SANTA MARINELLA – Si è svolta venerdì pomeriggio la cerimonia di inaugurazione dell’Oratorio e del Centro Polivalente di Via dei Gladioli, alla presenza del Sindaco Roberto Bacheca e del Vescovo della Diocesi Porto-Santa Rufina S.E. Monsignor Gino Reali.
Hanno partecipato all’evento diversi esponenti dell’amministrazione comunale, il parroco Don Salvatore, le associazioni di volontariato della città, molti cittadini del Rione Fiori, oltre al Corpo di Polizia Municipale in alta uniforme.
La struttura, che sorge su terreni nel Rione Fiori, è oggi finalmente a disposizione dei cittadini, dopo i lavori di completamento durati circa due anni. E’ composta da una Chiesa e da un’ampia palestra, con annesse sale e spogliatoi, che sarà utilizzata dalle associazioni di volontariato della città, costituitesi sotto un’unica Associazione (Ats, Associazione temporanea di scopo ) per svolgere attività e funzioni a loro necessarie: si va dal teatro, alla musica a punti d’ascolto e di incontro. Esternamente dispone di un ampio giardino e da un campo da gioco.
“Finalmente – ha esordito il Capogruppo Marco Maggi – oggi andiamo ad inaugurare una struttura che i cittadini del Rione Fiori – Valdambrini attendevano da molti anni, soprattutto per la presenza di un luogo spirituale. E’ bello vedere che dove prima sorgevano sterpaglie oggi esiste una struttura socio-culturale e spirituale molto importante per tutto il quartiere”.
“Rendere usufruibile il Centro Polivalente – ha continuato il Sindaco Bacheca – è stato un nostro obiettivo fin da subito, per consegnare al quartiere Fiori una struttura che mancava da troppi anni. Il lavoro e l’impegno dell’amministrazione comunale si vedono – continua il Sindaco – sia dal punto di vista della viabilità, che delle altre opere pubbliche. A breve saranno conclusi i lavori di riqualificazione del Parco “Martiri delle Foibe” e dati inizio invece ai lavori per la sistemazione del campo da calcetto. Strade, pubblica illuminazione, e verde per due quartieri che stanno migliorando e uscendo dal degrado giorno dopo giorno. Ringrazio – conclude il Sindaco – gli uffici comunali, in particolare la geom. Morbidelli che ha seguito il progetto, il parroco Don Salvatore, tutta l’amministrazione comunale e le associazioni di volontariato che gestiranno la struttura nell’interesse dei cittadini”.
Alle parole dei rappresentanti istituzionali, si sono aggiunte quelle di speranza e di congratulazioni del Vescovo Monsignor Gino Reali, che ha concluso la cerimonia benedicendo i presenti.