SANTA MARINELLA – Si è da poco concluso l’evento mondano più atteso e discusso di questa afosa estate santamarinellese: la Notte Bianca. La seconda dell’anno, per la verità, ma la prima in ordine di grandezza. Sabato sera dalle 21:00 in poi il centro cittadino ha cambiato volto: negozi aperti, artisti di strada, trampolieri, mangiafuoco, ballerini, cantanti, lezioni di ballo, giostre, palchi su cui si esibivano gruppi di ballo locali e l’attrazione principale, la cantante Silvia Salemi in concerto. Bancarelle varie e tanta, ma tanta gente. Erano anni che Santa Marinella non vedeva tante persone tutte insieme per un evento locale. Tanti i santamarinellesi e tanti i villeggianti, ma la vera vittoria da considerarsi è la presenza di tante persone dei comuni limitrofi. Finalmente si è stati in grado di far smuovere i nostri vicini di casa di Civitavecchia e Cerveteri, si è creato un evento, molto ben organizzato, in grado di far vincere l’apatia e l’inedia che attanaglia gli abitanti della Perla fino a spingerli ad uscire di casa ed esplorare la via Aurelia come non si era mai vista. Un fiume di gente dalla Passeggiata a Piazza Civitavecchia, tutti felicemente sorpresi, curiosi, divertiti e soddisfatti. Intrattenimenti per tutte le età e per tutti i gusti, file nelle gelaterie, tavoli lungo la via e tanta serenità. Si respirava infatti un clima di tranquillità e di rilassamento, di sicurezza grazie alla costante presenza dei vigili urbani, dei presidi di pronto intervento, del pattugliamento della protezione civile, della gentilezza e disponibilità dello staff della Proloco, organizzatrice dell’evento. Cinquecento antiche, Vespe, Moto, tutto ha contribuito a creare l’atmosfera giusta. La Notte Bianca è stata un successone, questo è il parere unanime di chi ha commentato l’evento durante e dopo la manifestazione. Nei giorni seguenti molti sono stati i complimenti ricevuti per l’evento, in tantissimi hanno infatti apprezzato il duro lavoro che è stato chiaramente necessario per l’ottima riuscita, ma qualcuno si è anche scagliato contro l’organizzazione della Notte Bianca e suoi organizzatori, adducendo accuse di varia natura e giungendo alla conclusione che il successo della serata sarebbe da attribuire ai santamarinellesi e ai suoi commercianti che hanno risposto all’input dato dalla manifestazione come contro-transfert rispetto ad un calendario estivo non proprio entusiasmante. Il dibattito imperversa sui vari gruppi di facebook nati per discutere delle problematiche della città e sembra che nessuno voglia mollare la presa.
Francesca Ivol