EVENTI
871 – Battaglia di Reading: Ethelred del Wessex viene sconfitto da un esercito invasore danese.
1492 – Il mercante veneziano Pietro Querini trova rifugio a Røst in Norvegia, in seguito ad un naufragio.
1493 – Cristoforo Colombo lascia il Nuovo Mondo ponendo fine al suo primo viaggio.
1642 – Guerra civile inglese del XVII secolo: Re Carlo I d’Inghilterra attacca il Parlamento.
1717 – Paesi Bassi, Inghilterra e Francia firmano la Triplice Alleanza.
1762 – L’Inghilterra dichiara guerra a Regno di Spagna e Regno di Napoli.
1847 – Samuel Colt vende il suo primo revolver al governo degli Stati Uniti.
1854 – Scoperta delle Isole Heard e McDonald da parte del Capitano William McDonald.
1863 – Nasce ad Amburgo la Chiesa Neo-Apostolica.
1884 – A Londra viene fondata la Fabian Society.
1896 – Lo Utah diventa il 45º stato degli USA.
1936 – Billboard Magazine pubblica la sua prima Hit Parade.
1947 – Il sindacalista Accursio Miraglia viene assassinato dalla Cosa Nostra.
1948 – La Birmania ottiene l’indipendenza dal Regno Unito.
1951 – Guerra di Corea: le truppe cinesi e nordcoreane occupano Seoul.
1958 – Unione Sovietica: il satellite artificiale Sputnik 1 si frantuma a causa dell’attrito al rientro nell’atmosfera.
1962 – A New York entra in funzione un treno che funziona senza manovratore.
1967 – Donald Campbell muore quando il suo Bluebird K7 si schianta durante un tentativo di battere il record mondiale di velocità sull’acqua.
1968
Corrado Mantoni conduce per la prima volta il programma radiofonico La corrida, trasmesso sulla seconda rete della Rai.
Jimi Hendrix, in tournée in Scandinavia, danneggia la sua camera d’albergo e viene arrestato a Stoccolma.
Viene costituita la città di Lamezia Terme, dall’unione amministrativa dei comuni di Nicastro, Sambiase e Sant’Eufemia Lamezia.
1972 – Rose Heilbron diventa il primo giudice donna del Regno Unito.
1974 – Il presidente statunitense Richard Nixon si rifiuta di consegnare il materiale richiesto dal Comitato di indagine del Senato sullo Scandalo Watergate.
1999 – Un gruppo di fuoco spara sui musulmani sciiti in preghiera in una moschea di Islamabad, uccidendo 16 persone e ferendone 25.
2004
Mikhail Saakashvili vince le elezioni presidenziali in Georgia.
Giungono al centro NASA di Pasadena (California) le prime immagini rilanciate dalla sonda spaziale Spirit atterrata sul pianeta Marte.
2010 – Viene inaugurato il Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo con i suoi 828 m.
2011 – Eclisse parziale di Sole (centralità a h 9.51) visibile da Europa, Africa e Asia centro-occidentale.
NATI
1271 – Isabella di Aragona, portoghese († 1336)
1334 – Amedeo VI di Savoia, nobile († 1383)
1338 – Muhammad V di Granada, sovrano († 1391)
1341 – Wat Tyler, rivoluzionario inglese († 1381)
1567 – François d’Aguilon, matematico, fisico e architetto belga († 1617)
1576 – Caterina Renata d’Asburgo, nobile austriaca († 1599)
1581 – James Ussher, arcivescovo anglicano irlandese († 1656)
1591 – William Spencer, II barone Spencer di Wormleighton († 1636)
1601 – Daniel Vertangen, pittore e disegnatore olandese († 1681)
1604 – Jacob Balde, gesuita, predicatore e scrittore tedesco († 1668)
1645 – Andrea Biffi, architetto italiano († 1686)
1675 – Liberato Weiss, presbitero tedesco († 1716)
1682 – Jacopo Facciolati, poeta, scrittore e latinista italiano († 1769)
1710
Giovanni Battista Pergolesi, compositore, organista e violinista italiano († 1736)
Sofia Cristiana Luisa di Brandeburgo-Bayreuth, principessa tedesca († 1739)
1716
Appiano Buonafede, religioso e letterato italiano († 1793)
Aaron Burr Senior, educatore statunitense († 1757)
1717
Antonio Maria Mazzoni, compositore italiano († 1785)
Balthasar Ferdinand Moll, scultore austriaco († 1785)
1720 – Johann Friedrich Agricola, compositore, organista e cantante tedesco († 1774)
1725 – Pëtr Aleksandrovi? Rumjancev-Zadunajskij, generale e militare russo († 1796)
1736 – Giovanni Paolo Dolfin, vescovo cattolico italiano († 1819)
1740 – Ernestina Augusta di Sassonia-Weimar († 1786)
1745
Johann Jakob Griesbach, filologo e biblista tedesco († 1812)
Carlo Antonio Marin, storico italiano († 1815)
1746 – Marco Federici, rivoluzionario e politico italiano († 1824)
1747 – Vivant Denon, scrittore, incisore e storico dell’arte francese († 1825)
1755 – Louis Ramond de Carbonnières, politico, geologo e botanico francese († 1827)
1757 – Tituš Brezova?ki, poeta, scrittore e religioso croato († 1805)
1760 – Daniel Tállayi, giornalista, editore e politico slovacco († 1816)
1766 – Giuseppe Cammarano, pittore italiano († 1850)
1772
Paul-Louis Courier, scrittore e grecista francese († 1825)
Caesar Augustus Rodney, politico statunitense († 1824)
Anton Friedrich Justus Thibaut, giurista tedesco († 1840)
1773 – Francesco Tiberi Contigliano, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1839)
1775 – Carlo Tito di Borbone-Napoli, principe († 1778)
1776 – Bernardino Drovetti, collezionista d’arte, esploratore e diplomatico italiano († 1852)
1778
John Manners, V duca di Rutland, politico britannico († 1857)
Paolo Polidori, cardinale italiano († 1847)
1780 – Théophile Marion Dumersan, drammaturgo e numismatico francese († 1849)
1784 – François Rude, scultore francese († 1855)
1785
Jacob Grimm, filologo, linguista e scrittore tedesco († 1863)
Fratelli Grimm, scrittore tedesco († 1863)
Federico Guglielmo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg († 1831)
1789 – Alphonse Henri d’Hautpoul, politico francese († 1865)
1795 – Aleksandr Sergeevi? Griboedov, drammaturgo, poeta e compositore russo († 1829)
1798 – Vincenzo d’Errico, avvocato e patriota italiano († 1855)
1800 – Luigi Porta, politico, anatomista e medico italiano († 1875)
1802 – Paul de Noailles, nobile e storico francese († 1885)
1807 – Giovanni Notta, politico italiano († 1877)
1809 – Louis Braille, inventore francese († 1852)
1810 – Jules Noël, pittore francese († 1881)
1813
Alexander von Bach, politico austriaco († 1893)
Luigi Luciano Bonaparte, linguista francese († 1891)
Isaac Pitman, insegnante inglese († 1897)
1816 – Enrico Amante, politico italiano († 1883)
1824 – Cristiano Banti, pittore italiano († 1904)
1826 – Giuseppe Buttà, presbitero e scrittore italiano († 1886)
1827 – Carlo Piaggia, esploratore italiano († 1882)
1828 – Agostino Ferrarini, scultore italiano († 1898)
1829 – Adolfo Alsina, politico argentino († 1877)
1835
Edoardo Ciccodicola, religioso italiano († 1907)
Giuseppe Monti, patriota e rivoluzionario italiano († 1868)
1836 – Anna Maria di Sassonia, nobile († 1859)
1839
Casimiro de Abreu, poeta brasiliano († 1860)
Carl Humann, ingegnere tedesco († 1896)
1844 – Dante Pantanelli, geologo e paleontologo italiano († 1913)
1845 – Eugenia Ravasco, filantropa e religiosa italiana († 1900)
1847
Niko I Dadiani, principe georgiano († 1903)
Benedetto Di San Giuseppe, politico italiano († 1906)
1848 – Tar? Katsura, militare e politico giapponese († 1913)
1850
Aristo Isola, patriota e politico italiano († 1919)
Max Kalbeck, poeta, scrittore e critico musicale tedesco († 1921)
1852 – Cesare Tragella, filosofo e presbitero italiano († 1934)
1857
Émile Cohl, animatore, regista e sceneggiatore francese († 1938)
Salvatore Petruolo, pittore italiano († 1942)
1858 – Victor Léon, librettista e scrittore austriaco († 1940)
1863
Giuseppe Amato Pojero, filosofo italiano († 1940)
Adolphe Guillaumat, generale francese († 1940)
1864 – George Albert Smith, regista, inventore e astronomo inglese († 1959)
1865 – Lorenzo Panepinto, insegnante e politico italiano († 1911)
1866
Ramon Casas, pittore spagnolo († 1932)
Francesco Dell’Erba, scrittore italiano († 1952)
Ernest Mangnall, allenatore di calcio inglese († 1932)
Joel Hastings Metcalf, astronomo statunitense († 1925)
1870 – Maria Teresa di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg, principessa tedesca († 1935)
1872
Tytus Maksymilian Huber, ingegnere e accademico polacco († 1950)
Edmund Rumpler, ingegnere austriaco († 1940)
Albert Tyler, atleta statunitense († 1945)
1874 – Josef Suk, violinista e compositore ceco († 1935)
1875 – Domenico Monleone, compositore e direttore d’orchestra italiano († 1942)
1876 – Paola Drigo, scrittrice italiana († 1938)
1877
Marsden Hartley, pittore e poeta statunitense († 1943)
Otto Herschmann, schermidore e nuotatore austriaco († 1942)
Sextil Pu?cariu, linguista, filologo e politico rumeno († 1948)
1878 – Augustus John, pittore e incisore britannico († 1961)
1879
Christian Beck, scrittore e poeta belga († 1916)
Balbino Giuliano, politico e storico italiano († 1958)
Manuel María Smith, architetto spagnolo († 1956)
1880
Mike Merlo, criminale italiano († 1924)
Virgilio Nasi, avvocato e politico italiano († 1964)
Henri Peslier, pallanuotista e nuotatore francese († 1912)
Corrado Venini, militare italiano († 1916)
1881
Georgij Andreevi? Baklanov, baritono lettone († 1938)
Wilhelm Lehmbruck, scultore e pittore tedesco († 1919)
Gaetano Merola, direttore d’orchestra e pianista italiano († 1953)
Patrick Ryan, atleta statunitense († 1964)
1882 – Yoshijir? Umezu, generale giapponese († 1949)
1883 – Max Eastman, saggista, scrittore e critico letterario statunitense († 1969)
1884
Pietro Adinolfi, politico e avvocato italiano († 1965)
Carlo Erba, pittore italiano († 1917)
Lea Giunchi, attrice italiana († 1938)
1886
Mario Gambetta, pittore, incisore e ceramista italiano († 1968)
Torsten Kumfeldt, pallanuotista svedese († 1966)
1887
Hugo Steinhaus, matematico polacco († 1972)
Cesare Suglia, aviatore, militare e pioniere dell’aviazione italiano († 1946)
1888
György Hlavay, allenatore di calcio e calciatore ungherese († 1958)
Walther Kossel, fisico tedesco († 1956)
Leo D. Maloney, attore, regista e sceneggiatore statunitense († 1929)
Giovanni Pegna, militare e ingegnere aeronautico italiano († 1961)
1890
Victor Adamson, regista, produttore cinematografico e attore statunitense († 1972)
Rafael Barradas, pittore uruguaiano († 1929)
Victor Lustig, truffatore ceco († 1947)
Pierre Nijs, pallanuotista belga († 1939)
Carlo Payer, calciatore italiano
Moša Pijade, politico, partigiano e antifascista jugoslavo († 1957)
1891
Carlo Masseroni, imprenditore e dirigente sportivo italiano († 1957)
Alfredo Sivocci, ciclista su strada e dirigente sportivo italiano († 1980)
1892 – Joseph Chelladurai Kumarappa, economista e attivista indiano († 1960)
1893
André Baugé, baritono e attore francese († 1966)
Max Kleiber, biologo svizzero († 1976)
1894 – Bruno Benassati, calciatore italiano († 1969)
1895 – Guido Buffarini Guidi, politico italiano († 1945)
1896
Victor Arménise, direttore della fotografia italiano
Agostino Gabucci, clarinettista italiano († 1976)
André Masson, pittore francese († 1987)
1897 – Arrigo Tessari, aviatore e generale italiano († 1971)
1898 – Luisa Levi, medico italiano († 1983)
1899
Mario Grampa, politico italiano († 1961)
Alfred Sohn-Rethel, filosofo, economista e sociologo tedesco († 1990)
Giovanni Zonca, politico italiano († 1981)
1900
James Bond, ornitologo statunitense († 1989)
Vincent Impellitteri, politico statunitense († 1987)
Aurelio Spoto, partigiano e medico italiano († 1976)
1901
Ernesto Chaparro, calciatore cileno († 1957)
Cyril Lionel Robert James, storico, scrittore e politico britannico († 1989)
Ferdinando Trigona Della Floresta, avvocato e politico italiano († 1963)
Rune Wenzel, calciatore svedese († 1977)
1902 – Silvio Messinetti, medico e politico italiano († 1996)
1903
Ramón Ernesto Cruz Uclés, politico honduregno († 1985)
Georg Elser, attivista tedesco († 1945)
R?dolfs Kronlaks, calciatore lettone
Giovanni Melarangelo, pittore italiano († 1978)
Francesco Murgia, politico e avvocato italiano († 1998)
1904
Dino Arcangeli, aviatore italiano († 1969)
Bruno Calvani, scultore italiano († 1985)
Audrey Emery, nobile († 1971)
Tom Helmore, attore statunitense († 1995)
Angelo Joppi, carabiniere e partigiano italiano († 1984)
Hjördis Töpel, tuffatrice e nuotatrice svedese († 1987)
1905
Pietro Agostino D’Avack, avvocato e giurista italiano († 1982)
Sterling Holloway, attore e doppiatore statunitense († 1992)
Tore Keller, calciatore svedese († 1988)
Cesare Milani, canoista italiano († 1956)
Davide Pacanowski, ingegnere e architetto polacco († 1998)
1906
Pompeo Colajanni, partigiano, politico e antifascista italiano († 1987)
George Douglas-Hamilton, X conte di Selkirk, nobile e politico scozzese († 1994)
Frank Newton, trombettista statunitense († 1954)
1907
Antonio Budini, allenatore di calcio e calciatore italiano
Willy Busch, calciatore tedesco († 1982)
1908
Aldo Canazza, ciclista su strada e pistard italiano († 2002)
Gustav Schürger, pallanuotista tedesco († 1969)
1909
Cilly Aussem, tennista tedesca († 1963)
Roger Rolhion, calciatore francese
1910
Paul Birch, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († 1982)
Harry Carney, sassofonista e clarinettista statunitense († 1974)
Josephine McKim, nuotatrice statunitense († 1992)
Hilde Schrader, nuotatrice tedesca († 1966)
Ljubiša Stefanovi?, calciatore e allenatore di calcio jugoslavo († 1978)
1911
Reidar Karlsen, calciatore norvegese († 1996)
Enrico Lorenzetti, pilota motociclistico italiano († 1989)
Lilia d’Albore, violinista italiana († 1988)
1912
Gianfranco Contini, critico letterario e filologo italiano († 1990)
Giulio Onesti, dirigente sportivo italiano († 1981)
1913
Malietoa Tanumafili II, politico samoano († 2007)
Domenico Meccoli, giornalista e sceneggiatore italiano († 1983)
Jack Ozburn, cestista statunitense († 1969)
1914
Francesco Azzi, militare italiano († 1935)
Flaminia Theodoli, cestista italiana († 1961)
Jean-Pierre Vernant, storico della filosofia, storico delle religioni e antropologo francese († 2007)
1915
Luigi Firpo, storico e politico italiano († 1989)
Marie-Louise von Franz, psicoanalista svizzera († 1998)
Adolf Opálka, militare e partigiano cecoslovacco († 1942)
1916
Robert Parrish, regista e montatore statunitense († 1995)
Sidney Siegel, psicologo e statistico statunitense († 1961)
1917
Charles Borck, cestista filippino († 2008)
Loris Premuda, medico e docente italiano († 2012)
Jane Wyman, attrice statunitense († 2007)
1920
Aldo Baito, ex ciclista su strada italiano
Pinuccia Nava, attrice italiana († 2006)
Harry Parkes, calciatore inglese († 2009)
Massimo Rendina, giornalista e partigiano italiano († 2015)
1921
Giuseppe Bennati, sceneggiatore e regista italiano († 2006)
Frederick Fortune, bobbista statunitense († 1994)
Peter Momber, calciatore tedesco († 1975)
1922
Doreen Valiente, scrittrice e poetessa britannica († 1999)
Giuseppe Semerari, docente e filosofo italiano († 1996)
1923 – Cristina Conchiglia, sindacalista e politica italiana († 2013)
1924
Warren J. Kemmerling, attore statunitense († 2005)
Walter Ris, nuotatore statunitense
Kadri Roshi, attore cinematografico albanese († 2007)
Marianne Werner, ex atleta tedesca
Oliviero Zega, calciatore italiano († 2012)
1925
Doriano Carlotti, calciatore italiano († 2013)
Veikko Hakulinen, fondista e biatleta finlandese († 2003)
Johnny Lujack, ex giocatore di football americano statunitense
Filippo Parola, calciatore italiano († 1987)
Enrico Perucconi, ex atleta italiano
1926
Don Arden, manager e produttore discografico britannico († 2007)
Dario Guzzon, fumettista e illustratore italiano († 2000)
1927
Giacomo De Poli, ex calciatore italiano
Manuel “Puntillita” Licea, cantante cubano († 2000)
Bruno Meriggi, italiano († 1970)
Barbara Rush, attrice statunitense
1928
Gert Hatz, numismatico tedesco
Esko Karhunen, ex cestista finlandese
Jan Lenica, animatore polacco († 2001)
Boško Vuksanovi?, pallanuotista jugoslavo
1929
Arik Brauer, artista austriaco
Zygmunt Olesiewicz, allenatore di pallacanestro polacco († 1993)
Günter Schabowski, politico tedesco
1930
Ricardo Aronovich, direttore della fotografia argentino
Sorrell Booke, attore statunitense († 1994)
Adriana Ivancich, nobile italiana († 1983)
Arturo Morelli, ex calciatore italiano
Don Shula, ex giocatore di football americano e allenatore di football americano statunitense
Tito Stagno, giornalista e conduttore televisivo italiano
1931
William Deane, politico australiano
Marisa Fabbri, attrice teatrale e attrice cinematografica italiana († 2003)
Irene Genna, attrice greca († 1986)
Giulio Glorioso, giocatore di baseball italiano († 2015)
Guido Messina, ex pistard e ciclista su strada italiano
1932
John Emery, ex bobbista canadese
Raffaele Ganci, criminale italiano
Otto Hofbauer, ex calciatore austriaco
Giuseppe Pompella, filologo classico italiano († 2009)
Carlos Saura, regista spagnolo
Paul Virilio, filosofo, scrittore e urbanista francese
Bruno Voglino, autore televisivo italiano
1933 – Elia II, monaco e arcivescovo ortodosso georgiano
1934
Zurab Konstantinovi? Cereteli, scultore, pittore e architetto russo
Jose De Vega, attore statunitense († 1990)
Behçet Safa, pittore turco
Rudolf Schuster, politico, diplomatico e drammaturgo slovacco
Guillermo Velásquez Ramírez, ex arbitro di calcio colombiano
1935
Marla English, attrice statunitense († 2012)
Floyd Patterson, pugile statunitense († 2006)
1936
Mario Ambrosino, scenografo e attore italiano
Bob Courcy, hockeista su ghiaccio canadese
Al’bert Mokeev, pentatleta sovietico († 1969)
Giuseppe Negri, attore e conduttore televisivo italiano († 1997)
Eddie Pacheco, cestista e calciatore filippino († 2009)
Gustavo Pallicca, dirigente sportivo e scrittore italiano
Gianni Vattimo, filosofo e politico italiano
Ernesto Vecchi, vescovo cattolico italiano
1937
Grace Bumbry, mezzosoprano e soprano statunitense
Dyan Cannon, attrice statunitense
Jack La Cayenne, attore e ballerino italiano
Fausto Marchetti, politico italiano
Mario Vegetti, accademico italiano
1938
Scilla Gabel, attrice italiana
Boris Dmitrijevi? Grišin, pallanuotista sovietico
Jim Norton, attore irlandese
1939
Joseph Bonnel, allenatore di calcio e ex calciatore francese
Manlio Compagno, ex calciatore italiano
Jens Jørgen Hansen, ex calciatore danese
Carlos Domingos Massoni, ex cestista brasiliano
Giovanni Pellegrino, politico e giurista italiano
Igor’ ?islenko, calciatore sovietico († 1994)
1940
Min?o Dimov, ex cestista bulgaro
Roberto Gallina, pilota motociclistico italiano
Gao Xingjian, scrittore, drammaturgo e poeta cinese
Helmut Jahn, architetto tedesco
Brian Josephson, fisico gallese
Pavel Smetá?ek, clarinettista, sassofonista e compositore ceco
Aldo Spinelli, imprenditore e dirigente sportivo italiano
Ramón Sáez, ciclista su strada spagnolo († 2013)
1941
George Pan Cosmatos, regista greco († 2005)
John Hatch, ex cestista messicano
Joe Renzetti, compositore statunitense
1942 – John McLaughlin, chitarrista britannico
1943 – Gennaro Lopez, politico italiano
1944
Adolfo Calisto, ex calciatore portoghese
Jean Mary Carletto, attore e modello francese
Gustavo Raffi, avvocato italiano
Judy Winter, attrice e doppiatrice tedesca
1945
Giovanni Cobolli Gigli, dirigente d’azienda italiano
Narciso Doval, calciatore argentino († 1991)
Vesa-Matti Loiri, cantante e attore finlandese
Giuseppe Piromalli, criminale italiano
Richard Schrock, chimico statunitense
Mateo Félix Zubiaga, calciatore spagnolo
1946
Marek Borowski, politico polacco
Ramsey Campbell, scrittore britannico
Liliana Dell’Acqua, conduttrice radiofonica e conduttrice televisiva italiana († 2010)
Daniela Jaworska, ex atleta polacca
Salem bin Laden, imprenditore saudita († 1988)
1947
Chris Cutler, batterista, compositore e paroliere britannico
Alberto Maccari, giornalista italiano
Robert van Mackelenberg, attore australiano
1948
Cissé Mariam Kaïdama Sidibé, politica maliana
Salvatore Piscicelli, regista e critico cinematografico italiano
Velko Velev, ex atleta bulgaro
1949
David Bradley, ingegnere e informatico statunitense
Tshimen Bwanga, ex calciatore della Repubblica Democratica del Congo
Mick Mills, allenatore di calcio e ex calciatore inglese
Stefano Mingardo, giocatore di football americano e attore italiano († 2014)
Ben Verhagen, fumettista olandese
Spomenka Štimec, scrittrice, traduttrice e esperantista croata
1950
Gregorio Basilico, ex calciatore italiano
Massimo Luca, chitarrista, compositore e produttore discografico italiano
Luciano Modica, accademico e politico italiano
1951
Bob Black, avvocato e scrittore statunitense
Barbara Cochran, sciatrice alpina statunitense
Didier Flament, schermidore francese
Steve Genter, nuotatore statunitense
Milorad Kosanovi?, allenatore di calcio e ex calciatore serbo
Bob Morse, ex cestista statunitense
Paddy Roche, ex calciatore irlandese
1952
Giuseppe Greco, criminale italiano († 1985)
Maurizio Reti, doppiatore italiano
Aleksej Spirin, ex arbitro di calcio russo
1953
Norberto Alonso, ex calciatore argentino
Vincenzo Mirone, medico italiano
Mario Oliverio, politico italiano
1954
Christian Chukwu, allenatore di calcio e ex calciatore nigeriano
Daniel Goldston, matematico statunitense
Gilberto Pichetto Fratin, politico e insegnante italiano
Oleg Romancev, ex calciatore e allenatore di calcio sovietico
Herbert Strohmair, hockeista su ghiaccio italiano
1955
Dashnor Bajaziti, ex calciatore albanese
Mel Bennett, ex cestista statunitense
Mimmo Calopresti, regista, sceneggiatore e attore cinematografico italiano
Georgi Dermendžiev, allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro
Franco Gidoni, politico italiano
Mark Hollis, compositore, musicista e cantautore britannico
Leszek Martewicz, schermidore polacco
Rosa Rinaldi, sindacalista e politica italiana
1956
Corina Casanova, politica svizzera
Nels Cline, musicista statunitense
Pierpaolo Cristofori, pentatleta italiano
Vladimir Klement’ev, ex calciatore russo
Ann Magnuson, attrice statunitense
Bernard Sumner, chitarrista, tastierista e cantante inglese
1957
Joël Bats, ex calciatore francese
Fabrizio Bentivoglio, attore, sceneggiatore e regista italiano
Terry Crosby, ex cestista statunitense
Wayne Kreklow, ex cestista e allenatore di pallavolo statunitense
Patty Loveless, cantante statunitense
Fabio Mochi, designer, illustratore e editore italiano
S?t? Triantafyllou, scrittrice greca
1958
Andy Borowitz, scrittore, commediografo e attore statunitense
Vidar Davidsen, allenatore di calcio e ex calciatore norvegese
Matt Frewer, attore e doppiatore canadese
Andrea Manni, regista e scrittore italiano
Billy McClure, ex calciatore neozelandese
Jim Powers, wrestler statunitense
Paolo Rossi, giornalista e politico italiano
Julian Sands, attore britannico
Marcello Surace, musicista e batterista italiano
Giuseppe Veltri, ebraista italiano
1959
Vanity, cantante, attrice e modella canadese
Agnès Merlet, regista e sceneggiatrice francese
1960
Andrea Gracis, ex cestista italiano
Stefania Pezzopane, politica italiana
Michael Stipe, cantante statunitense
Blaine Willenborg, ex tennista statunitense
April Winchell, attrice e doppiatrice statunitense
1961
John Brenner, atleta statunitense
Lee Curreri, attore e musicista statunitense
David DeFeis, cantante e tastierista statunitense
Sidney Green, ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
Jim Gurfein, ex tennista statunitense
Gunnar Gíslason, ex calciatore islandese
Eija Hyytiäinen, ex fondista finlandese
Cliff Levingston, ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
Kiyotaka Matsui, ex calciatore giapponese
Graham McTavish, attore e doppiatore scozzese
Jim Rowinski, ex cestista statunitense
1962
Algirdas Brazys, ex cestista e allenatore di pallacanestro lituano
Harlan Coben, scrittore statunitense
Fred Cofield, ex cestista statunitense
Pietro Condorelli, chitarrista italiano
Michael France, sceneggiatore statunitense († 2013)
Robin Guthrie, polistrumentista e produttore discografico scozzese
Heinz Imboden, ex ciclista su strada svizzero
Joe Kleine, ex cestista statunitense
Fabio Marangon, ex calciatore italiano
Alessandro Quaggiotto, ex calciatore italiano
Thomas Sanders, ex giocatore di football americano statunitense
Peter Steele, cantante e bassista statunitense († 2010)
1963
Ihar Astapkovi?, ex atleta sovietico
Corie Blount, ex cestista statunitense
Roberto Borrello, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
Christian Carion, regista e sceneggiatore francese
Manolo Cintrón, ex cestista e allenatore di pallacanestro portoricano
Thomas Fersen, cantautore francese
Dave Foley, attore e doppiatore canadese
Susannah Grant, sceneggiatrice e regista statunitense
Isma’il Haniyeh, politico palestinese
Till Lindemann, cantante, attore e poeta tedesco
Marcel Loosveld, ex giocatore di calcio a 5 e allenatore di calcio a 5 olandese
Donath Marxer, ex calciatore liechtensteinese
May-Britt Moser, psicologa norvegese
Théo Scholten, ex calciatore lussemburghese
Zhang Yongjun, ex cestista e allenatore di pallacanestro cinese
1964
David Bowe, attore statunitense
Dot-Marie Jones, attrice e atleta statunitense
Giuseppe Lorenzo, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
Scott Meents, ex cestista statunitense
Renco Posinkovi?, pallanuotista croato
Hristo Shopov, attore bulgaro
Riki Takeuchi, attore e cantante giapponese
Sebastián Uranga, ex cestista argentino
Mauro Valentini, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
1965
Yvan Attal, attore e doppiatore francese
Allen Bula, allenatore di calcio e ex calciatore britannico
Héctor Marchena, ex calciatore costaricano
Kléber Fajardo, ex calciatore ecuadoriano
Guy Forget, ex tennista francese
Beth Gibbons, cantante inglese
Vincenzo Gibiino, politico italiano
Rick Hearst, attore statunitense
Cait O’Riordan, cantante e bassista britannica
Julia Ormond, attrice britannica
1966
Jesus Escoboza, wrestler messicano
Deana Carter, cantautrice statunitense
Attila Horváth, pallamanista ungherese
Yergali Kalikov, giocatore di calcio a 5 kazako
Ladislav Maier, ex calciatore ceco
1967
David Berman, cantante e compositore statunitense
Bent Christensen Arensøe, allenatore di calcio e ex calciatore danese
Benjamin Darvill, cantante, musicista e polistrumentista canadese
Santos Hernández, ex ciclista su strada spagnolo
Fabrizio Pagani, dirigente pubblico italiano
David Toms, golfista statunitense
Peter Tom Willis, ex giocatore di football americano statunitense
David Wilson, rugbista a 15 australiano
1968
Vja?eslav Aleksandrovi? Aleksandrov, militare sovietico († 1988)
Jesús Clavería Domínguez, ex giocatore di calcio a 5 spagnolo
Gian Paolo Cugno, regista, sceneggiatore e scrittore italiano
Marcelo Fracchia, ex calciatore uruguaiano
1969
Boris Vadimovi? Berezovskij, pianista russo
Federico Colpi, editore e traduttore italiano
Lindsay Kennedy, attore e doppiatore statunitense
Kostas Kosta, ex calciatore cipriota
Giuseppe Manfreda, ex calciatore svizzero
Kees van Wonderen, ex calciatore olandese
1970
Hamida Barmaki, docente e attivista afghana († 2011)
Christopher Cassidy, astronauta statunitense
Chris Kanyon, wrestler statunitense († 2010)
Stephan Marasek, allenatore di calcio e ex calciatore austriaco
Raúl Noriega, ex calciatore ecuadoriano
Carl Frode Tiller, scrittore, storico e musicista norvegese
1971
Namig Abdullayev, ex lottatore azero
Knut Aga jr., allenatore di calcio e ex calciatore norvegese
Garrison Hearst, ex giocatore di football americano statunitense
Jeremy Licht, attore statunitense
Vladimir Matyushenko, artista marziale misto bielorusso
Alan McLaren, ex calciatore britannico
Grigor Mkrt?yan, ex calciatore armeno
Amarilli Nizza, soprano italiano
1972
Mariusz Bacik, ex cestista polacco
Walter Benítez, allenatore di calcio cubano
Sylvain Deplace, ex calciatore francese
Chad Fleischer, ex sciatore alpino statunitense
Michele Gentile, poeta italiano
Charlotte Hudson, conduttrice televisiva britannica
Miyuki Abe, fumettista giapponese
John Ruiz, pugile statunitense
Rui Bento, allenatore di calcio e ex calciatore portoghese
1973
Nicola Asuni, ex atleta italiano
Frank Høj, ex ciclista su strada danese
Rosen Kirilov, ex calciatore bulgaro
Harmony Korine, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense
Amina Lawal
Giuliano Peparini, coreografo e regista italiano
Zhang Yi, giocatore di calcio a 5 cinese
1974
Brusco, cantante italiano
Ottaviano Andriani, atleta italiano
Giorgio Caputo, attore e regista italiano
Robert Dinu, pallanuotista rumeno
Angela Espinoza, schermitrice colombiana
Vanessa Gravina, attrice italiana
Danilo Hondo, dirigente sportivo, ex ciclista su strada e pistard tedesco
Apollyon, chitarrista, bassista e cantante norvegese
Fernando Sanz, ex calciatore spagnolo
Andrea Sottil, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
Christopher Stewart, paroliere e produttore discografico statunitense
Armin Zöggeler, ex slittinista italiano
1975
Shane Carwin, artista marziale misto statunitense
Sara Indrio, cantautrice, percussionista e attrice danese
Francis Koroma, ex calciatore sierraleonese
Sandra Prokoff, bobbista e ex slittinista tedesca
1976
Shiro Amano, fumettista e illustratore giapponese
Gabriel Aubry, modello canadese
Diego Dibós, cantante peruviano
August Diehl, attore tedesco
Seth Grahame-Smith, scrittore e fumettista statunitense
Tor Egil Horn, ex calciatore norvegese
Benoît Joachim, ex ciclista su strada lussemburghese
Chris Klein, ex calciatore statunitense
Jason Mayélé, calciatore della Repubblica Democratica del Congo († 2002)
Jurij Metlušenko, ciclista su strada ucraino
1977
Solon Bixler, chitarrista e batterista statunitense
Jonathan Cochet, pilota automobilistico francese
Nenad Džodi?, ex calciatore serbo
Graham Elliot, cuoco e personaggio televisivo statunitense
Awa Ly, attrice e cantante francese
David Millar, ex ciclista su strada e pistard britannico
Ricky Rose, calciatore seychellese
John Jensen, ex calciatore danese
Olivier Theyskens, stilista belga
Tim Wheeler, cantante e chitarrista nordirlandese
1978
Alexander Achten, schermidore argentino
Juan Aguinaga, calciatore ecuadoriano
Morten Christiansen, ex calciatore danese
Marius Ebbers, calciatore tedesco
Fred House, cestista statunitense
Dominik Hrbatý, tennista slovacco
Susan Jennings, ex schermitrice e maestro di scherma statunitense
Martin Knudsen, calciatore norvegese
Stian Ohr, ex calciatore norvegese
Karine Ruby, snowboarder francese († 2009)
Rustam Sarbirchuzin, pentatleta russo
Kelly Stafford, attrice pornografica britannica
Alon Stein, ex cestista israeliano
Alexander Weber, schermidore tedesco
Sven de Caluwé, cantante belga
1979
Fábio Bilica, calciatore brasiliano
Duane Atualevao, calciatore samoano americano
Duane Atuelevao, calciatore samoano americano
Julie Ditty, ex tennista statunitense
Daniel Elsner, ex tennista tedesco
Damian Gorawski, ex calciatore polacco
Ne?at Gülüno?lu, ex calciatore tedesco
Andreas Hänni, hockeista su ghiaccio svizzero
Kevin Kuske, bobbista tedesco
Neto Pereira, calciatore brasiliano
Drag-On, rapper statunitense
Roberto Speranza, politico italiano
Nazzareno Tarantino, calciatore italiano
Pipat Thonkanya, calciatore thailandese
1980
Luís Miguel Brito Garcia Monteiro, ex calciatore portoghese
Atli Viðar Björnsson, calciatore islandese
BJ Botha, rugbista a 15 sudafricano
Erin Cahill, attrice statunitense
Francesco Carbone, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
Greg Cipes, attore statunitense
Riccardo De Santis, giocatore di baseball italiano
Bobbi Eden, attrice pornografica olandese
Maroš Klimpl, calciatore slovacco
Jeannie Mai, personaggio televisivo statunitense
Jaroslav Popovy?, ciclista su strada e pistard ucraino
Milena Rosner, pallavolista polacca
1981
Lucia Bacchi, pallavolista italiana
Dave Borrelli, hockeista su ghiaccio canadese
Wojciech Grzyb, pallavolista polacco
Pavel Kiryl’?yk, calciatore bielorusso
Hitomi Obara, lottatrice giapponese
Daniel Rossi, calciatore brasiliano
Anna Safroncik, attrice ucraina
Zhang Jiewen, giocatrice di badminton cinese
1982
Iñigo Calderón, calciatore spagnolo
Mélanie Cohl, cantante belga
Irina Cuda, poetessa italiana
Paulo Ferrari, calciatore argentino
Fabio Gatti, ex calciatore italiano
Carlo Gervasoni, ex calciatore italiano
Kang Hye-jeong, attrice sudcoreana
Bernhard Kohl, ex ciclista su strada austriaco
Tomislav Mikuli?, calciatore croato
John Alexander Valencia, calciatore colombiano
1983
Roderick Bajada, ex calciatore maltese
Spencer Chamberlain, cantante statunitense
Tarjei Dale, calciatore norvegese
Derick Hougaard, rugbista a 15 sudafricano
Ronald Landa, cantante e chitarrista olandese
Kana Uemura, cantautrice giapponese
1984
?brahim Ak?n, calciatore turco
Javi Fuego, calciatore spagnolo
Ji?í Hudler, hockeista su ghiaccio ceco
Vladimir Jaši?, calciatore serbo
Emilio Martire, attore cinematografico e attore teatrale italiano
Cristian Menin, calciatore argentino
Ioana Papuc, canottiera rumena
Žarko Rako?evi?, cestista montenegrino
Mike Williams, giocatore di football americano statunitense
Mehmet Çak?r, calciatore turco
1985
Jung Sung-Ryong, calciatore sudcoreano
Jean-Louis Akpa-Akpro, calciatore francese
Réver, calciatore brasiliano
Lenora Crichlow, attrice britannica
Robbie Dixon, sciatore alpino canadese
Peter Franquart, calciatore francese
Kari Aalvik Grimsbø, pallamanista norvegese
Gökhan Gönül, calciatore turco
Hryhorij Jarmaš, calciatore ucraino
Al Jefferson, cestista statunitense
Nikolaj Man?ev, calciatore bulgaro
Meaghan Mikkelson, hockeista su ghiaccio canadese
?afayel Mkrt?yan, calciatore armeno
Aleš Neuwirth, calciatore ceco
Ross Turnbull, calciatore inglese
Eric Weddle, giocatore di football americano statunitense
Áxel Weigand, cestista argentino
Antar Zerguelaïne, atleta algerino
Thiago Quirino da Silva, calciatore brasiliano
Ana Karina Áñez, modella venezuelana
1986
Dejan Borovnjak, cestista serbo
Deon Butler, giocatore di football americano statunitense
Andro Bušlje, pallanuotista croato
Cimafej Hardzej?yk, tuffatore bielorusso
Younes Kaboul, calciatore francese
Andr?j Kra??anka, atleta bielorusso
O?egs Malašenoks, calciatore lettone
Russell Martin, calciatore scozzese
James Milner, calciatore inglese
Wellington Pereira Rodrigues, calciatore brasiliano
Hsieh Su-wei, tennista taiwanese
Fulvio Sulmoni, calciatore svizzero
Xavier Tomas, calciatore francese
Mark Tyndale, cestista statunitense
Charlyne Yi, attrice, comica e musicista statunitense
1987
Marissa Coleman, cestista statunitense
Danica Dillan, attrice pornografica statunitense
Rytis Leli?ga, calciatore lituano
Sessilee Lopez, modella statunitense
Hans Martínez, calciatore cileno
Aboubakar Oumarou, calciatore camerunese
Danny Simpson, calciatore inglese
Przemys?aw Tyto?, calciatore polacco
Kay Voser, calciatore svizzero
Maksim Šeleketo, cestista russo
1988
Anestis Argyriou, calciatore greco
Elin Eldebrink, cestista svedese
Frida Eldebrink, cestista svedese
Artur Litvin?uk, canoista bielorusso
Maksym Pašajev, calciatore ucraino († 2008)
Pavlo Pašajev, calciatore ucraino
Carlotta Tesconi, attrice italiana
1989
Andrés Cabrero, calciatore portoricano
Drew Davis, giocatore di football americano statunitense
Jan Hable, calciatore ceco
Danijel Mar?eta, calciatore sloveno
Labrinth, cantautore, musicista e produttore discografico britannico
Dezman Moses, giocatore di football americano statunitense
Michelle Mylett, attrice statunitense
Wiljan Pluim, calciatore olandese
Julius Yego, atleta keniota
1990
Oh Jae-Suk, calciatore sudcoreano
Ri Chang-Ho, calciatore nordcoreano
Dzmitryj Baha, calciatore bielorusso
Iago Falque, calciatore spagnolo
Malliciah Goodman, giocatore di football americano statunitense
Pål André Helland, calciatore norvegese
Maciej Jankowski, calciatore polacco
Toni Kroos, calciatore tedesco
Landú Mavanga, calciatore angolano
Toaster Nsabata, calciatore zambiano
Alberto Paloschi, calciatore italiano
Augustine Pulu, rugbista a 15 neozelandese
Zoe Voss, pornostar e modella statunitense
1991
Pascal Bodmer, saltatore con gli sci tedesco
Kadeem Edwards, giocatore di football americano statunitense
Marwan Hussein, calciatore iracheno
Viktoria Schnaderbeck, calciatrice austriaca
1992
Kris Bryant, giocatore di baseball statunitense
Paolo Frascatore, calciatore italiano
Alexander N’Doumbou, calciatore gabonese
Liridon Osmanaj, calciatore sloveno
Quincy Promes, calciatore olandese
1993
Muhamer ?ivi?, calciatore bosniaco
Vladyslav Kalytvyncev, calciatore ucraino
James Michael McAdoo, cestista statunitense
Scott Redding, pilota motociclistico britannico
Saleh Salem, scacchista emiratino
Jorge Sanz, cestista spagnolo
George Thorne, calciatore inglese
Nasser Valverde, calciatore nicaraguense
1994
Zoe Aggeliki, attrice e modella svedese
Mihajlo Andri?, cestista serbo
Nikola Anti?, calciatore serbo
Giovani Casillas, calciatore messicano
Matías Rodrigo Pérez, calciatore paraguaiano
Edvardas Tamulevi?ius, calciatore lituano
Aly Yirango, calciatore maliano
1995
Nicolò Basile, cestista italiano
Miguel Oliveira, pilota motociclistico portoghese
Maddie Hasson, attrice statunitense
Sedin Karavdi?, cestista sloveno
Ricardo Kishna, calciatore olandese
María Isabel, cantante e attrice spagnola
1996 – Ákos Kecskés, calciatore ungherese
1998 – Coco Jones, attrice e cantante statunitense
1999 – Gage Munroe, attore e doppiatore canadese
MORTI
1168 – Teodorico di Alsazia
1207 – Simone II di Lorena, francese (n. 1140)
1248 – Sancho II del Portogallo (n. 1207)
1309 – Angela da Foligno, mistica italiana (n. 1248)
1381 – Gastone di Foix-Béarn
1399 – Nicolas Eymerich, teologo e religioso spagnolo (n. 1320)
1424 – Giacomo Attendolo, condottiero italiano (n. 1369)
1428 – Federico I di Sassonia, tedesco (n. 1370)
1449 – Cecilia di Brandeburgo, nobile (n. 1405)
1466 – Muhammad al-Jazuli, religioso berbero
1563 – Elisabetta d’Assia (n. 1503)
1570 – Giovanni Antonio De Nigris, giurista italiano (n. 1502)
1575 – Sidonia di Sassonia (n. 1518)
1589 – Antonio Pagani, francescano italiano (n. 1526)
1604 – Ferenc I Nádasdy (n. 1555)
1609 – Giovanni Giacomo Gastoldi, compositore e cantante italiano
1612 – Hendrik Laurenszoon Spiegel, umanista olandese (n. 1549)
1613 – Giuliano Cesarini, nobile italiano (n. 1572)
1633 – Vittoria Colonna de Cabrera (n. 1558)
1635 – Elisabetta di Lorena (n. 1574)
1646 – Gaspard III de Coligny, militare francese (n. 1584)
1659 – Enrico II di Savoia-Nemours, arcivescovo cattolico francese (n. 1625)
1668 – Giovanni Antonio Lupi, vescovo cattolico italiano (n. 1598)
1684 – Louis-Isaac Lemaistre de Sacy, teologo, biblista e umanista francese (n. 1613)
1695 – Francesco Enrico di Montmorency-Luxembourg, generale francese (n. 1628)
1701 – Ernst Rüdiger von Starhemberg, generale austriaco (n. 1638)
1704 – Giambattista Spinola, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1615)
1707 – Luigi Guglielmo di Baden-Baden (n. 1655)
1714 – Atto Melani, diplomatico e scrittore italiano (n. 1626)
1722 – Girolamo Gigli, letterato e commediografo italiano (n. 1660)
1727 – Giuseppe Sacripante, cardinale italiano (n. 1642)
1739 – Augusta Luisa di Württemberg-Oels, nobile tedesca (n. 1698)
1743 – Anselmo Banduri, numismatico e antiquario italiano (n. 1671)
1752 – Gabriel Cramer, matematico svizzero (n. 1704)
1761 – Stephen Hales, botanico, chimico e teologo inglese (n. 1677)
1767 – Giuseppe Simonetti, cardinale italiano (n. 1709)
1772 – Giuseppe Zonca, compositore e basso italiano (n. 1715)
1778 – Charles Eisen, pittore, incisore e disegnatore francese (n. 1720)
1782 – Ange-Jacques Gabriel, architetto francese (n. 1698)
1786 – Moses Mendelssohn, filosofo tedesco (n. 1729)
1787
Ludovico Gallina, pittore italiano (n. 1752)
Giuseppe Federico di Sassonia-Hildburghausen, generale austriaco (n. 1702)
1789 – Thomas Nelson Junior, politico statunitense (n. 1738)
1791
Étienne Maurice Falconet, scultore francese (n. 1716)
Pier Francesco Grimaldi, doge (n. 1715)
1793 – Domenico Leonati, presbitero italiano (n. 1703)
1794 – Nicolas Luckner, generale francese (n. 1722)
1798
Giuseppe Giordani, compositore italiano (n. 1751)
Gavin Hamilton, pittore scozzese (n. 1723)
1801 – Luisa Carlotta di Meclemburgo-Schwerin (n. 1779)
1804 – Charlotte Lennox, scrittrice e poetessa inglese (n. 1730)
1808 – Benedetto di Savoia, nobile (n. 1741)
1812 – Tommaso Antici, cardinale italiano (n. 1731)
1814 – Johann Georg Jacobi, poeta tedesco (n. 1740)
1815 – William Kerr, V marchese di Lothian, nobile scozzese (n. 1737)
1818 – Antonio Simeone Sografi, librettista e drammaturgo italiano (n. 1759)
1821 – Elizabeth Ann Bayley Seton, religiosa statunitense (n. 1774)
1825 – Ferdinando I delle Due Sicilie (n. 1751)
1826 – Nicolaus Fuss, matematico svizzero (n. 1755)
1837 – Hippolyte de Bouchard, militare e corsaro francese (n. 1780)
1843 – Stevens Mason, politico statunitense (n. 1811)
1845 – Louis-Léopold Boilly, pittore francese (n. 1761)
1849 – Serafino Dell’Uomo, patriota italiano (n. 1817)
1850 – Georg Karl Berendt, medico, paleontologo e aracnologo tedesco (n. 1790)
1856 – Charles Brudenell-Bruce, I marchese di Ailesbury, politico inglese (n. 1773)
1859 – Andrea Ranzi, chirurgo italiano (n. 1810)
1863 – John Branch, politico statunitense (n. 1782)
1870 – Jacopo Pirona, abate, scrittore e linguista italiano (n. 1789)
1871 – Cristoforo Marzaroli, scultore italiano (n. 1836)
1872 – Mordecai Ghirondi, rabbino e scrittore italiano (n. 1799)
1875
Martha Coffin Wright, insegnante statunitense (n. 1806)
Thomas Stephens, storico gallese (n. 1821)
1877 – Cornelius Vanderbilt, imprenditore statunitense (n. 1794)
1879 – Antonio Tantardini, scultore italiano (n. 1829)
1880
Marthe-Camille Bachasson, politico francese (n. 1801)
Nicolò Bianchi, liutaio italiano (n. 1803)
Anselm Feuerbach, pittore tedesco (n. 1829)
Karl Friedrich Lessing, pittore tedesco (n. 1808)
1882 – John William Draper, scienziato, filosofo e fisico statunitense (n. 1811)
1883 – Alfred Chanzy, generale francese (n. 1823)
1886
Franz Anton Marenzi von Tagliuno und Talgate, generale e geologo austriaco (n. 1805)
Pëtr Nikiti? Tka?ëv, rivoluzionario e scrittore russo (n. 1844)
1887
Maria Federica di Württemberg (n. 1816)
Sebastian Lee, violoncellista, compositore e insegnante tedesco (n. 1805)
1888 – Antonio Ranieri, patriota e scrittore italiano (n. 1806)
1890 – Karl von Auersperg, politico boemo (n. 1814)
1891
Antonio Malusardi, politico italiano (n. 1818)
Pierre de Decker, politico belga (n. 1812)
1892
Cesare Bardesono di Rigras, politico italiano (n. 1833)
Alessandro Cavagnari, politico italiano (n. 1801)
1893 – Joseph-Antoine Boullan, presbitero francese (n. 1824)
1895
Giacomo Filippo Lacaita, politico italiano (n. 1813)
Manuel Pavía, generale spagnolo (n. 1827)
1896
Henri Alfred Jacquemart, scultore francese (n. 1824)
Joseph Hubert Reinkens, teologo e vescovo vetero-cattolico tedesco (n. 1821)
1900 – Pietro Solazzi, patriota italiano (n. 1827)
1901 – Nikolaos Gysis, pittore greco (n. 1842)
1902
William Dunning, calciatore scozzese (n. 1865)
Joseph Marie Piétri, politico francese (n. 1820)
1903
Aleksandr Nikolaevi? Aksakov, psicologo russo (n. 1832)
Vincenzo Stefano Breda, ingegnere, imprenditore e politico italiano (n. 1825)
1905
Paul-Pierre Henry, ottico e astronomo francese (n. 1848)
Henry Varnum Poor, avvocato e imprenditore statunitense (n. 1812)
Theodore Thomas, violinista e direttore d’orchestra statunitense (n. 1835)
1910 – Léon Delagrange, aviatore francese (n. 1872)
1911
Stefano Bruzzi, pittore italiano (n. 1835)
Stephen Benton Elkins, politico statunitense (n. 1841)
Giacinto Guglielmi, politico italiano (n. 1847)
Francesco Segna, cardinale italiano (n. 1836)
1912 – Mario Rapisardi, poeta italiano (n. 1844)
1913
Fredrik Hjalmar Johansen, esploratore norvegese (n. 1867)
Alfred von Schlieffen, generale tedesco (n. 1833)
1914
Carlo Bertuzzi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1826)
Silas Weir Mitchell, medico e scrittore statunitense (n. 1829)
1915
Michael Haller, compositore e insegnante tedesco (n. 1840)
Anton von Werner, pittore tedesco (n. 1843)
1916 – Godefroid Kurth, storico belga (n. 1847)
1919
Dante Conte, pittore italiano (n. 1885)
Georg von Hertling, politico tedesco (n. 1843)
1920
Giovanni D’Andrea, patriota e politico italiano (n. 1829)
Reuben Gillmer, sceneggiatore e regista britannico
Benito Pérez Galdós, scrittore e drammaturgo spagnolo (n. 1843)
1921 – Alfred Grünfeld, pianista e compositore austriaco (n. 1852)
1923 – Arturo Zardini, compositore italiano (n. 1869)
1924 – Jakob Hamburger, fisiologo danese (n. 1859)
1926 – Margherita di Savoia (n. 1851)
1928 – Johan Ludvig Heiberg, filologo e storico danese (n. 1854)
1929 – Domenico Barone, magistrato italiano (n. 1879)
1930 – Alessandro Ferretti, ingegnere e agronomo italiano (n. 1851)
1931
Art Acord, attore cinematografico statunitense (n. 1890)
Roger Connor, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n. 1857)
Luisa, principessa reale, nobile inglese (n. 1867)
1936
Leopoldo Battistini, pittore e ceramista italiano (n. 1865)
James Churchward, scrittore britannico (n. 1851)
Alice Schanzer, poetessa, traduttrice e critica letteraria italiana (n. 1873)
1937
Paul Behncke, ammiraglio tedesco (n. 1866)
Paolo Morrone, generale italiano (n. 1854)
1938
Paola Drigo, scrittrice italiana (n. 1876)
Edward Kimball, attore statunitense (n. 1859)
1940
Flora Finch, attrice inglese (n. 1867)
Manuel González García, vescovo cattolico spagnolo (n. 1877)
Umberto Monterin, climatologo italiano (n. 1887)
1941 – Henri Bergson, filosofo francese (n. 1859)
1942
Arturo Chelini, pittore italiano (n. 1877)
Mel Sheppard, atleta statunitense (n. 1883)
Otis Skinner, attore statunitense (n. 1858)
1943
Hàm Nghi, imperatore vietnamita (n. 1871)
Kate Price, attrice irlandese (n. 1872)
Marina Raskova, aviatrice e militare sovietica (n. 1912)
Carlo Simoneschi, attore e regista italiano (n. 1878)
1944
James Melvill van Carnbée, schermidore olandese (n. 1867)
Francesco Innamorati, politico e partigiano italiano (n. 1893)
Kaj Munk, drammaturgo e pastore protestante danese (n. 1898)
1945
Cornelis Chardon, avvocato olandese (n. 1919)
Annie Esmond, attrice britannica (n. 1873)
Harold Fraser, golfista statunitense (n. 1872)
Ricardo Jiménez Oreamuno, avvocato e politico costaricano (n. 1859)
Carlo Lorenzetti, scultore italiano (n. 1858)
1946 – George Woolf, fantino canadese (n. 1910)
1947
Kurt Doerry, atleta tedesco (n. 1874)
Albert Ireton, tiratore di fune e pugile britannico (n. 1879)
Accursio Miraglia, sindacalista italiano (n. 1896)
1948 – Marino Pascoli, giornalista e partigiano italiano (n. 1923)
1950 – Salvatore Pagano, generale italiano (n. 1875)
1951 – Guido Morisi, attore italiano (n. 1903)
1952
Alceo Folicaldi, poeta italiano (n. 1900)
Constant Permeke, artista e scultore belga (n. 1886)
1953
Arthur Hoyt, attore statunitense (n. 1874)
Angelo Parodi, calciatore italiano (n. 1900)
1954
Alessandro Arcangeli, politico italiano (n. 1910)
Enrico Cavacchioli, commediografo italiano (n. 1885)
1955 – Clyde Bruckman, scrittore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense (n. 1894)
1957
Josef Krejcik, scacchista, compositore di scacchi e giornalista austriaco (n. 1885)
Theodor Körner, militare e politico austriaco (n. 1873)
1958
Roberto Melli, pittore italiano (n. 1885)
Adelgonda di Baviera (n. 1870)
1959
Giovanni Braschi, avvocato e politico italiano (n. 1891)
Lee Shumway, attore statunitense (n. 1884)
1960
Albert Camus, scrittore, filosofo e saggista francese (n. 1913)
Dudley Nichols, sceneggiatore e regista statunitense (n. 1895)
1961
Filippo Filippelli, giornalista e avvocato italiano (n. 1889)
Camillo Innocenti, pittore italiano (n. 1871)
Erwin Schrödinger, fisico e matematico austriaco (n. 1887)
1962
Joop Campioni, calciatore olandese (n. 1901)
Hans Lammers, politico tedesco (n. 1879)
Johanna Terwin, attrice tedesca (n. 1884)
1964
Andreas Hermes, politico tedesco (n. 1878)
Ludwig Philipp, calciatore tedesco (n. 1889)
1965 – Thomas Stearns Eliot, poeta, saggista e critico letterario statunitense (n. 1888)
1966 – Pietro Ago, militare e politico italiano (n. 1872)
1967 – Donald Campbell, pilota automobilistico britannico (n. 1921)
1968
Armando Castellazzi, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1904)
Joseph Pholien, politico belga (n. 1884)
1969
Paul Chambers, contrabbassista statunitense (n. 1935)
James Foster, hockeista su ghiaccio britannico (n. 1906)
Corneliu Robe, calciatore rumeno (n. 1908)
Amedeo Varese, calciatore italiano (n. 1890)
1970 – Viggo di Rosenborg, principe danese (n. 1893)
1972 – Gerald Wellesley, VII duca di Wellington, nobile, militare e diplomatico inglese (n. 1885)
1974
Ellef Mohn, calciatore norvegese (n. 1894)
Renzo Videsott, ambientalista e alpinista italiano (n. 1904)
1975
Angelo Calabretta, vescovo cattolico italiano (n. 1896)
Carlo Levi, scrittore e pittore italiano (n. 1902)
Bob Montana, fumettista statunitense (n. 1920)
1976 – Rudolph Minkowski, astronomo tedesco (n. 1895)
1977
Margherita di Svezia (n. 1899)
Ibrahim Biçakçiu, politico albanese (n. 1905)
Achille Campanile, scrittore e drammaturgo italiano (n. 1899)
Giorgio Alessandro Conighi, ingegnere italiano (n. 1892)
Sigfrid Lindberg, calciatore svedese (n. 1897)
Karel Vladimir Truhlar, teologo, poeta e gesuita sloveno (n. 1912)
1978
Antonio de Lara, umorista e disegnatore spagnolo (n. 1896)
Ubert Piacco, scultore e pittore italiano (n. 1912)
Vittorio Giovanni Rossi, giornalista e scrittore italiano (n. 1898)
1979 – Vincent Korda, scenografo ungherese (n. 1897)
1980 – Salvatore Sperlinga, criminale statunitense
1981 – Bruno Fortichiari, politico italiano (n. 1892)
1982
Wykeham Cornwallis, II barone Cornwallis, ufficiale inglese (n. 1892)
Gorilla Jones, pugile statunitense (n. 1906)
Eugenio Montuori, architetto italiano (n. 1907)
1983
Gian Giacomo Gallarati Scotti, politico italiano (n. 1886)
Esodo Pratelli, pittore e regista italiano (n. 1892)
Cristoforo Ricci, funzionario e politico italiano (n. 1921)
1984
Gösta Lindh, calciatore svedese (n. 1924)
Dante H. Rizzetti, compositore di scacchi argentino (n. 1913)
1985
Brian Horrocks, generale britannico (n. 1895)
Lovro von Mata?i?, direttore d’orchestra e compositore croato (n. 1899)
Russell Page, architetto del paesaggio britannico (n. 1906)
1986
Giuseppe Addobbati, attore italiano (n. 1909)
Christopher Isherwood, scrittore inglese (n. 1904)
Philip Lynott, bassista, cantante e chitarrista irlandese (n. 1949)
1987 – Grace Williams, attrice statunitense (n. 1894)
1988 – Henfil, scrittore, disegnatore e umorista brasiliano (n. 1944)
1989
Pino Calvi, pianista, direttore d’orchestra e compositore italiano (n. 1930)
Enzo Modica, politico italiano (n. 1923)
1990
Alberto Lleras Camargo, giornalista, politico e diplomatico colombiano (n. 1906)
Wim Volkers, allenatore di calcio e calciatore olandese (n. 1899)
1991
João Azevedo, calciatore portoghese (n. 1915)
Mauro Mitilini, carabiniere italiano (n. 1969)
Andrea Moneta, carabiniere italiano (n. 1969)
Otello Stefanini, carabiniere italiano (n. 1968)
1992 – Salvatore Aversa, funzionario italiano (n. 1931)
1993 – Danie Craven, rugbista a 15 e allenatore di rugby sudafricano (n. 1910)
1994 – Rahul Dev Burman, compositore indiano (n. 1939)
1995
Daria Menicanti, poetessa, insegnante e traduttrice italiana (n. 1914)
Brooks Stevens, designer statunitense (n. 1911)
1996
Anna Amalie Abert, musicologa tedesca (n. 1906)
Tino Bianchi, attore e doppiatore italiano (n. 1905)
Ramón Vinay, tenore cileno (n. 1911)
1997
Hédi Berkhissa, calciatore tunisino (n. 1972)
Giuseppe La Franca, avvocato italiano
Lucien Rebuffic, cestista francese (n. 1924)
1998
Giuseppe Primavera, scacchista italiano (n. 1917)
Mae Questel, attrice e doppiatrice statunitense (n. 1908)
1999
Carlo Cavalla, vescovo cattolico italiano (n. 1919)
Gino Corsini, calciatore italiano (n. 1907)
Ugo Pericoli, costumista e scenografo italiano (n. 1923)
Kisshomaru Ueshiba, artista marziale giapponese (n. 1921)
José Vela Zanetti, pittore spagnolo (n. 1913)
Iron Eyes Cody, attore statunitense (n. 1904)
2000
Alfred Bohrmann, astronomo tedesco (n. 1904)
Tom Fears, giocatore di football americano e allenatore di football americano statunitense (n. 1922)
Spyridon Markezinis, politico greco (n. 1909)
2001
Bob Snyder, allenatore di football americano e giocatore di football americano statunitense (n. 1913)
Claudio Zaro, calciatore italiano (n. 1921)
2002 – Georg Ericson, allenatore di calcio e calciatore svedese (n. 1919)
2003
Raoul Bortoletto, calciatore italiano (n. 1925)
Conrad L. Hall, direttore della fotografia statunitense (n. 1926)
2004
Joan Aiken, scrittrice britannica (n. 1924)
Brian Gibson, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico britannico (n. 1944)
Elisabeth Kaza, attrice ungherese (n. 1924)
Giuseppe Zanon, calciatore italiano (n. 1904)
2005 – Humphrey Carpenter, scrittore britannico (n. 1946)
2006
Maktum bin Rashid Al Maktum, politico emiratino (n. 1943)
Fausto Coen, giornalista e saggista italiano (n. 1914)
Alberto Imperiali, partigiano italiano (n. 1923)
Petronella van Vliet, nuotatrice olandese (n. 1926)
2007
Alfredo Libero Ferretti, fotografo italiano (n. 1919)
Cathy Larmouth, modella statunitense (n. 1953)
Sandro Salvadore, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1939)
Jan Schröder, ciclista su strada e pistard olandese (n. 1941)
Marais Viljoen, politico sudafricano (n. 1915)
2008
Vja?eslav Ambarcumjan, calciatore sovietico (n. 1940)
Bjørn Odmar Andersen, allenatore di calcio e calciatore norvegese (n. 1943)
Stig Claesson, scrittore svedese (n. 1928)
Mort Garson, compositore, arrangiatore e cantautore statunitense (n. 1924)
2009
Lei Clijsters, calciatore belga (n. 1956)
Arvid Knutsen, calciatore norvegese (n. 1944)
Walter Monier, partigiano, giornalista e traduttore italiano (n. 1927)
Roberto Pariante, italiano (n. 1932)
2010
Donal Donnelly, attore irlandese (n. 1931)
Johan Ferrier, politico surinamese (n. 1910)
Tadeusz Góra, aviatore e militare polacco (n. 1918)
Ludwig Wilding, artista tedesco (n. 1927)
Tsutomu Yamaguchi, ingegnere giapponese (n. 1916)
2011
Mohamed Bouazizi, attivista tunisino (n. 1984)
Mick Karn, musicista cipriota (n. 1958)
Coen Moulijn, calciatore olandese (n. 1937)
Gerry Rafferty, cantautore scozzese (n. 1947)
Salmaan Taseer, politico e imprenditore pakistano (n. 1944)
2012
Eve Arnold, fotografa statunitense (n. 1912)
Cesarina Bracco, partigiana e scrittrice italiana (n. 1920)
David F. Wheeler, regista, produttore cinematografico e attore statunitense (n. 1925)
2013
Decio Canzio, fumettista italiano (n. 1930)
Petter Fauchald, calciatore norvegese (n. 1930)
Thomas Holtzmann, attore tedesco (n. 1927)
Derek Kevan, calciatore inglese (n. 1935)
Tony Lip, attore statunitense (n. 1930)
Vittorio Missoni, stilista e dirigente d’azienda italiano (n. 1954)
2014
Santi Nicita, politico italiano (n. 1929)
Piero Villaggio, matematico e ingegnere italiano (n. 1932)
2015
Elisabetta Catalano, fotografa italiana (n. 1944)
Pino Daniele, cantautore e chitarrista italiano (n. 1955)
Jack Parr, cestista statunitense (n. 1936)
Natalino Pescarolo, vescovo cattolico italiano (n. 1929)
René Vautier, regista e sceneggiatore francese (n. 1928)
János Zsombolyai, direttore della fotografia, regista e sceneggiatore ungherese (n. 1939)