I “Concerti nel tempio” a sostegno del Nepal

ROMA – Appuntamento con i “Concerti nel tempio” sabato 20 giugno a Roma presso la Chiesa Valdese di Piazza Cavour, per il concerto finale della seconda stagione dal titolo “Exultate, jubilate!” (ore 19:30). Ad esibirsi sarà l’Orchestra Papillon, con la partecipazione di Mi Young Lee (soprano), Daniele caniz (pianoforte) ed Ezio Conenna (voce recitante).
L’Orchestra Papillon nasce dal desiderio di riunire e rafforzare le diverse esperienze d’insegnamento dei musicisti Simone Genuini, direttore d’orchestra e pianista, Roberto Nobilio, clarinettista e pianista, Valeria Bosso, violinista, Gabriella Pasini, violoncellista. Il gruppo orchestrale affianca agli allievi più avanzati anche i bambini ai primi mesi di studio, e da un iniziale organico di quindici elementi si è arrivati all’attuale di settanta orchestrali e dieci docenti, tra fondatori e ospiti. Fra le varie numerose partecipazioni si ricorda quella del 2011 al Festival di Salisburgo Cantus Salisburgensis, nell’ambito del quale l’orchestra si è esibita presso il Mozarteum, i Giardini Mirabell e il Duomo di Salisburgo. Varie sono le attività a scopo benefico intraprese dall’orchestra Papillon. Tra queste il concerto che tutti gli anni l’orchestra sostiene l’8 novembre in favore di ASM (Associazione Studio Malformazioni) intitolato alla piccola Margherita Nobilio vissuta solamente sedici giorni a causa di una grave malformazione cardiaca. Il “Concerto per Margherita” è stato anche l’evento che ha permesso la nascita dell’orchestra e la possibilità di tramutare un’esperienza negativa in una valida realtà artistica. La poesia “La Farfalla” dedicata a Margherita ha dato il nome all’orchestra.
Lo spirito benefico dell’Orchestra non mancherà all’evento di sabato, dove saranno raccolti fondi da destinare alle vittime del terremoto in Nepal.