CIVITAVECCHIA – Una lastra di ghiaccio sull’intera città. Così si è svegliata stamattina Civitavecchia dopo la nuova abbondante nevicata caduta nel corso della notte. Il drastico abbassamento della temperatura, una volta che i fiocchi hanno smesso di cadere, ha gelato in poco tempo lo strato di neve addensatosi sulla città, producendo una pericolosissima patina di ghiaccio che fin dalle prime ore della mattina ha cominciato a provocare seri disagi e pericoli, sia per le macchine che per i pedoni. Numerose infatti le auto vittime di sbandate e lievi tamponamenti, mentre diverse sono state anche le cadute di persone intente a camminare. Un prezioso aiuto è arrivato dal sole che, intorno alle 9:30, grazie al vento di tramontana, ha fatto capolino in cielo favorendo un parziale scioglimento del ghiaccio, che però resta ancora abbondante quasi ovunque su strade e marciapiedi. In tal senso si consiglia la massima prudenza sia per coloro che si mettono alla guida delle auto, su cui è opportuno l’utilizzo di catene o pneumatici da neve, sia per coloro che si spostano a piedi per la città. Anche perché le previsioni per le prossime ore non sono per nulla rassicuranti con l’emergenza neve e ghiaccio, come rende noto il nuovo bollettino meteo diramato dal Comune, che resta attiva su Civitavecchia fino a domani, domenica 5 febbraio.
“La situazione è sotto costante controllo da parte della Protezione Civile, che ha attivato il Centro Operativo Intercomunale – si legge nella nota di Palazzo de Pincio – Il sistema di Protezione Civile, unitamente a personale comunale, di Polizia Locale e volontario, ha provveduto a liberare da ghiaccio e neve le strade che portano all’Ospedale San Paolo. Per il resto, i mezzi di rifornimento di sale per tutta la Provincia di Roma sono rimasti bloccati essi stessi dall’ondata di gelo e si sta aspettando che possano raggiungere i magazzini. L’appello generale è di non uscire di casa, se non strettamente necessario, né con automezzi, né a piedi per il rischio di incidenti e cadute. Gli uffici comunali restano chiusi, tranne quelli strettamente legati all’emergenza, così come le scuole. La direzione del Centro Commerciale La Scaglia ha inoltre comunicato di non aver aperto l’attività, a causa della completa inagibilità dei parcheggi e del sistema viario connesso”.
Il bollettino meteo conferma per le prossime ore emergenza ghiaccio su tutto il Lazio e neve fino a quota 0 metri sul livello del mare.