CIVITAVECCHIA – “Il Pensatoio” questa settimana vi invita a teatro: sabato 9 ottobre dalle ore 18.00 alle 20.00 andrà in scena al Piazzale degli eroi, col patrocinio della Prima Circoscrizione, lo spettacolo “Siamo tutti mendicanti”
“Si tratta di un morality plays in versione laica ovviamente che ripercorre la vita dell’Araldo del Signore, come si faceva chiamare nei boschi – dice il regista Luca Guerini – Dallo spettacolo, realizzato in quadri e brevi monologhi che alternano poesia e momenti di riflessione, emerge una versione del santo piuttosto umana e lontana dagli schemi classici dovuti soprattutto al film di Zeffirelli.”
Un intento di umanizzare una figura capitale per la storia e la cultura italiana dunque visto che “San Francesco non è un sognatore ma un uomo pratico (come quando loda il Signore per il vento, che fa spargere i semi, l’acqua utile per la vita o il fuoco che illumina la notte) come erano quelli del suo tempo.”
Sotto i riflettori anche i momenti difficili che avvicinano questa figura a noi. “Interessante – prosegue Guerini – è il titolo che ho voluto dare a quest’opera inedita ”Siamo tutti mendicanti” ossia una citazione tratta da Martin Lutero che testimonia l’universalità del messaggio di Francesco. Tutti siamo emarginati, respinti e non accettati, ma alla disperata ricerca di Qualcuno che ci possa salvare.” Questo il proposito della regia dunque.
In caso di pioggia lo spettacolo verrà proposto all’interno della chiesa dell’Immacolata Concezione, sempre sita in Piazzale degli Eroi.
Il gruppo di attori è composto principalmente dal gruppo amatoriale Skenexodia più elementi provenienti da altre compagnie del comprensorio proprio per stimolare momenti di condivisione e crescita tra appassionati di una medesima arte. Tranne due attori (che vestono i panni del padre e della madre di Francesco), l’età degli interpreti è dai 15 ai 25 anni.
L’Ingresso è libero.