CIVITAVECCHIA – Desta preoccupazione ll crollo di parte del muro della Rocca avvenuta lo scorso martedì, alla strettoia della Darsena Romana. A manifestare tutti i suoi timori è l’Assessore alla Tutela del Patrimonio Roberta Galletta, secondo cui quanto avvenuto è il risultato “di anni di abbandono e di incuria dei monumenti più rappresentativi della nostra città”.
“E quindi – afferma – quello che è accaduto deve mettere in allarme quanti hanno a cuore la tutela e la salvaguardia di questo importante bene monumentale perchè la Rocca, da castello medievale diventato nel tempo Palazzo Camerale e poi sede del Comune di Civitavecchia, è uno degli edifici storici che deve essere recuperato al più presto per essere reso fruibile alla città. A breve, quindi, organizzerò un tavolo tecnico tra gli attuali proprietari della struttura, Comune, Autorità Portuale e Curia e con la Soprintendenza e con tutte le associazioni culturali e archeologiche che nel tempo si sono interessate del recupero di questo straordinario monumento, in modo da capire quali interventi fare per sistemare il crollo di martedì e soprattutto per restituire al più presto ai civitavecchiesi il simbolo più anrtico della loro collettività”.