Gli alunni del “Galilei” a Roma per celebrare il Nobel di Rita Levi Montalcini

CIVITAVECCHIA – Una delegazione di studenti delle terze e quarte del Liceo Scientifico “G. Galilei” di Civitavecchia, accompaganti dal prof. Sandro Moretti, docente di Scienze e vice preside dell’istituto, hanno partecipato ieri mattina a Roma presso la Sala Tevere della Regione Lazio all’iniziativa “1986- 2016: a trent’anni dal Nobel a Rita Levi-Montalcini”.
Nel corso della manifestazione, coordinata dal giornalista di Panorama Orazio la Rocca, gli alunni hanno incontrato e ascoltato gli interventi del Presidente della Commissione Cultura del Consiglio Regionale del Lazio, Cristian Carrara, della nipote del premio Nobel, Piera Levi-Montalcini, della presidente della Comunità Ebraica di Roma, Ruth Dureghello, del direttore del dipartimento di biomedicina del CNR, Tullio Pozzan e della responsabile dell’area formazione dell’ANP, Grazia Fassorra, tutti incentrati sulla figura della scienziata sia dal punto di vita delle sue scoperte, ma anche da quello più privato ed umano.
Durante l’iniziativa è stato proiettato inoltre il filmato “Elogio dell’Imperfezione: incontro con Rita Levi-Montalcini”, al termine del quale gli studenti hanno potuto porre delle domande agli ospiti per approfondire la conoscenza della “rivoluzione copernicana” scaturita dalle scoperte di Rita Levi-Montalcini.
Nella sala è stata possibile infine ammirare la mostra “Rita Levi-Montalcini: immagini private” che ripercorre la sua vita privata grazie a degli scatti inediti messi a disposizione dall’Associazione Levi-Montalcini in collaborazione con la Comunità Ebraica di Roma.