CPC beffata in piena recupero a Maccarese

CIVITAVECCHIA – Stecca maledettamente la prima uscita stagionale la CPC2005, che dopo essere passata in vantaggio con Catracchia al 10’ del pt e aver fallito con lo stesso giocatore un rigore quattro minuti prima, si fa superare nella ripresa dal Maccarese. Sorpasso avvenuto grazie a un autogol di Nunziata al 6’, colpevole di aver mal calcolato la parabola della sfera calciata dalla trequarti avversaria, e a un rigore in pieno recupero trasformato da Ndao Papa per un fallo ingenuo di Di Gennaro. Poteva essere diverso il parziale finale ma pesa, e non poco, come un macigno il black-out avvenuto dopo la rete del vantaggio da parte dei portuali.
La CPC2005 si schiera dall’inizio con Nunziata tra i pali, Brunetti Serpieri Cherchi e Gravina nella linea difensiva, Blasi, Bevilacqua e Lanari nella mezzeria di centrocampo e Ruggiero, Catracchia e De Carli sulla linea offensiva. Nei primi minuti la CPC2005 affonda come una lama nel burro nella retroguardia avversaria, e prima con Serpieri e poi con Catracchia ha tre limpide occasioni per passare in vantaggio. La più eclatante al 6’ quando su calcio di rigore il centravanti si fa ipnotizzare da Moccia, che gli respinge la sfera alla sua destra. Il centravanti si rifà al 10’ quando su cross di De Carli di testa insacca per il vantaggio portuale. In pratica invece di offendere ancora la CPC2005 si allunga troppo lasciando il pallino del gioco agli avversari, i quali con Franceschini al 21’ e Ndao Papa al 31’ vanno vicini al pareggio trovando sulla loro strada un buon Nunziata. Sul fronte portuale nella prima frazione si conterà solo la conclusione di Gravina al 29’, con la sfera a lambire il palo. Ripresa meno tonica con le squadre che ben si contrastano al centro del campo, ma al 6’ su un rinvio dalla propria trequarti Tomaso trova Nunziata poco attento, la sfera solo toccata lo supera finendo in fondo alla rete: 1 a 1. La CPC2005 cerca il guizzo per ripassare avanti, anche se le azioni da rete latitano sui taccuini. Degne di nota la conclusione di Bevilacqua all’11’ e quella di Loiseaux su punizione al 36’. In pieno recupero Moccia si supera per evitare la conclusione di Loiseaux pronto al tap-in vincente e sul capovolgimento di fronte Di Gennaro, dopo un dribbling di troppo, si fa superare da Alessandrini atterrandolo: espulsione diretta e rigore calciato da Ndao Papa che insacca per il definitivo 2 a 1.
Positivi gli esordi degli Under Lanari, De Carli e Delogu nel contesto della gara, da rivedere invece la mentalità dopo esser passati in vantaggio, quando invece di trovare il raddoppio si è fatto il gioco degli avversari, disperdendosi un po’ troppo al centro del campo.