Bracciano non dimentica l’Olocausto

BRACCIANO – Per non dimenticare. A Bracciano sono due gli eventi programmati per la Giornata della Memoria 2013 istituita per ricordare l’orrore del’olocausto che ogni anno ricorre il 27 gennaio. Era infatti il 27 gennaio 1945 quando vennero abbattuti i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz. Un salto all’indietro, agli orrori della Seconda Guerra Mondiale, si ripropone, con il patrocinio del Comune di Bracciano, con due spettacoli teatrali.
Si inizia sabato 26 gennaio alle 18.30 all’auditorium comunale di via delle Ferriere con “La Moglie Ebrea”, atto unico tratto da “Terrore e miseria del Terzo Reich” di Bertold Brecht, a cura della Compagnia Piccolo Teatro di Bracciano. La messa in scena, con ingresso ad offerta libera, è curata dal regista Ezio Provaroni. Il 27 gennaio nella sala dell’archivio storico di Bracciano in piazza Mazzini 5 è la volta del reading “Io mi ricordo, in memoria della Shoah”. L’evento è organizzato dalla compagnia IlTeatrodiTalia. Molti i “lettori” impegnati in questa rievocazione delle tragiche pagine della shoah, tra i quali Gianpiero Nardelli, vicesindaco con delega alla Politiche Culturali di Bracciano.