Federlazio chiede ad Enel maggiori commesse per le imprese locali

CIVITAVECCHIA – Si è svolto a Roma, presso la sede nazionale di Enel, un incontro tra rappresentanti della Federlazio e quelli dell’operatore elettrico. Per la Federlazio erano presenti il Direttore Generale Luciano Mocci insieme con gli imprenditori Angelo D’Ambrosi e Carlo Carraffa (rappresentanti del Consiglio Generale dell’Associazione), mentre l’Enel era rappresentata dal Direttore Centrale di Torvaldaliga Nord Nicola Bracaloni, dal Responsabile Acquisti Termoelettrici Andrea Campi e dal Responsabile Relazioni Esterne Franco Gizzi. L’incontro, richiesto dalla Federlazio per discutere di varie tematiche che riguardano i lavori presso la Centrale di Torrevaldaliga Nord a Civitavecchia, rientra nella serie di incontri periodici previsti tra l’Associazione e l’Enel.
Tra le altre, si è discusso sul piano di committenza ed in particolare sulle attività della prossima fermata, sulle qualificazioni per le parti in pressione e sull’opportunità di ampliare questo processo anche per altre attività specialistiche (demolizioni e smontaggi di macchinari).
“E’ stata poi ribadita – si legge in una nota di Federlzio – la necessità di salvaguardare l’imprenditoria locale anche per attività di produzione di parti di ricambio e di officina che attualmente, invece, vengono affidate ad aziende esterne ubicate in altre regioni. L’Enel, in questo modo, potrebbe utilizzare la professionalità di aziende note con cui già collabora da anni, salvaguardando nel contempo le stesse in questa situazione di perdurante difficoltà economica. Questa proposta si inserisce nell’attività di rivalutazione del settore manifatturiero che Federlazio sta portando avanti. E’ di pochi giorni fa l’iniziativa ‘Orgoglio Manifatturiero’ presentata dall’Associazione che ha posto al centro dell’attenzione la necessità di tornare a considerare il settore manifatturiero come il settore trainante dell’economia per uscire fuori dalla crisi”.
“Siamo soddisfatti dell’incontro dal quale è emersa la totale disponibilità di Enel a collaborare insieme per la risoluzione delle varie problematiche riguardanti la Centrale di Torrevaldaliga Nord. Da parte nostra, continueremo a lavorare per mantenere questo proficuo clima di dialogo, riportando sempre tutte le richieste che provengono dalle nostre imprese impegnate quotidianamente sul territorio” ha commentato il Direttore Generale di Federlazio, Luciano Mocci.