzione a una Asl che nel corso degli anni è sempre stata penalizzata nell’assegnazione delle risorse. Non mi resta dunque – conclude – che fare i miei migliori auguri di buon lavoro al dott. Quintavalle, che sono certa, saprà positivamente distinguersi”.
Congratulazioni al neo Direttore giungono anche dall’esponente del Pdl Patrizio Carraffa. “La nomina del dottor Quintavalle – dichiara Carraffa – e’ certamente da salutare in modo positivo ed è una buona notizia per tutta la Città di Civitavecchia. Quintavalle conosce forse meglio di chiunque altro i problemi del nostro distretto sanitario e, proprio per questo motivo saprà certamente dirigere con quella professionalità e competenza che hanno sempre contraddistinto il suo operato, la Asl Rm F. Un augurio di buon lavoro quindi, di ottimo lavoro, al dottor Quintavalle”.
Auguri di buon lavoro giungono poi a Quintavalle anche da Cgi, Cisl e Uil che annunciano nei prossimi giorni una richiesta di incontro al Direttore generale per analizzare le tante e complesse problematiche che interessano la sanità nel territorio. “Ovviamente – affermano i tre segretari locali Caiazza, Visconti e Turchetti – chiederemo di affrontare innanzitutto le emergenze, a partire dalla paventata ipotesi di chiusura del laboratorio del centro trasfusionale Avis di Civitavecchia che va assolutamente scongiurata mettendo in campo tutte le iniziative necessarie. Riteniamo, poi, che la formale nomina del Direttore Generale offre finalmente la possibilità di ragionare su un progetto strategico per realizzare un ‘sistema sanitario, sociale e assistenziale’ che, nel mettere al centro il tema del lavoro e della sua valorizzazione, risponda alle esigenze e ai bisogni dei cittadini di un largo territorio, comprensivo di 28 comuni, dove, attualmente, insistono un rapporto ‘abitanti – posti letto’ al di sotto della media nazionale e Livelli Essenziali di Assistenza qualitativamente e quantitativamente insufficienti e inadeguati”.
Al coro di congratulazioni si aggiunge infine l’Unicef Civitavecchia per voce della sua referente territoriale Pina Tarantino. “Auguriamo al Dr. Quintavalle – dichiara – che è anche volontario onorario Unicef, un buon lavoro e lo ringraziamo per aver firmato il protocollo Unicef-Asl, che ha permesso di istituire nei 12 consultori della Asl Rmf1, i baby pit-stop, uno spazio per le mamme”.