Avviato il percorso tecnico per la raccolta porta a porta in tutta la città

raccolta differenziataCIVITAVECCHIA – Si è svolto martedì mattina a Roma l’incontro tecnico-propedeutico per avviare anche in città la raccolta differenziata porta a porta tra l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Civitavecchia e quello della Provincia di Roma. Presenti all’incontro, oltre ai i tecnici e agli ingegneri delle due amministrazioni locali, anche l’Assessore all’Ambiente Roberta Galletta che ha voluto seguire personalmente l’avvio del percorso.
“Grazie alla disponibilità del Presidente Nicola Zingaretti e dell’Assessore Michele Civita sarà possibile riciclare i rifiuti con il servizio di raccolta porta a porta nel nostro comune e rendere Civitavecchia un comune totalmente a raccolta differenziata – afferma la Galletta – E’ importante e fondamentale lo sforzo e l’impegno dei cittadini che devono credere e avere coraggio per cambiare il proprio stile di vita che porterà una piccola rivoluzione all’interno delle case dei civitavecchiesi. In parte già abituati alla raccolta differenziata stradale, i cittadini saranno chiamati ad un maggior senso di responsabilità e di collaborazione soprattutto per le nuove generazioni perché differenziare correttamente i rifiuti e partecipare alla raccolta differenziata porta a porta sarà certamente un investimento per il futuro della nostra città.
Vorrei ringraziare il Sindaco Tidei per avere sempre creduto nel progetto della raccolta differenziata della Provincia di Roma e per aver trovato la parziale copertura economica per i lavori di adeguamento dell’ecocentro, mentre sento di ringraziare il collega Assessore ai Lavori Pubblici Miko Mecozzi per essersi prodigato per portare avanti l’iter amministrativo di quest’opera fondamentale per l’avvio della raccolta differenziata porta a porta, già iniziato dall’ex assessore Campidonico e e dal consigliere provinciale nonchè assessore Balloni”.
“Oggi – prosegue la Galletta – la nostra città comincia a progettare il suo futuro con l’obiettivo di diventare uno dei comuni più ricicloni della Provincia di Roma. Questa è la mia visione per il futuro della mia città e spero che a breve il lavoro che abbiamo e stiamo mettendo in cantiere in questi mesi si trasformi nel cambiamento positivo per la nostra Civitavecchia e per il suo ambiente. La raccolta differenziata porta è l’unica soluzione per risolvere l’annoso problema delle discariche abusive e per eliminare definitivamente i cassonetti dalla strada che fino ad oggi sono serviti, anche per la parte della carta, della plastica e del vetro per la raccolta differenziata stradale.Con la raccolta differenziata porta a porta i rifiuti si trasformeranno da problema a risorsa, inducendo i cittadini a consumare meno, a produrre meno rifiuti e in questo modo a risparmiare di più. In attesa del porta a porta che arriviverà all’inizio del prossimo anno, chiedo ai miei concittadini di avere ancora qualche mese di pazienza e di continuare con la raccolta differenziata stradale, cercando di essere più attenti nel conferimento dei rifiuti negli appositi raccoglitori mantenendo così pulite le aree dei cassonetti e aiutando Civitavecchia ad essere migliore e più vivibile. E’ una battaglia di civiltà e dobbiamo farla. Insieme”.