CERVETERI – Grazie, un vero grazie di cuore a tutte le elettrici ed elettori che hanno scelto Coraggio Cerveteri. Siete stati oltre 500: non sono moltissimi, ma nello stesso tempo siete stati uno splendido germoglio. Questo è stato solo il primo passo, ed è già un ottimo inizio, perché siete “veri”: Coraggio Cerveteri non ha mai promesso nulla, se non pulizia e serietà. Il nostro programma è, e sarà anche in futuro, la nostra firma di garanzia. Coraggio Cerveteri continuerà ad essere protagonista nelle future battaglie politiche per contribuire a rendere questa città degna di essere vissuta e farla divenire una splendida località turistica, sfruttandone a fondo tutte le sue potenzialità: dalla Banditaccia, patrimonio dell’Umanità, alla risorsa termale da sfruttare senza ulteriori indugi, dalla Cantina Sociale da far rivivere, all’artigianato da far rifiorire, all’agricoltura e suoi mercati e produzione da tutelare e riorganizzare, dalle belle spiagge da sistemare, alle nuove opportunità di lavoro da creare, dalla qualità della vita dei cittadini, alle categorie più svantaggiate, bambini e anziani su tutti, da assistere ed aiutare, fino ai fondi necessari per tutto questo da andare a cercare in Regione ma soprattutto in Europa. La madre di tutte le nostre battaglie è stata e resterà la “trasparenza”. Chiunque vincerà dovrà comunque farci i conti. “Trasparenza e Legalità”: due belle ed altisonanti parole che, dove più dove meno, riecheggiano in quasi tutti i programmi dei candidati a Sindaco. Vedremo se, e come, il vincitore saprà metterle in opera, coniugando questi due termini, che sono la vera base di una seria e sana democrazia. Vedremo chi, e se, vorrà assumersi l’impegno ad implementare, magari entro i primi 100 giorni, il progetto “Open Municipio”, una piattaforma web nazionale per la piena trasparenza di processi, atti e decisioni del Comune. Lo strumento che avrebbe dato piena attuazione al nostro progetto sulla trasparenza. Attraverso contributi come questo, Coraggio Cerveteri diventerà la vera coscienza di Cerveteri e metteremo a disposizione della città il nostro lavoro, fatto di studi, analisi, progetti, e tutte le nostre riconosciute professionalità. Per il ballottaggio non diamo alcuna indicazione, perché, almeno da quanto emerso in questa campagna elettorale, nessuno dei due candidati può rappresentarci appieno, né sembra poter rappresentare il nostro modo di fare e di intendere la politica. Saremo davvero lieti se vorranno smentirci e stupirci con i fatti. Invitiamo comunque tutti a fare il proprio dovere e andare a votare, in libertà e secondo coscienza. Facciamo i complimenti ai due contendenti, anche per aver riportato il confronto su un piano più umano e rispettiamo la loro scelta di non fare apparentamenti con nessuno: questo dovrebbe garantire maggiore stabilità di governo, al netto chiaramente di inciuci sottobanco. Qualcuno ha ironizzato sul nostro risultato (e di altre liste civiche), chiedendosi a cosa servano certi progetti. Quel qualcuno forse non si è accorto della crisi di certi partiti, quelli ormai allo sbando (c’è chi ha perso addirittura il 70%!!!), quelli che prima si azzannano ferocemente e poi a testa china vanno a supplicare per un posto al sole, quelli incapaci di darsi una guida e in balia di ripetute batoste elettorali, quelli supini alle esigenze strategiche di Roma. Se in tutto questo quel “qualcuno” non ha ancora capito che i partiti sono alla frutta, che sono incapaci di concepire alcuna ipotesi di cambiamento, che restano eterodiretti dai soliti capi intenti solo a tutelare il proprio orticello e a manovrare da Roma utili idioti locali, se non si intuisce l’estrema necessità di soggetti politici nuovi, che sappiano invece rappresentare le reali esigenze dei cittadini, gli interessi del territorio e siano fortemente impegnati contro i privilegi della casta, allora quelle critiche nei nostri confronti sono gradite, perché segnano la differenza che corre fra i cittadini come noi, pur con tutti i nostri limiti, e quanti ancora perseverano nella legittimazione di questo sistema. Se una critica deve essere mossa, si ragioni piuttosto sull’eccessiva frammentazione, figlia più di una diffusa diffidenza che di idee e progetti troppo distanti; o si rifletta sul successo elettorale di certe derive populiste, che sono solo l’altra faccia dello stesso male. Questo può rappresentare un ottimo e costruttivo spunto di riflessione per il futuro. Per questo Coraggio Cerveteri continuerà il proprio percorso verso un reale cambiamento, sulla base dei principi di trasparenza e legalità, dei progetti del nostro programma, dello stile professionale, serio e concreto che ci ha contraddistinti, con consenso unanime, in questa nostra prima campagna elettorale. Fin da ora, rivolgiamo un invito a tutti i cittadini e a tutte le altre forze politiche che condividono tali principi, fondamento della nostra Costituzione e della nostra democrazia, a lavorare con noi, mettendo insieme idee, forze ed azioni per coltivare sul terreno della concretezza e della professionalità la rinascita politica e culturale della nostra società. Continuate a seguirci sul nostro sito www.coraggiocerveteri.it e di nuovo un grazie di cuore a tutti!
Lista civica Coraggio Cerveteri