SANTA MARINELLA – Sempre più spettacolare la dodicesima edizione del Festival della Giovane Cultura russa, promosso in Italia dalla prestigiosa Fondazione della Cultura Russa e dal Comune di Santa Marinella per i comuni dl Lazio.
Ancora una volta il Comune di Santa Marinella offre uno spettacolo di livello internazionale in sinergia con i comuni e le associazioni culturali del territorio. Balletti, musica, folclore russo a Santa Marinella, Tolfa, Civitavecchia e Roma.
I due gruppi selezionati quest’anno dalla Fondazione promettono uno spettacolo insuperabile. Il corpo di ballo “Slavici”, composto da 40 ballerini e ballerine, è soprannominato il “gioiello” ed è il “biglietto da visita” della città di Dmitrov. Il quartetto “Ad Libitum” è composto da giovani pluripremiati musicisti tra i migliori sassofonisti del mondo.
Maria Cristina Scocchia, delegata al marketing territoriale di Santa Marinella e promotrice dell’iniziativa, ringrazia il Sindaco Roberto Bacheca e Il consigliere delegato alla cultura Pino Galletti per l’accoglienza che tutti gli anni riservano a questa prestigiosa manifestazione. “Quest’anno abbiamo inserito nel programma due grandi novita” – Afferma Maria Cristina Scocchia – lo spettacolo verrà presentato anche nella Capitale al Roma Vintage. – “è con grande orgoglio che portiamo nella Capitale una manifestazione culturale nata e cresciuta nel territorio, ma la serata clou sarà a Santa Marinella con una grande sorpresa offerta dal Comune agli amici russi e agli spettatori.”. Primo appuntamento il 14 giugno a Tolfa.
Il Cartellone
14 giiugno ore 21,00 Tolfa Teatro Claudio
Il cartellone si apre come tradizione a Tolfa, con un doppio spettacolo: Gruppo di canti e balli popolari “slavici” Dmitrov (Russia) e Quartetto di sassofoni “Ad Libitum”.
Giovani artisti di grande talento si alterneranno sul palco in una kermesse di musica, balli e canti. Il sindaco Luigi Landi accoglierà con gioia gli amici russi – (Ingresso libero fino ad esaurimento posti)
15 giugno ore 21,00 Santa Marinella Piazza Trieste
Nella centrale “piazzetta” di Santa Marinella doppio spettacolo: Gruppo di canti e balli popolari “slavici” Dmitrov (Russia)
e Quartetto di sassofoni “Ad Libitum” (Ingresso libero fino ad esaurimento posti).
17 giugno ore 21,00 Roma “Roma Vintage” Parco San Sebastiano
Nel cuore di Roma, tra il Colesseo e Caracolla, si esibiranno sul palco del Roma Vintage: Gruppo di canti e balli popolari “slavici” Dmitrov (Russia) e Quartetto di sassofoni “Ad Libitum”. (Ingresso libero fino ad esaurimento posti)
18 giugno ore 21,00 Civitavecchia Teatro Nuovo Sala Gassman, Largo Italo Stegher, 2
Quartetto di sassofoni “Ad Libitum” (Ingresso libero fino ad esaurimento posti).