LADISPOLI – Nell’ambito del Sistema d’Allerta Europeo, Tecnici della Prevenzione del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione del Distretto F3 della Asl Roma F, sono riusciti nei giorni scorsi a debellare la vendita abusiva di prodotti alimentari avariati nel Litorale.
Nell’importante azione di verifica gli Ispettori del S.I.A.N. della Asl Roma F hanno organizzato infatti un sopralluogo congiunto con agenti della Guardia di Finanza della Tenenza di Ladispoli, dopo aver precedentemente accertato una vendita ambulante abusiva di bevande alcoliche ed alimenti provenienti dalla Polonia.
A seguito del controllo congiunto eseguito in Via Firenze a Ladispoli è stato identificato un cittadino polacco mentre esercitava la vendita di prodotti alimentari custoditi in un furgone non refrigerato e in un auto posta su di un carrello agganciato al veicolo.
Trasferiti presso la locale Tenenza della Guardia di Finanza gli automezzi in questione hanno rivelato la presenza di merce conservata a temperatura ambiente e non in un apposito comparto frigo; emergeva inoltre che il venditore abusivo aveva viaggiato per oltre 20 ore dalla Polonia fino a Ladispoli per rivendere e consegnare quegli alimenti ai connazionali presenti sul territorio.
Gli alimenti privi dei etichettatura in italiano, privi di documentazione e quindi tracciabilità ed in cattivo stato di conservazione venivano sottoposti a sequestro e sucessivamente smaltiti tramite ditta autorizzata.
Si è proceduto inoltre alla separazione della merce deperibile (formaggi, carni insaccate, yoghurt, panna, pasta fresca ed altro) da avviare alla distruzione, il tutto per un totale di circa 370 Kg.
La merce non deperibile per un totale di circa 200 Kg è stata posta sotto sequestro ed è ora a disposizione delle autorità amministrative.
Durante il sopralluogo sono state rinvenute anche delle bottiglie di Vodka che, pur non rientranti nel sistema d’allerta, sono stati sottoposti ad analisi per verificare l’eventuale presenza di metanolo.
Contestualmente alle operazione di verifica, sequestro e catalogazione dei prodotti gli ispettori della Asl Roma F hanno elevato sanzioni amministrative per un totale di € 8166 relativamente all’assenza di D.I.A. Sanitaria, all’assenza di idonea etichettatura della merce ed al cattivo stato di conservazione degli alimenti.