CIVITAVECCHIA – Finalmente una bella notizia per i pendolari. E’ stato infatti inuaugurato quest’oggi il nuovo treno Vivalto che entra in funzione nella tratta FR5 Roma-Civitavecchia. Notizia salutata con soddisfazione dal Consigliere regionale di Sel Gino De Paolis. “Quello di oggi è un bel segnale che arriva da questa nuova amministrazione, dopo tante denunce e tante pressioni, per portare sotto i riflettori la grave situazione sulla linea ferroviaria Civitavecchia-Roma – il suo commento – Per amor del vero e per correttezza istituzionale, va detto che quanto ottenuto oggi è il frutto di un impegno portato avanti anche dalla Giunta Polverini. Sappiamo quanto sia drammatica la situazione dei tanti pendolari che ogni giorno dalla provincia si recano a Roma per studio o per lavoro, con un servizio fornito da Trenitalia assai scadente e che devono far fronte a disagi di ogni tipo, aggravati ogni anno dall’incremento dei passeggeri, 20% in più, e dei croceristi che sbarcano a Civitavecchia e intendono raggiungere Roma. Il treno inaugurato oggi è sicuramente un fatto importante, un atto concreto per cui voglio ringraziare l’assessore Civita e il Presidente Zingaretti, che hanno dimostrato ancora una volta sensibilità e attenzione verso le richieste che provengono dal nostro territorio, dedicando il convoglio alla tratta FR5 che naturalmente serve il percorso da Civitavecchia a Roma”.
“Certo – prosegue De Paolis – sono consapevole che, se pur importante, non sarà la soluzione per una tratta così carica di pendolari e che meriterebbe quindi un potenziamento assai più incisivo: per questa ragione resta aperto l’appuntamento con la Commissione Mobilità, a cui ho formalmente presentato richiesta di audizione con i comitati dei pendolari e le organizzazioni sindacali, per poter portare a conoscenza dell’intero Consiglio di quali e quanto gravi siano le condizioni di viaggio di migliaia di cittadini di questa Regione. Ho chiesto inoltre che all’audizione siano presenti i vertici di Trenitalia proprio per trovare le soluzioni più adeguate e in tempi certi. E’ stato in ogni caso annunciato sia dal Governatore Zingaretti che dall’Amministratore Delegato Ing. Moretti, che la Regione Lazio avrà entro minimo un anno, altri nuovi 15 convogli aggiuntivi. Oggi però è un giorno di festa per il territorio. Il segno di un processo di cambiamento anche rispetto al servizio di trasporto. Il mio impegno è quello di mantenere alta l’attenzione sul tema e provare a trovare risposte ad un annoso problema”.
Un plauso arriva anche dall’On. Marietta Tidei, per la quale l’inaugurazione del nuovo Vivalto “è il segnale di una nuova sensibilità che vuole intensificare il trasporto su ferro, che in tempo di crisi economica e ambientale rappresenta un’alternativa valida a quello su gomma”. “Si vedono già gli effetti positivi dell’Amministrazione Zingaretti dopo anni di abbandono – prosegue – la giunta ha iniziato a saldare i debiti contratti dalla Regione presso Trenitalia e adesso bisognerà prolungare questo sforzo per terminare il completamento delle consegne dei nuovi treni entro i tempi previsti. E’ un lavoro lungo ma indispensabile, la tratta del litorale è infatti tra la più frequentate: oltre alle migliaia di pendolari che ogni giorno ne usufruiscono infatti per sei mesi l’anno centinaia di migliaia di turisti dal Porto di Civitavecchia viaggiano verso Roma. Trovo profondamente ingiusto che chi deve passare circa due ore e trenta per recarsi sul posto di lavoro e poi tornare a casa debba farlo in condizioni disumane”.