14 Dicembre

EVENTI

867 – Adriano II è eletto papa
872 – Giovanni VIII diventa papa
1287 – Nei Paesi Bassi crolla la diga Zuider Zee, causando la morte di oltre 50 mila persone
1742 – Papa Benedetto XIV pubblica la Lettera Enciclica Cum illud semper sulla scelta dei parroci e sui ricorsi dei preti esclusi
1782 – Ad Annonay, in Francia, i fratelli Montgolfier fanno il primo volo con il prototipo di mongolfiera
1819 – L’Alabama diventa il 22esimo stato degli Stati Uniti d’America
1825 – Insurrezione decabrista in Russia
1856 – Viene aperto il casinò di Monte Carlo
1877 – La Serbia si allea con la Russia nella guerra contro la Turchia
1900 – Max Planck pubblica i suoi studi sulla teoria quantistica
1902 – Posa del primo cavo telegrafico attraverso l’Oceano Pacifico
1911 – I componenti della spedizione capitanata da Roald Amundsen, esploratore norvegese, sono i primi uomini a raggiungere il Polo sud
1913 – Creta viene annessa ufficialmente dalla Grecia
1927 – L’Iraq ottiene l’indipendenza dalla Gran Bretagna
1934 – Debutto del musical Babes in Toyland, con la partecipazione di Stan Laurel e Oliver Hardy.
1939 – Guerra d’inverno : L’Unione Sovietica viene esclusa dalla Società delle Nazioni per aver attaccato la Finlandia
1941
Seconda guerra mondiale : Il Giappone firma un trattato di alleanza con la Thailandia
Seconda guerra mondiale : I soldati dell’United States Marine Corps offrono una strenua difesa ai soldati giapponesi sull’ Isola di Wake
1942 – Seconda guerra mondiale : in Nordafrica le truppe tedesche comandate da Rommel sono costrette a ritirarsi da el-Agheila
1944 – Seconda guerra mondiale : attacchi aerei alleati sopra Yangon e Bangkok
1946 – L’assemblea generale delle Nazioni Unite vota di stabilire il proprio quartier generale a New York
1948 – Golpe contro il generale Salvador Castaneda Castro in El Salvador
1955 – Sulla base di un progetto del Canada l’Italia entra a far parte delle Nazioni Unite
1960 – A Parigi viene creata l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo (OCDE)
1981 – Israele si annette l’altipiano del Golan
1989 – In Cile si tengono le prime elezioni democratiche dopo 16 anni
1995 – Gli accordi di Dayton per la pace in Bosnia vengono firmati a Parigi tra il presidente bosniaco Alija Izetbegovic, il presidente serbo Slobodan Miloševi? e il presidente croato Franjo Tu?man
1999 – Il Venezuela emana la nuova costituzione
2001 – Papa Giovanni Paolo II indice per i cattolici un giorno di digiuno e preghiera per la pace, in coincidenza con la fine del Ramadan musulmano
2003
A Venezia riapre il Teatro La Fenice
Al termine dell’operazione “Alba rossa” Saddam Hussein viene catturato dagli americani. L’esame del DNA conferma l’identità del prigioniero
2012 – Adam Lanza, di anni 20 e malato di disturbi alla personalità, provoca una sparatoria alla scuola Sandy Hook Elementary School di Newtown, nel Connecticut dove muoiono ventisette persone tra cui venti bambini, sei donne (tra cui una madre, un’insegnante della scuola) e un ex-compagno di classe prima di suicidarsi egli stesso

NATI

Antoine Bovy, medaglista svizzero († 1877)
1009 – Go-Suzaku, imperatore giapponese († 1045)
1194 – Berengaria del Portogallo († 1221)
1332 – Federico III di Meissen († 1381)
1461 – Filippo Cioni, traduttore e notaio italiano († 1520)
1546 – Tycho Brahe, astronomo e astrologo danese († 1601)
1548 – Fernando Ruiz de Castro († 1601)
1625 – Barthélemy d’Herbelot de Molainville, orientalista francese († 1695)
1655 – Filippo d’Assia-Philippsthal († 1721)
1663 – Gundakar Thomas von Starhemberg, economista e politico austriaco († 1745)
1681 – Giuseppe Valentini, compositore, violinista e poeta italiano († 1753)
1698 – Federico Luigi di Württemberg († 1731)
1699 – Félix Cary, storico e numismatico francese († 1754)
1717 – Antal Bajtay, vescovo cattolico ungherese († 1775)
1720 – Justus Möser, giurista, storico e scrittore tedesco († 1794)
1727 – François-Hubert Drouais, pittore francese († 1775)
1730 – James Bruce, esploratore scozzese († 1794)
1734 – Oluf Gerhard Tychsen, orientalista, numismatico e teologo tedesco († 1815)
1737 – Maximilien de Baillet-Latour, austriaco († 1806)
1738 – Johann Antonin Kozeluch, compositore ceco († 1814)
1739 – Pierre Samuel Dupont de Nemours, economista e scrittore francese († 1817)
1748
Louis-François de Bausset-Roquefort, cardinale e vescovo cattolico francese († 1824)
William Cavendish, V duca di Devonshire, politico inglese († 1811)
1772 – Giovanni Giuseppe Cappellari, vescovo cattolico italiano († 1860)
1775 – Thomas Cochrane, ammiraglio britannico († 1860)
1780 – Karl Vasil’evi? Nessel’rode, diplomatico e politico russo († 1862)
1781 – Michele Benso di Cavour, politico italiano († 1850)
1784 – Maria Antonia di Borbone-Napoli († 1806)
1787
Joaquín Mosquera, giurista, militare e politico colombiano († 1877)
Maria Ludovica d’Asburgo-Este († 1816)
1788 – James Clark, medico inglese († 1870)
1789 – Federico IV di Salm-Kyrburg († 1859)
1790 – Federico Colla, funzionario e politico italiano († 1879)
1794 – Erastus Corning I, imprenditore e politico statunitense († 1872)
1796 – Lilburn Boggs, politico statunitense († 1860)
1797 – Antonio Maria Cagiano de Azevedo, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1867)
1800 – Josef Kriehuber, pittore austriaco († 1876)
1801 – Joseph Lane, politico e generale statunitense († 1881)
1806 – Ernesto Casimiro II di Ysenburg e Büdingen, principe tedesco († 1861)
1808 – Alberto Ricci, diplomatico e politico italiano († 1876)
1809 – Gobbo Saragiolo, fantino italiano († 1865)
1812 – Giuseppe Cimato, patriota italiano († 1897)
1824 – Pierre Puvis de Chavannes, pittore francese († 1898)
1828 – Arsenio Crespellani, archeologo e numismatico italiano († 1900)
1831 – Gaetano Prosperi, brigante italiano († 1863)
1834 – Giuseppe Mirri, politico italiano († 1907)
1836 – Anton Giulio Barrili, patriota e scrittore italiano († 1908)
1840 – Viktor Madarász, pittore ungherese († 1917)
1842 – Camillo Mezzanotte, politico italiano († 1909)
1845 – André Bastelica, operaio francese († 1884)
1847 – Vincenzo Giura, orafo, gioielliere e politico italiano († 1926)
1849 – Oswald von Thun und Hohenstein, politico austriaco († 1913)
1852
William Cheyne, chirurgo e batteriologo britannico († 1932)
Federico Eusebio, storico e archeologo italiano († 1913)
1853
Temistocle Calzecchi Onesti, fisico e inventore italiano († 1922)
Errico Malatesta, anarchico e scrittore italiano († 1932)
1854 – Andrea Capparelli, fisiologo italiano († 1921)
1855
Alberto Barracco, politico italiano († 1909)
Vincenzo Volpe, pittore italiano († 1929)
1857
Eugenio Brunetta d’Usseaux, dirigente sportivo italiano († 1919)
Sergej Gavrilovi? Navašin, chimico e botanico russo († 1930)
Harry L. Rattenberry, attore statunitense († 1925)
1860 – Antonio Orfanò, attore e regista italiano
1861 – Jurji Zaydan, scrittore e poeta libanese († 1914)
1864 – Antonín Klír, ingegnere e compositore di scacchi ceco († 1939)
1866
Roger Fry, artista e critico d’arte inglese († 1934)
Francesco Macaluso, commediografo e poeta italiano († 1945)
1870
Italico Brass, pittore e scenografo italiano († 1943)
Karl Renner, politico austriaco († 1950)
Giuseppe Stuto, militare italiano († 1917)
Dirk Jan de Geer, politico e avvocato olandese († 1960)
1872 – Giuseppe Romagnoli, medaglista e scultore italiano († 1966)
1873
Samuel Jackson Barnett, fisico statunitense († 1956)
Joseph Jongen, compositore, organista e insegnante belga († 1953)
1874 – Friedrich Georg Hendel, entomologo austriaco († 1936)
1877
Wilfred Holroyd, schermidore britannico († 1961)
Giuseppe Romualdi, avvocato, commediografo e politico italiano († 1943)
Meuccio Ruini, politico italiano († 1970)
1878 – Paolo Mantica, sindacalista, avvocato e giornalista italiano († 1935)
1879
Ardiccio Modena, sportivo italiano († 1974)
Michael Spring, atleta statunitense († 1970)
1880
Bruno Barilli, scrittore e critico musicale italiano († 1952)
Hjalmar Mellander, atleta svedese († 1919)
1881
James W. Horne, regista cinematografico, sceneggiatore e attore statunitense († 1942)
Katherine MacDonald, attrice e produttore cinematografico statunitense († 1956)
Howard Valentine, atleta statunitense († 1932)
1883
Manolis Kalomiris, compositore greco († 1962)
Morihei Ueshiba, artista marziale giapponese († 1969)
1884
Gian Maria Cominetti, regista e sceneggiatore italiano († 1961)
Jane Cowl, attrice, commediografa e sceneggiatrice statunitense († 1950)
Lewis Hackett, igienista statunitense († 1962)
Regina Ullmann, poetessa e scrittrice svizzera († 1961)
Mykola ?arneckyj, vescovo cattolico ucraino († 1959)
1886
Pietro Annoni, canottiere italiano († 1960)
Ouida Bergère, scrittrice e sceneggiatrice statunitense († 1974)
1887
Vlastimil Košvanec, pittore e illustratore ceco († 1961)
Xul Solar, pittore e glottoteta argentino († 1963)
1889
Marguerite Bertsch, sceneggiatrice e regista statunitense († 1967)
Basilio Focaccia, ingegnere, accademico e politico italiano († 1968)
1890 – Francesco Verlengia, bibliotecario italiano († 1967)
1892
Luigi Arrigoni, calciatore italiano
Jimmy McColl, calciatore scozzese († 1978)
1894
Umberto Maddalena, ufficiale e aviatore italiano († 1931)
Giovanni Orgera, politico italiano († 1967)
1895
Giorgio VI del Regno Unito († 1952)
Paul Éluard, poeta francese († 1952)
1896 – Jimmy Doolittle, generale e aviatore statunitense († 1993)
1897
Margaret Chase Smith, politica statunitense († 1995)
Joseph G. Fucilla, linguista statunitense († 1981)
Riccardo Riccardi, geografo italiano († 1981)
Kurt Alois von Schuschnigg, politico austriaco († 1977)
1898
Alfred Au, calciatore tedesco († 1986)
Alexander Langsdorff, archeologo tedesco († 1946)
Palmiro Luigi Pastorelli, calciatore italiano († 1978)
Lillian Randolph, attrice, doppiatrice e cantante statunitense († 1980)
1899
Achille Salerni, avvocato e politico italiano († 1997)
Renato Sáinz, calciatore boliviano
1900 – Juan D’Arienzo, musicista argentino († 1976)
1901
Paolo di Grecia, sovrano greco († 1964)
Henri Cochet, tennista francese († 1987)
Eugen Geiwitz, schermidore tedesco († 1984)
Deane Keller, pittore e militare statunitense († 1992)
Giannantonio Manci, imprenditore, antifascista e partigiano italiano († 1944)
Giuseppe Nicolosi, ingegnere, architetto e urbanista italiano († 1981)
1902
Frances Bavier, attrice statunitense († 1989)
Herbert Feigl, filosofo austriaco († 1988)
Laurent Grimmonprez, calciatore belga († 1984)
1903 – Vasco Bruttomesso, politico italiano († 2009)
1904
Piero Bottaro, calciatore italiano († 1976)
Marten Geertsema, olandese († 1945)
Dumitru Gheorghiu, bobbista rumeno
Elda Mazzocchi Scarzella, pedagogista e scrittrice italiana († 2005)
Attila Petschauer, schermidore ungherese († 1943)
1905
Francesco Marzullo, calciatore italiano († 1988)
Agostino Novella, operaio, sindacalista e politico italiano († 1974)
Arne Rustadstuen, combinatista nordico e fondista norvegese († 1978)
Jaroslav Srba, calciatore cecoslovacco
1907
Juan Carlos Corazzo, calciatore e allenatore di calcio uruguaiano († 1986)
Georg Frank, calciatore tedesco († 1944)
Paolo Lami, calciatore italiano († 1970)
1908
Carlos Lamar, schermidore cubano
Slavko Miloševi?, calciatore jugoslavo († 1990)
Laurence Naismith, attore britannico († 1992)
1909
Panagi?t?s Aggelopoulos, imprenditore greco († 2001)
Edward Lawrie Tatum, genetista statunitense († 1975)
Symphony Sid, disc jockey e conduttore radiofonico statunitense († 1984)
1910
Libero Checco, calciatore italiano
Antoine Gimenez, anarchico e rivoluzionario italiano († 1982)
Óscar Osorio, militare e politico salvadoregno († 1969)
Luigi Patri, calciatore italiano († 1993)
1911
Nino Borsari, ciclista su strada e pistard italiano († 1996)
Gino Paolo Gori, pittore italiano († 1991)
Spike Jones, musicista, attore e comico statunitense († 1965)
Hans von Ohain, ingegnere aeronautico tedesco († 1998)
Mario Pagotto, allenatore di calcio e calciatore italiano († 1992)
1912
Desmond Fitzpatrick, generale inglese († 2002)
Aldo Pondrano, calciatore italiano († 1993)
1913
Arnaldo Graziosi, pianista e compositore italiano († 1997)
Arsène Mersch, ciclista su strada e ciclocrossista lussemburghese († 1980)
Michele Parigi, pittore italiano († 1987)
Rosalyn Tureck, pianista e clavicembalista statunitense († 2003)
1914
Bruno Bisterzo, pugile italiano († 1955)
Karl Carstens, politico tedesco († 1992)
Joseph Colombo, criminale e attivista statunitense († 1978)
1915
Dan Dailey, attore e ballerino statunitense († 1978)
Valeria De Franciscis, attrice italiana († 2014)
Mario Mannelli, calciatore italiano
Alfons Moog, calciatore tedesco († 1999)
Ave Ninchi, attrice italiana († 1997)
1916
Shirley Jackson, scrittrice e giornalista statunitense († 1965)
Livio Jannattoni, scrittore e giornalista italiano († 1992)
1917
Guus Dräger, calciatore olandese († 1989)
Vittoria Giunti, partigiana italiana († 2006)
Elyse Knox, attrice statunitense († 2012)
Alberto Morrocco, pittore britannico († 1998)
1918
Ralph Flanagan, nuotatore statunitense († 1988)
Peter Mamakos, attore statunitense († 2008)
Heino Veskila, cestista estone († 1941)
1919
Agnes Fink, attrice tedesca († 1994)
Pierino Fuzzi, calciatore italiano
Roberto Mieville, politico italiano († 1955)
Margie Stewart, modella statunitense († 2012)
Vittoriano Viganò, architetto italiano († 1996)
1920
Rosemary Sutcliff, scrittrice inglese († 1992)
Clark Terry, trombettista e compositore statunitense († 2015)
Luis Soto Valverde, ex calciatore spagnolo
1921
Božo Broketa, calciatore jugoslavo († 1985)
Hans Colberg, ex calciatore danese
Charley Trippi, ex giocatore di football americano statunitense
1922
Félix Assunção Antunes, calciatore portoghese († 1998)
Nikolaj Gennadievi? Basov, fisico sovietico († 2001)
Alfredo Bianchini, attore, cantante e regista italiano († 2001)
Luciano Bianciardi, scrittore, saggista e giornalista italiano († 1971)
Francesco Corrao, psichiatra e psicoanalista italiano († 1994)
Sergio Marcianò, presbitero, compositore e organista italiano († 2007)
Károly Németh, politico ungherese († 2008)
Don Roper, calciatore inglese († 2001)
Aride Rossi, sindacalista e politico italiano († 2011)
1923
Henri-Géry Hers, fisiologo e biochimico belga († 2008)
Bobby Lowther, cestista e atleta statunitense († 2015)
Giuseppe Orciari, politico italiano
Gerard Reve, scrittore olandese († 2006)
Jim Riffey, ex cestista statunitense
1924
Gohar Gasparyan, soprano armeno († 2007)
Raj Kapoor, attore, regista e produttore cinematografico indiano († 1988)
Tamara Lees, attrice britannica († 1999)
Giuseppe Persi, calciatore italiano († 2012)
Siiri Rantanen, ex fondista finlandese
1925
Renato Bertocchi, ex calciatore italiano
Emilio Garroni, filosofo e scrittore italiano († 2005)
Pedro Peña, attore spagnolo († 2014)
Ron Stitfall, calciatore gallese († 2008)
1926
Martin Hengel, teologo e docente tedesco († 2009)
Margaret John, attrice teatrale e attrice televisiva gallese († 2011)
Pietro Scoppola, storico e politico italiano († 2007)
1927
Adrian Burk, giocatore di football americano statunitense († 2003)
Luciano Frosini, ex ciclista su strada italiano
Carlo Matteucci, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
Nikolaj Tatarinov, pentatleta sovietico
1928 – Jean Templin, ex calciatore polacco
1929 – Fernando Sebastián Aguilar, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo
1930 – Rosanna Carteri, soprano italiano
1931 – Germano Gambini, cestista e dirigente sportivo italiano († 2010)
1932
Gheorghe Constantin, allenatore di calcio e calciatore rumeno († 2010)
Abbe Lane, cantante e attrice statunitense
Charlie Rich, cantautore e musicista statunitense († 1995)
Albert Spaggiari, criminale e militare francese († 1989)
Étienne Tshisekedi, politico della Repubblica Democratica del Congo
1933
Eva Wilma, attrice brasiliana
Hisataka Okamoto, ex calciatore giapponese
Gianni Serra, regista e sceneggiatore italiano
Ron Waldron, ex rugbista a 15 e allenatore di rugby gallese
1934
Shyam Benegal, regista e sceneggiatore indiano
Marilyn Cooper, attrice e cantante statunitense († 2009)
Franco Marzilli, ceramista, scultore e pittore italiano († 2010)
Elin Ortiz, attore, comico e produttore cinematografico portoricano
1935
Alberto Aiardi, politico italiano († 2012)
Lewis Arquette, attore statunitense († 2001)
Barbara Leigh-Hunt, attrice inglese
Giulio Oberhammer, hockeista su ghiaccio italiano
Lee Remick, attrice statunitense († 1991)
Arvo Valton, scrittore, sceneggiatore e politico estone
1936
Norberto Menéndez, calciatore argentino († 1994)
C. T. C. Wall, matematico britannico
1937
Domenico Cempella, dirigente pubblico italiano
Frans De Mulder, ciclista su strada belga († 2001)
Roberto Lazzari, nuotatore italiano
Anita Lindblom, attrice svedese
Maria Teresa Riedl, tennista italiana († 1995)
1938
Leonardo Boff, presbitero, teologo e scrittore brasiliano
Stewart Brand, saggista statunitense
Fabrizio Angelo Pennacchietti, orientalista, linguista e esperantista italiano
Alessandro Sanvito, scacchista italiano
Harald Wehner, calciatore tedesco orientale († 2012)
1939
Stephen Cook, informatico e matematico statunitense
Ernie Davis, giocatore di football americano statunitense († 1963)
Enrico Olivieri, attore italiano
Alessandra Panaro, attrice italiana
Ivan Vucov, ex calciatore e allenatore di calcio bulgaro
1940
Miklós Meszéna, schermidore ungherese († 1995)
Ernesto Pellegrini, imprenditore e dirigente sportivo italiano
Roberto Tacchini, ex calciatore italiano
Klaus Weinand, ex cestista tedesco
1941
Ed Chynoweth, dirigente sportivo canadese († 2008)
Jiménez, ex calciatore spagnolo
Iván Menczel, calciatore ungherese († 2011)
Humberto Solás, regista e sceneggiatore cubano († 2008)
1942
Bui Tuong Phong, informatico vietnamita († 1975)
Corrado Corradi, ex calciatore italiano
Iuliu Falb, schermidore rumeno
Jennifer Hilary, attrice britannica († 2008)
Benny Lennartsson, allenatore di calcio e ex calciatore svedese
Dick Wagner, chitarrista e cantante statunitense († 2014)
1943
António Simões, ex calciatore portoghese
Marco Tartari, ex calciatore italiano
1944 – Ryszard Szymczak, calciatore polacco († 1996)
1945 – Francesca Morvillo, magistrata italiana († 1992)
1946
Antony Beevor, storico britannico
Jane Birkin, attrice e cantante britannica
Jobriath, cantante statunitense († 1983)
Patty Duke, attrice statunitense
Ruth Fuchs, ex atleta e politica tedesca
Peter Lorimer, ex calciatore britannico
Augusto Tocci, agronomo, botanico e divulgatore scientifico italiano
1947
Piero Marsili Libelli, fotografo e fotoreporter italiano
Dilma Rousseff, politica e economista brasiliana
1948
Lester Bangs, critico musicale e musicista statunitense († 1982)
Tom Herron, pilota motociclistico irlandese († 1979)
Luigi Pruneti, scrittore italiano
Dee Wallace, attrice statunitense
1949
Pierluigi Calderoni, musicista e batterista italiano
Giorgio Colangeli, attore italiano
Magda Negri, politica italiana
Henryk Wieczorek, ex calciatore polacco
Cliff Williams, bassista inglese
1950 – Christiane Krause, ex atleta tedesca occidentale
1951
John Brown, ex cestista statunitense
Clyde Dickey, cestista statunitense († 2003)
Sandro Giacobbe, cantautore italiano
Amy Hempel, scrittrice e giornalista statunitense
Jan Timman, scacchista olandese
Celia Weston, attrice statunitense
1952
Andrea Barzini, regista e sceneggiatore italiano
John Lurie, attore, musicista e pittore statunitense
John Newbold, pilota motociclistico britannico († 1982)
Klaus Steinbach, nuotatore tedesco
1953
Vijay Amritraj, ex tennista e attore indiano
Vangelis Meimarakis, politico e avvocato greco
1954
Piero Ferraris, scrittore, attore e umorista italiano
James Horan, attore e doppiatore statunitense
Steven MacLean, astronauta canadese
Eva Mattes, attrice tedesca
Dora Moroni, cantante italiana
1955
Dan Barrett, trombonista, trombettista e arrangiatore statunitense
Hervé Guibert, scrittore francese († 1991)
Paolo Pardini, giornalista e scrittore italiano
1956
Sandy Adams, politica statunitense
Béla Réthy, giornalista tedesco
Hanni Wenzel, ex sciatrice alpina liechtensteinese
1957
Mario Baccini, politico italiano
Jean-Paul Brigger, allenatore di calcio e ex calciatore svizzero
1958
Allan Boath, ex calciatore neozelandese
Jan Fabre, artista, coreografo e regista teatrale belga
Željko Lukaji?, allenatore di pallacanestro serbo
Bruno Osimo, scrittore e docente italiano
Rinaldo Piraccini, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
Massimo Riga, allenatore di pallacanestro italiano
Peter Williams, rugbista a 13 e rugbista a 15 britannico
1959
Tiziano Arlotti, politico italiano
Paul Friedberg, ex schermidore statunitense
Paul Frielinghaus, attore televisivo tedesco
Yoram Gutgeld, politico e economista israeliano
Nan Hayworth, politica e medico statunitense
Bob Paris, culturista statunitense
Mike Scott, cantante e chitarrista britannico
1960
Catherine Coleman, astronauta e chimica statunitense
Michèle Flournoy, politica e funzionario statunitense
Jacques Hanegraaf, ex ciclista su strada e dirigente sportivo olandese
Chris Waddle, ex calciatore inglese
Diane Williams, ex atleta statunitense
1961
Eberhard Janotta, ex calciatore tedesco orientale
Vidar Sanderud, ex calciatore norvegese
Guri Schanke, cantante e attrice norvegese
Jean-Baptiste Tribout, arrampicatore francese
1962
Bela B., batterista, cantante e attore tedesco
Ginger Lynn, attrice pornografica statunitense
Antonio Ferre, giocatore di calcio a 5 spagnolo
Yvonne Ryding, modella svedese
1963
William Bedford, ex cestista statunitense
Andrea Cipressa, schermidore italiano
Cynthia Gibb, attrice statunitense
Jean-Michel Henry, schermidore francese
Vicenç Pagès i Jordà, scrittore e critico letterario spagnolo
Alice Ripley, attrice e cantante statunitense
Diana Gansky, atleta tedesca
1964
Noémie Lvovsky, regista, sceneggiatrice e attrice francese
Carlo Pasceri, chitarrista e compositore italiano
C.J. Snare, cantante statunitense
Giorgio Squadrone, paracadutista italiano
Leszek Zygmunt, giocatore di calcio a 5 polacco
1965
Giovanni Amelino-Camelia, fisico italiano
Aljoša Asanovi?, ex calciatore croato
Craig Biggio, ex giocatore di baseball statunitense
Vinicio Capossela, cantautore, polistrumentista e scrittore italiano
Helle Helle, scrittrice danese
India Knight, giornalista e scrittrice britannica
Ted Raimi, attore, compositore e sceneggiatore statunitense
1966
Fabrizio Giovanardi, pilota automobilistico italiano
Carl Herrera, ex cestista venezuelano
Lucrecia Martel, regista e sceneggiatrice argentina
Anthony Mason, cestista statunitense († 2015)
Tim Sköld, bassista, chitarrista e cantante svedese
Helle Thorning-Schmidt, politica danese
Sarah Zettel, scrittrice statunitense
1967
Fred Cavayé, regista cinematografico e sceneggiatore francese
Palhinha, ex calciatore brasiliano
Hanne Haugland, ex atleta norvegese
Sonja Johnson, cavallerizza australiana
Eldridge Recasner, ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
1968
Gerald Glatzmeyer, calciatore austriaco († 2001)
Cottrell J. Hunter, ex atleta statunitense
Vincenzo Mazzeo, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
Gazmend Oketa, politico albanese
1969
Ildebrando D’Arcangelo, basso-baritono italiano
Gerhard Gleirscher, ex slittinista austriaco
Archie Kao, attore statunitense
Arthur Numan, ex calciatore olandese
Alessandro Sortino, giornalista, conduttore televisivo e sceneggiatore italiano
Jolanta Vilutyt?, ex cestista lituana
1970
Juan Carlos Docabo, ex calciatore argentino
Vladimir Grbi?, ex pallavolista serbo
Anna Maria Jopek, cantante polacca
Beth Orton, cantautrice inglese
Nico Van Kerckhoven, ex calciatore belga
Albin de la Simone, cantante, compositore e arrangiatore francese
1971
Viktor Bologan, scacchista moldavo
Natascha McElhone, attrice inglese
Luca Monari, ex calciatore italiano
Tia Texada, attrice, ballerina e cantante statunitense
Michaela Watkins, attrice statunitense
1972
Jason Barry, attore irlandese
Domenico Cecere, ex calciatore italiano
Mike Hale, pilota motociclistico statunitense
Luigi Merola, presbitero e scrittore italiano
1973
Joe Barbieri, cantautore e produttore discografico italiano
Nebojša Bogavac, ex cestista e allenatore di pallacanestro montenegrino
Pat Burke, ex cestista irlandese
José Luis Castillo, pugile messicano
Tom S. Englund, cantante e chitarrista svedese
Arayik Harutyunyan, politico armeno
Allan Johnston, ex calciatore scozzese
Giampaolo Medei, allenatore di pallavolo italiano
Sabrina Napoleone, cantautrice e compositrice italiana
Tomasz Radzinski, ex calciatore canadese
Thuy Trang, attrice statunitense († 2001)
Saulius Štombergas, ex cestista e allenatore di pallacanestro lituano
1974
Cuban Link, rapper statunitense
Ivan Quaranta, ciclista su strada e pistard italiano
Juninho Petrolina, calciatore brasiliano
1975
Daniela Aiuto, politica italiana
James Cotton, ex cestista statunitense
Tamecka Dixon, ex cestista statunitense
Justin Furstenfeld, cantante e chitarrista statunitense
Ben Kay, rugbista a 15 britannico
Jorge Pinto da Silva, allenatore di calcio e ex calciatore portoghese
Andrés Scotti, calciatore uruguaiano
KaDee Strickland, attrice statunitense
Rolando Álvarez, calciatore venezuelano
1976
Yuri, cantante sudcoreana
Tammy Blanchard, attrice statunitense
Carlos Carbonell Pascual, allenatore di judo spagnolo
Ahmed Douhou, atleta ivoriano
Santiago Ezquerro, ex calciatore spagnolo
Petter Hansson, ex calciatore svedese
Knut Henry Haraldsen, ex calciatore norvegese
Igor Tomaši?, calciatore croato
1977
Marvin Lambert, wrestler statunitense († 2012)
Haruko Momoi, doppiatrice e cantante giapponese
1978
Wade Elliott, ex calciatore inglese
Martina Filjak, pianista croata
Sebastián González, calciatore cileno
Wolfgang Klapf, calciatore austriaco
Fabrizio Lai, pilota motociclistico italiano
Zden?k Posp?ch, calciatore ceco
Paul Peter Robinson, calciatore inglese
Patty Schnyder, ex tennista svizzera
Simona Sparaco, scrittrice italiana
Kim St-Pierre, hockeista su ghiaccio canadese
Radu Sârbu, cantante moldavo
Enrico Toccacelo, pilota automobilistico italiano
1979
Jean-Alain Boumsong, calciatore francese
Enrico Dorigatti, hockeista su ghiaccio italiano
Timo Honkanen, bassista finlandese
Adelina Ismajli, cantante kosovara
Sophie Monk, cantante e attrice australiana
Michael Owen, ex calciatore britannico
Paco Soares, ex calciatore brasiliano
Andrea Righi, nuotatore italiano
Eddin Santiago, cestista portoricano
1980
Gordon Greer, calciatore scozzese
Andreas Lindberg, calciatore svedese
Carlos José Ochoa, ciclista su strada venezuelano
Gary Joseph Thorup, attore britannico
Tata Young, cantante thailandese
Didier Zokora, calciatore ivoriano
1981
Rochelle Gilmore, ex ciclista su strada e pistard australiana
Haraldur Freyr Guðmundsson, calciatore islandese
Émilie Heymans, tuffatrice canadese
Johnny Jeter, wrestler statunitense
Liam Lawrence, calciatore irlandese
Shaun Marcum, giocatore di baseball statunitense
1982
Elena Barolo, showgirl e attrice italiana
Vince Bellissimo, hockeista su ghiaccio canadese
Chemseddine Chtibi, calciatore marocchino
Mark-Jan Fledderus, calciatore olandese
Gayson Gregory, calciatore antiguo-barbudano
Michel Lasme, ex cestista ivoriano
Matthew McNulty, attore britannico
Steven Sidwell, calciatore britannico
Iván Vázquez, calciatore messicano
1983
Leonardo Augusto Gomes Aro, calciatore brasiliano
Tatum Keshwar, modella sudafricana
Linda Mackenzie, nuotatrice australiana
Alexandre Mendy, calciatore francese
Jeremy Mincey, giocatore di football americano statunitense
Samson Mulugeta, calciatore etiope
Dane Richards, calciatore giamaicano
Alexandra Rochelle, pallavolista francese
Andrea Vadrucci, batterista italiano
1984
Chadli Amri, calciatore algerino
Chris Brunt, calciatore nordirlandese
Natalia Bush, modella, showgirl e attrice spagnola
Daniele Chiffi, arbitro di calcio italiano
Nika Fleiss, ex sciatrice alpina croata
Mike Fuentes, batterista statunitense
Krissy Lynn, pornostar statunitense
Marius Mihalache, calciatore rumeno
Alex Muscat, calciatore maltese
Joe Persichina, giocatore di baseball statunitense
Royal Frenz, cantante, cantautore e musicista cileno
Jackson Rathbone, attore, cantante e musicista statunitense
Tatsuya Shihira, fumettista giapponese
1985
Jakub B?aszczykowski, calciatore polacco
Darío Delgado, calciatore costaricano
Evgenij Lagunov, nuotatore russo
Brian Laing, cestista statunitense
Syed Rahim Nabi, calciatore indiano
Paul Stoll, cestista statunitense
O’Brian White, ex calciatore giamaicano
Juan Camilo Zúñiga, calciatore colombiano
1986
Philippe Erne, calciatore liechtensteinese
Andrej Zejc, ciclista su strada kazako
1987
Rocco Barone, pallavolista italiano
Valeria Caracuta, pallavolista italiana
Joseph Chipolina, calciatore britannico
Claude Dielna, calciatore francese
Johannes Flum, calciatore tedesco
Alex Gaskarth, cantante e chitarrista statunitense
Aletta Ocean, attrice pornografica ungherese
Elisa Sednaoui, modella e attrice italiana
Julia Smit, nuotatrice statunitense
Markel Susaeta, calciatore spagnolo
1988
Nicolas Batum, cestista francese
Eneko Bóveda, calciatore spagnolo
George Cabrera, calciatore
Nate Ebner, giocatore di football americano statunitense
Vanessa Hudgens, attrice, cantante e ballerina statunitense
Roberto Nani, sciatore alpino italiano
Isaiah Pead, giocatore di football americano statunitense
O’Dayne Richards, atleta giamaicano
Brandon Saine, giocatore di football americano statunitense
Hayato Sakamoto, giocatore di baseball giapponese
Ebrima Sohna, calciatore gambiano
1989
Amini Fonua, nuotatore tongano
Jung Woo-Young, calciatore sudcoreano
Onew, cantante, ballerino e attore sudcoreano
Paulo Magalhaes, calciatore brasiliano
Christian Ribeiro, calciatore gallese
Pedro Botelho, calciatore brasiliano
Mitchell Watt, cestista statunitense
Hyo-Jin Yang, pallavolista sudcoreana
1990
Robert Covington, cestista statunitense
Kayla Neto, pallavolista statunitense
Davide Pascolo, cestista italiano
Nicola Ruffoni, ciclista su strada italiano
Dmytro Savyc’kyj, atleta ucraino
Cheïbane Traoré, calciatore maliano
Sep Visser, rugbista a 15 olandese
Vukadin Vukadinovi?, calciatore serbo
1991
Samantha Peszek, ginnasta statunitense
Eduarda Piai, tennista brasiliana
1992
Marina Agoues, calciatrice spagnola
Tre’ Jackson, giocatore di football americano statunitense
Tori Kelly, cantautrice statunitense
Bradley Marquez, giocatore di baseball statunitense
Ry? Miyaichi, calciatore giapponese
1993
Amir Ben-Shimon, calciatore israeliano
Ngozi Okobi, calciatrice nigeriana
Nicholas Presciutti, pallanuotista italiano
1994
Ovbokha Agboyi, calciatore nigeriano
Sulian Matienzo, pallavolista cubana
1997 – Thomas Horn, attore statunitense
1999 – Karley Scott Collins, attrice statunitense

MORTI

370 – Viatore di Bergamo, vescovo italiano
596 – Agnello di Napoli, abate, santo e presbitero italiano (n. 535)
765 – Ja’far al-Sadiq (n. 702)
872 – Papa Adriano II, papa (n. 792)
1005 – Adalberone II di Metz, vescovo e monaco francese
1077 – Agnese del Sacro Romano Impero
1210 – Soffredo, cardinale italiano
1267 – Casimiro I di Cuiavia (n. 1211)
1293 – Al-Ashraf Khalil, sultano turco (n. 1262)
1311 – Margherita di Lussemburgo (n. 1276)
1313 – Arnaud de Canteloup, cardinale e arcivescovo francese
1334 – Ottone IV di Baviera (n. 1307)
1359 – Cangrande II della Scala, condottiero e politico italiano (n. 1332)
1443 – Iolanda di Aragona (n. 1384)
1471 – Leone de Lazara, giurista e politico italiano (n. 1397)
1480 – Niccolò Perotti, umanista, filologo e arcivescovo cattolico italiano
1510 – Federico di Sassonia, nobile tedesco (n. 1473)
1514 – Guillaume Briçonnet, arcivescovo cattolico, cardinale e politico francese (n. 1445)
1542 – Giacomo V di Scozia (n. 1512)
1544 – Biagio da Cesena, italiano (n. 1463)
1566 – Renato di Guisa, francese (n. 1536)
1571 – Lorenzo Strozzi, cardinale, arcivescovo cattolico e abate italiano (n. 1513)
1591 – Giovanni della Croce, presbitero e poeta spagnolo (n. 1542)
1595 – Henry Hastings, III conte di Huntingdon, nobile inglese (n. 1536)
1614 – Claude de La Châtre, nobile e militare francese (n. 1536)
1624
Hans Francken, pittore fiammingo (n. 1581)
Charles Howard, I conte di Nottingham, politico e militare britannico (n. 1536)
1628 – Juan de Mendoza y Velasco, diplomatico spagnolo
1648 – Lelio Falconieri, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1585)
1676 – Gaspar de Bracamonte y Guzmán, diplomatico spagnolo (n. 1595)
1698 – Johann Gottfried von Guttenberg, vescovo cattolico tedesco (n. 1645)
1715 – Thomas Tenison, vescovo britannico (n. 1636)
1718 – Vittorio Amedeo di Anhalt-Bernburg (n. 1634)
1723 – Carlo Francesco Giocoli, vescovo cattolico italiano (n. 1665)
1724 – Giuseppe Antonio Castelli, pittore italiano
1734 – Noël-Nicolas Coypel, pittore francese (n. 1690)
1741 – Johann Amman, botanico e medico svizzero (n. 1707)
1761
Jacinto Canek
Carlo Federico II di Württemberg-Oels, generale prussiano (n. 1690)
1767 – Niccolò Serra, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1706)
1770 – Pietro Paolo Conti, cardinale italiano (n. 1689)
1776 – Johann Jakob Breitinger, letterato svizzero (n. 1701)
1781 – Joseph François Parrocel, pittore e incisore francese (n. 1704)
1788
Carl Philipp Emanuel Bach, compositore, organista e clavicembalista tedesco (n. 1714)
Carlo III di Spagna, sovrano (n. 1716)
1790 – Jean Joseph Pierre Pascalis, avvocato francese (n. 1732)
1792 – Carlo Cristiano Ermanno di Württemberg-Oels, generale prussiano (n. 1716)
1797 – John Robert Cozens, pittore inglese (n. 1752)
1799 – George Washington, politico e militare statunitense (n. 1732)
1800 – José de Ribas, ammiraglio italiano (n. 1749)
1806 – John Breckinridge, politico statunitense (n. 1760)
1807 – Carlo Thaon di Sant’Andrea (n. 1725)
1810 – Cyrus Griffin, politico statunitense (n. 1749)
1813
Antonio Foschini, architetto italiano (n. 1741)
Bartolomeo Ruspini, medico italiano (n. 1728)
1819
Archibald Montgomerie, XIII conte di Eglinton, nobile e politico scozzese (n. 1812)
Hugh Montgomerie, XII conte di Eglinton, nobile, politico e compositore scozzese (n. 1739)
1823 – Vincenzo Cuoco, scrittore, giurista e politico italiano (n. 1770)
1825 – Carlos da Cunha e Menezes, cardinale e patriarca cattolico portoghese (n. 1759)
1828 – Marc Guillaume Alexis Vadier, politico e rivoluzionario francese (n. 1736)
1829 – Luigi Marchesi, italiano (n. 1754)
1831 – Fernando Otorgués, militare e politico uruguaiano (n. 1774)
1833 – Giuseppe Maria Bozzi, vescovo cattolico italiano (n. 1772)
1842 – Alessandro De Rege di Gifflenga, generale italiano (n. 1774)
1843 – John Claudius Loudon, botanico e architetto del paesaggio scozzese (n. 1783)
1844
Antonio Meneghelli, storico e critico letterario italiano (n. 1765)
Melchor Múzquiz, generale e politico messicano (n. 1790)
1847 – Sebastiano Ciampi, presbitero, filologo e slavista italiano (n. 1769)
1848 – Antoine Jean Letronne, archeologo e numismatico francese (n. 1787)
1851 – Giuseppe Cadorin, abate e storico italiano (n. 1792)
1852 – Giacomo Filippo de Meester Hüyoel, generale e patriota italiano (n. 1765)
1854 – Léon Faucher, politico francese (n. 1803)
1856 – Francesco Luigi Giuseppe di Borbone-Busset, generale e politico francese (n. 1782)
1858 – Nimatullah Youssef Kassab Al-Hardini, monaco e presbitero libanese (n. 1808)
1860
Francesco Gaude, cardinale italiano (n. 1809)
George Hamilton Gordon, IV conte di Aberdeen, politico e ambasciatore inglese (n. 1784)
1861 – Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha, principe (n. 1819)
1863 – Manuel Blanco Romasanta, criminale spagnolo (n. 1809)
1868 – Mario Aspa, compositore italiano (n. 1795)
1869 – Pietro Tenerani, scultore italiano (n. 1789)
1870 – Giovanni Barsotti, matematico italiano (n. 1799)
1871 – George Hudson, imprenditore britannico (n. 1800)
1872 – John Frederick Kensett, pittore e incisore statunitense (n. 1816)
1873
Elisabetta Ludovica di Baviera (n. 1801)
Louis Agassiz, biologo, zoologo e paleontologo svizzero (n. 1807)
1874 – Gallo Gallina, pittore, incisore e litografo italiano (n. 1796)
1875 – Giuseppe Orosi, chimico italiano (n. 1816)
1876 – Francesca Schervier, religiosa tedesca (n. 1819)
1878
Ernest Bazin, dermatologo francese (n. 1807)
Alice di Sassonia-Coburgo-Gotha, nobile (n. 1843)
1879 – Claude-Étienne Minié, militare francese (n. 1804)
1880
Carlo Bon Compagni di Mombello, magistrato, pedagogista e politico italiano (n. 1804)
Luigi Scotti Douglas (n. 1796)
1881 – Decimus Burton, architetto inglese (n. 1800)
1883 – Henri Martin, storico, scrittore e politico francese (n. 1810)
1885 – Ernst Falkbeer, scacchista austriaco (n. 1819)
1887 – Antonio Maria Ayala, missionario italiano (n. 1818)
1889 – Cölestin Josef Ganglbauer, cardinale, arcivescovo cattolico e abate austriaco (n. 1817)
1892
Carlo Acquaviva d’Aragona, politico italiano (n. 1823)
Giuseppe Bozzelli, musicista italiano (n. 1841)
Agostino Burgarella Ajola, imprenditore italiano (n. 1823)
1895 – Paul Ludolf Melchers, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (n. 1813)
1900 – Paddy Ryan, pugile irlandese (n. 1851)
1902 – Julia Grant, first lady statunitense (n. 1826)
1905 – Heinrich Leutemann, pittore e illustratore tedesco (n. 1824)
1906 – Federico Consolo, violinista e compositore italiano (n. 1841)
1907 – Anna D’Angeri, soprano italiano (n. 1853)
1910
Vittorio Avondo, pittore italiano (n. 1836)
Giovanni Petronio Russo, inventore, scrittore e artista italiano (n. 1840)
1913 – Dante Vaglieri, archeologo e epigrafista italiano (n. 1865)
1914
Mario Calderoni, filosofo italiano (n. 1879)
Giovanni Sgambati, pianista e compositore italiano (n. 1841)
1915 – Pietro Chiesa, politico italiano (n. 1858)
1917 – Giuseppe Garrone, magistrato e militare italiano (n. 1886)
1918 – Sidónio Pais, politico portoghese (n. 1872)
1919 – Eugen Petersen, archeologo tedesco (n. 1836)
1921 – Luigi Fecia di Cossato, generale e politico italiano (n. 1841)
1923
Théophile Deyrolle, pittore e ceramista francese (n. 1844)
Giuseppe Gallignani, compositore, organista e direttore d’orchestra italiano (n. 1851)
1924
Florette Patapon, cantante italiana (n. 1890)
Pietro Pomares y de Morant, arcivescovo cattolico italiano (n. 1877)
1927 – Edwin Alderson, generale britannico (n. 1859)
1928
Theodore Roberts, attore statunitense (n. 1861)
Pierre Xavier Emmanuel Ruffey, generale francese (n. 1851)
1929 – Josef Noldin, avvocato austriaco (n. 1888)
1933 – Gardner Williams, nuotatore statunitense (n. 1877)
1934
Franz Junger, scrittore e editore italiano (n. 1882)
Paul Saladin Leonhardt, scacchista tedesco (n. 1877)
Reginald Walter Maudslay, ingegnere e imprenditore inglese (n. 1871)
1935 – Stanley G. Weinbaum, scrittore e autore di fantascienza statunitense (n. 1902)
1937
Edward Gleichen, generale inglese (n. 1863)
Charles Clapper, lottatore statunitense (n. 1875)
1938 – Maurice Emmanuel, compositore francese (n. 1862)
1940
Anton Korošec, gesuita e politico sloveno (n. 1872)
Maria di Grecia, principessa greca (n. 1876)
1942
Ignazio Lupi, attore italiano (n. 1867)
Salvatore Todaro, militare italiano (n. 1908)
Hubert Work, politico statunitense (n. 1860)
Ture Ödlund, giocatore di curling svedese (n. 1894)
1943 – John Harvey Kellogg, medico statunitense (n. 1852)
1944 – Ada Biagini, schermitrice e attrice italiana (n. 1900)
1945
Maud Duff, principessa britannica (n. 1893)
Maurice Baring, letterato, scrittore e drammaturgo inglese (n. 1874)
Enrico Carusi, umanista italiano (n. 1878)
1946
Gigino Battisti, politico italiano (n. 1901)
Roy William Neill, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore irlandese (n. 1887)
1947
Stanley Baldwin, politico inglese (n. 1867)
Arne Børresen, calciatore norvegese (n. 1907)
Lilly Reich, designer tedesca (n. 1885)
Gino Carlo Sensani, costumista italiano (n. 1888)
1948
Cândido Firmino de Mello-Leitão, aracnologo e zoologo brasiliano (n. 1886)
William Peacock, pallanuotista britannico (n. 1891)
Georg Waitz, calciatore norvegese (n. 1891)
1950 – Kalle Aalto, politico finlandese (n. 1884)
1951 – Carl Otto Lampland, astronomo statunitense (n. 1873)
1952
Teixeira de Pascoaes, scrittore e poeta portoghese (n. 1877)
Michel Alexandre, filosofo francese (n. 1888)
1953 – Marjorie Kinnan Rawlings, scrittrice statunitense (n. 1896)
1954
Francesco Fiore, poeta e cantautore italiano (n. 1889)
Dmitrij Nikolaevi? Medvedev, militare sovietico (n. 1898)
Emil Rausch, nuotatore tedesco (n. 1883)
1955
Hubert Brand, ammiraglio inglese (n. 1870)
Dorothy Bernard, attrice cinematografica statunitense (n. 1890)
Otto Braun, politico tedesco (n. 1872)
Gino Maggioni, architetto italiano (n. 1898)
1956 – Juho Kusti Paasikivi, diplomatico e politico finlandese (n. 1870)
1957 – Josef Lada, illustratore ceco (n. 1887)
1958
Antoni Ga?ecki, calciatore polacco (n. 1906)
W?adys?aw Kowalski, politico e letterato polacco (n. 1894)
Guglielmo Miliocchi, politico e patriota italiano (n. 1873)
Otto Obermeier, pittore e illustratore tedesco (n. 1883)
1959
Stanley Spencer, pittore britannico (n. 1891)
Edna Wallace Hopper, attrice statunitense (n. 1874)
1960
Antonio Barluzzi, architetto italiano (n. 1884)
Hermine Körner, attrice e regista tedesca (n. 1882)
Gregory Ratoff, attore e regista statunitense (n. 1897)
1961 – Richard Schirrmann, insegnante tedesco (n. 1874)
1962
Carlo De Ferrari, arcivescovo cattolico italiano (n. 1885)
Pio Paschini, vescovo cattolico e storico italiano (n. 1878)
1963
Otto Fickeisen, canottiere tedesco (n. 1879)
Gustav Machatý, regista e sceneggiatore ceco (n. 1901)
Dinah Washington, cantante statunitense (n. 1924)
1964
William Bendix, attore statunitense (n. 1906)
Francisco Canaro, compositore argentino (n. 1888)
Enrico Roselli, politico italiano (n. 1909)
1966
Víctor Andrés Belaúnde, politico peruviano (n. 1883)
Emma Dunn, attrice statunitense (n. 1874)
Verna Felton, doppiatrice e attrice statunitense (n. 1890)
Isaak Pomeran?uk, fisico sovietico (n. 1913)
Richard Whorf, regista, attore e produttore cinematografico statunitense (n. 1906)
1969
Angelo Brucculeri, gesuita, giornalista e sociologo italiano (n. 1879)
Adolf Höschle, calciatore tedesco (n. 1899)
Marco Sala, calciatore italiano (n. 1886)
1970
Giovanni Cimara, attore italiano (n. 1889)
Earl Eby, atleta statunitense (n. 1894)
William Slim, militare britannico (n. 1891)
Edoardo Weiss, psicoanalista italiano (n. 1889)
1971 – Alessandro Ravelli, compositore e musicista italiano (n. 1880)
1972 – Costante Coter, scultore e pittore italiano (n. 1899)
1973
Giovanni Battista Adonnino, avvocato e politico italiano (n. 1889)
Giuseppe Aventi, antifascista, saggista e traduttore italiano (n. 1893)
1974
Kurt Hahn, pedagogista tedesco (n. 1886)
Walter Lippmann, giornalista statunitense (n. 1889)
Massimo Piacentini, ingegnere e urbanista italiano (n. 1898)
Fritz Szepan, calciatore e allenatore di calcio tedesco (n. 1907)
1975
Mongezi Feza, trombettista, flautista e compositore sudafricano (n. 1945)
Nuccio Fiorda, compositore e direttore d’orchestra italiano (n. 1894)
Leandro Sorio, anarchico italiano (n. 1899)
1976
Donald Menzel, astronomo statunitense (n. 1901)
Prisco Palumbo, poliziotto italiano (n. 1952)
1977
Raffaello Parenti, presbitero, matematico e paleontologo italiano (n. 1907)
Ernesto Troiano, ingegnere e politico italiano (n. 1885)
1978
Antonino Cuttitta, militare e politico italiano (n. 1893)
Egil Jacobsen, calciatore norvegese (n. 1899)
Salvador de Madariaga, diplomatico, storico e scrittore spagnolo (n. 1886)
Giovanni Melarangelo, pittore italiano (n. 1903)
Edmundo Suárez, calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n. 1916)
1979
Friedrich Ebert, politico tedesco (n. 1894)
Riccardo Lombardi, predicatore e religioso italiano (n. 1908)
Charles McBurney, archeologo statunitense (n. 1914)
Eberhard Rodt, generale tedesco (n. 1895)
1980
Richard Drew, giornalista e inventore statunitense (n. 1899)
Guido Landra, antropologo italiano (n. 1913)
Joël Le Theule, politico francese (n. 1930)
1981 – Victor Kugler, dirigente d’azienda tedesco (n. 1900)
1982 – Achille Adriani, archeologo italiano (n. 1905)
1984 – Alberto Fernández Blanco, ciclista su strada spagnolo (n. 1955)
1985 – Roger Maris, giocatore di baseball statunitense (n. 1934)
1986 – Dick Mehen, cestista statunitense (n. 1922)
1987
Copi, drammaturgo, fumettista e scrittore argentino (n. 1939)
Bixio Cherubini, paroliere e poeta italiano (n. 1899)
Georg Knöpfle, calciatore tedesco (n. 1904)
Thomas Willoughby Winterton, generale britannico (n. 1898)
1988
Evald Schorm, regista, sceneggiatore e attore ceco (n. 1931)
Jean Schramme, mercenario belga (n. 1929)
1989
Lionello De Felice, regista e sceneggiatore italiano (n. 1916)
Jock Mahoney, attore statunitense (n. 1919)
Andrej Dmitrievi? Sacharov, fisico sovietico (n. 1921)
1990
Giovanni di Thurn und Taxis (n. 1926)
Friedrich Dürrenmatt, scrittore, drammaturgo e pittore svizzero (n. 1921)
Pietro Tordi, attore italiano (n. 1906)
1992
Severino Rigoni, pistard e ciclista su strada italiano (n. 1914)
Enrico Thiébat, cantautore, cabarettista e scultore italiano (n. 1949)
Luigi Traini, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1926)
1993
Myrna Loy, attrice statunitense (n. 1905)
Mario Marè, pittore italiano (n. 1921)
1994
Silvina Ocampo, poetessa e scrittrice argentina (n. 1903)
Franco Venturi, storico italiano (n. 1914)
1995
Gustavus Hamilton-Russell, X visconte Boyne, ufficiale irlandese (n. 1931)
Rutilio Muti, pittore italiano (n. 1904)
Constance Tipper, ingegnere britannica (n. 1894)
1996 – Gaston Miron, poeta, scrittore e editore canadese (n. 1928)
1997
John Adair, antropologo statunitense (n. 1913)
Owen Barfield, filosofo, scrittore e poeta britannico (n. 1898)
Frankie Baumholtz, giocatore di baseball e cestista statunitense (n. 1918)
Mariana Frigeni, scrittrice italiana (n. 1909)
Stubby Kaye, attore e comico statunitense (n. 1918)
1998
Vittorio Cottafavi, regista e sceneggiatore italiano (n. 1914)
Aldo Falzotti, calciatore italiano (n. 1923)
Norman Fell, attore statunitense (n. 1924)
James A. Jensen, paleontologo statunitense (n. 1918)
1999
Georges Aeby, calciatore svizzero (n. 1913)
Enea Selis, arcivescovo cattolico italiano (n. 1910)
2000
Myroslav Ivan Ljuba?ivs’kyj, cardinale ucraino (n. 1914)
John Mahnken, cestista statunitense (n. 1922)
Mario Rossello, ceramista, pittore e scultore italiano (n. 1927)
2001
Costante Bernardini, calciatore e cestista italiano (n. 1924)
Conte Candoli, trombettista statunitense (n. 1927)
Alfred Byrd Graf, botanico e scrittore tedesco (n. 1901)
Winfried Sebald, scrittore tedesco (n. 1944)
2002
Ruth Kobart, attrice statunitense (n. 1924)
Jurij Nolev-Sobolev, artista russo (n. 1928)
2003
Christian Bernadac, giornalista e scrittore francese (n. 1937)
Jeanne Crain, attrice statunitense (n. 1925)
Blas Ople, politico e giornalista filippino (n. 1927)
Luigi Raybaudi Massilia, giornalista, editore e filatelista italiano (n. 1913)
Frank Sheeran, criminale statunitense (n. 1920)
2004
Jim Fletcher, fumettista e animatore statunitense (n. 1930)
Aleksej Korneev, calciatore sovietico (n. 1939)
Anselmo López, cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo spagnolo (n. 1910)
Fernando Poe Jr., attore, regista e politico filippino (n. 1939)
Agostino Straulino, velista e ammiraglio italiano (n. 1914)
Carsten Peter Thiede, storico tedesco (n. 1952)
2005
Trevanian, scrittore statunitense (n. 1931)
Gordon Duncan, musicista scozzese (n. 1964)
Fritz Kristoffersen, calciatore norvegese (n. 1917)
2006
Anton Balasingham, giornalista e traduttore singalese (n. 1938)
Pupo De Luca, attore e musicista italiano (n. 1926)
Ahmet Ertegün, produttore discografico turco (n. 1923)
Mike Evans, attore statunitense (n. 1949)
Sivuca, polistrumentista, compositore e arrangiatore brasiliano (n. 1930)
2008
Ricardo Infante, calciatore argentino (n. 1924)
Carl Kotchian, dirigente d’azienda statunitense (n. 1914)
Adelmo Prenna, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1930)
2009
Alan A’Court, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1934)
Carlo Gajani, fotografo, pittore e incisore italiano (n. 1929)
Miodrag Jovanovi?, calciatore e allenatore di calcio jugoslavo (n. 1922)
Giuseppe Montuschi, giornalista e editore italiano (n. 1927)
Dario Robbiani, giornalista, scrittore e politico svizzero (n. 1939)
2010
Robyn Mason Dawes, psicologo e saggista statunitense (n. 1936)
António Feliciano, calciatore portoghese (n. 1922)
Neva Patterson, attrice statunitense (n. 1920)
Pascal Rakotomavo, politico malgascio (n. 1934)
2011
Luigi Carpaneda, schermidore italiano (n. 1925)
Paul-Emile Deiber, attore e doppiatore francese (n. 1925)
Pedro Febles, calciatore e allenatore di calcio venezuelano (n. 1958)
Joe Simon, fumettista statunitense (n. 1913)
2012
Alida Chelli, attrice e cantante italiana (n. 1943)
Maurice Herzog, alpinista e politico francese (n. 1919)
Sergio Nuti, montatore e regista italiano (n. 1945)
Antonio Russo, politico italiano (n. 1952)
2013
John Cornforth, chimico australiano (n. 1917)
Janet Dailey, scrittrice statunitense (n. 1944)
Sergio Nesi, militare, scrittore e ingegnere italiano (n. 1918)
Peter O’Toole, attore irlandese (n. 1932)
2014
Ezio Galbiati, allenatore di calcio e ex calciatore italiano (n. 1931)
Louis Alphonse Koyagialo, politico della Repubblica Democratica del Congo (n. 1947)
Mario Napoli, giurista italiano (n. 1945)
Fred Thurston, giocatore di football americano statunitense (n. 1933)