VITERBO – “Nelle scorse settimane abbiamo presentato una diffida alla corte dei conti nella quale chiediamo che il presidente Zingaretti e l’assessore Refrigeri si astengano di effettuare scelte che possano in futuro esporre la Regione a danni erariali, o a pagare risarcimenti e indennizzi. La nostra preoccupazione nasce dal fatto che il 19 gennaio scorso la direzione regionale infrastrutture ha inviato una lettera alle Ater del Lazio, nella quale si indica che i rapporti con i direttori generali delle suddette aziende si debbano ritenere cessati entro 90 giorni dall’insediamento degli organi commissariali”. Lo dichiara il Gruppo Forza Italia della regione Lazio, che prosegue: “Noi ci chiediamo: visto che le ater sono commissariate da luglio 2013, perché questa lettera arriva oltre un anno e mezzo dopo il loro insediamento? Non vorremmo che questo possa essere il modo per distribuire incarichi agli amici degli amici. Inoltre, in passato sono avvenuti due casi che potrebbero suonare come campanello d’allarme: il primo riguarda l’Ater di Civitavecchia, ai tempi di Marrazzo, con il Tribunale del lavoro che ha riconosciuto circa 650mila euro all’ing. Nunzi, ex direttore generale che sarebbe stato sollevato dall’incarico. Invece, più recentemente un episodio analogo è avvenuto all’Ater di Roma, dove l’azienda ha pagato per circa tre mesi il Dg Rosi (attualmente in servizio) e liquidate le competenze del dg Panella, non più in servizio. E tutto ciò per evitare ulteriori ricorsi. Proprio per questi motivi, abbiamo deciso come Gruppo di Forza Italia alla Pisana di effettuare una serie di sopralluoghi nelle Ater del Lazio. Oggi siamo partiti da quella di Viterbo (presenti i consiglieri regionali Antonello Aurigemma, Mario Abbruzzese, Adriano Palozzi, Giuseppe Simeone). A seguito della visita si è tenuta anche una conferenza stampa. Abbiamo incontrato le associazioni sindacali, categorie e inquilini, che non hanno fatto altro che rafforzare le nostre preoccupazioni. Infatti, l’ente ha scritto da più di un anno all’amministrazione regionale, nella figura dell’assessore alla casa Refrigeri, fornendo delle indicazioni da seguire sulla possibilità di impegnare fondi per realizzare nuovi alloggi. A tutt’oggi non abbiamo ricevuto risposte. L’unica risposta che il Commissario Bianchi ha dato, è stata quella di cercare di liberare poltrone da poter assegnare agli amici degli amici. Noi abbiamo parlato con il personale, molto serio e qualificato. E ancora: il personale è sotto organico da circa due anni, mancano i dirigenti nella pianta organica. Nonostante ciò, nessuno ha mai pensato di occupasi realmente di emergenza abitativa, di strategie per le giovani coppie, di una lotta concreta ad ogni forma di abusivismo. Noi lo abbiamo già detto e lo ripetiamo: le Ater si devono occupare di questo, Zingaretti non può pensare di distribuire poltrone a politici di centrosinistra trombati e basta. Proprio per questo, venerdi prossimo, durante la commissione casa e lavori pubblici che si terrà alla Pisana, porremo tutte queste domande e le nostre perplessità all’assessore Refrigeri, In attesa di risposte convincenti”.