Cerveteri. Bilancio della Multiservizi Caerite in rosso, ma i conti migliorano

CERVETERI – Approvato lo scorso martedì 29 aprile il bilancio di esercizio 2012 della Multiservizi Caerite Spa. Nonostante la società chiuda in disavanzo, per il Presidente Alessandro Gazzella (nella foto) si denota in pochi mesi un netto miglioramento e si gettano le basi su cui costruire una gestione positiva in linea con le aspettative dell’Amministrazione comunale.
“In questi primi mesi – spiega Gazzella – abbiamo lavorato per ridurre il disavanzo della Multiservizi Caerite. Al mio insediamento la società prevedeva di chiudere l’anno con una perdita stimata di 730mila euro. Il bilancio consuntivo si è chiuso invece con un disavanzo di circa 450mila euro. Questo è stato possibile grazie alla nostra politica di riorganizzazione ed efficientamento della macchina societaria che ha portato maggiori introiti attraverso le nostre 5 farmacie comunali e ad attività mirate di contenimento della spesa. Il nostro primo obiettivo ovviamente rimane quello di portare il bilancio della Multiservizi in attivo per garantire servizi migliori e costi minori per tutta la collettività”.
La Multiservizi Caerite gestisce i servizi di illuminazione e verde pubblico, servizio farmaceutico, cimiteriale, trasporto scolastico e servizio irriguo.
“Le nostre cinque farmacie pubbliche – ha dichiarato Gazzella – hanno realizzato un risultato positivo, e questo nonostante il periodo di crisi generalizzata e la minore redditività dei farmaci dovuta alla cosiddetta liberalizzazione del settore farmaceutico e la diffusione dei farmaci generici che ha interessato anche il mercato ceretano. Siamo intervenuti per una migliore organizzazione ed un più attento coordinamento dei punti vendita e stiamo studiando una rimodulazione dei turni del personale. Altra questione calda che ci siamo trovati sul tavolo è stata la questione relativa al servizio di trasporto scolastico, reso attraverso la Trasporti Caerite, società che vede la compartecipazione del pubblico (per il 51%) e del privato (Galatour per il 49%). Nel corso di questi mesi sono sorte problematiche con il socio privato. Abbiamo portato avanti, con il Sindaco Pascucci e con il Consiglio d’Amministrazione della Trasporti Caerite, molteplici incontri sia con la dirigenza societaria che con i sindacati dei lavoratori, con l’obbiettivo principale di tutelare tanto le famiglie dei nostri studenti che quelle del personale impiegato nel servizio”.
“Il servizio cimiteriale chiude con un utile di quasi 40mila euro mentre il servizio di illuminazione pubblica chiude con un utile di 7mila euro. Tale risultato positivo – ha proseguito Gazzella – è stato possibile poiché tra la fine del 2011 e l’inizio del 2012 abbiamo iniziato e completato i lavori di illuminazione a Campo di Mare e in via Landenberg a Cerveteri. È nostra intenzione rivedere, di concerto con l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Pascucci, il contratto di servizio della pubblica illuminazione con il Comune di Cerveteri inserendo, dove possibile, ulteriori attività. Penso ad alcune opere di manutenzione straordinaria, come il ripristino dei pali elettrici, avendo all’interno della nostra azienda le professionalità idonee a svolgere il compito”.
“Per quanto riguarda invece il verde pubblico – conclude – questo chiude con un disavanzo di circa 34mila euro, comunque più contenuto rispetto all’esercizio 2011. Anche in questo ambito stiamo studiando soluzioni per un consistente abbattimento delle spese”.