Sono state pubblicate all’interno del ricettario ufficiale del Ministero della Salute, “Le Ricette della Salute: + iodio – sale”, le pietanze ideate dagli studenti degli Istituti Alberghieri Stendhal di Civitavecchia e G. Di Vittorio di Ladispoli, sulla base delle indicazioni delle dietiste del SIAN della ASL Roma 4.
Il progetto, iniziato lo scorso aprile, ha visto la stretta collaborazione del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione della ASL Roma 4 con i due Istituti scolastici, i Comuni di Civitavecchia e Ladispoli, e le aziende di ristorazione scolastica Dussmann e Cir Food, con l’obiettivo di migliorare la qualità nutrizionale dei pasti scolastici e educare gli studenti, fin da piccoli ad un’alimentazione equilibrata e funzionale alla salute.
Le ricette selezionate, creative, bilanciate e valorizzanti i prodotti del territorio, sono già state presentate e degustate dagli alunni delle scuole elementari di Civitavecchia e Ladispoli che hanno aderito al progetto.
L’iniziativa si inserisce nella più ampia campagna ministeriale “Le ricette per la salute: + iodio – sale!”, inclusa nel programma regionale PP1 “Scuole che Promuovono Salute” e legata alla pratica raccomandata “Sano chi Sa”. Il volume contiene 172 ricette elaborate con il coinvolgimento delle famiglie e dei docenti da oltre 300 classi di 50 scuole del Lazio, grazie ad un lavoro svolto nell’ambito della pratica SANO CHI SA; le ricette sono state raccolte e validate dai referenti SANO CHI SA delle ASL partecipanti, con il coordinamento della ASL Roma 2 che ha curato la revisione editoriale del volume.
Le ricette sono consultabili al seguente link https://www.aslroma4.it/pdf/2025/LE-RICETTE-DELLA-SALUTE-PIU-IODIO-MENO-SALE.pdf