CIVITAVECCHIA – Oltre cento bambini della scuola elementare Alessandro Cialdi e della Scuola media Manzi hanno partecipato al progetto “Conosciamo insieme la costa e la pineta della Frasca”, promosso dalla sezione locale dell’Associazione Italia Nostra Onlus e svoltosi durante quattro fine settimana del mese di maggio.
“Grazie alla sensibilità della senatrice Mafalda Molinari abbiamo potuto accompagnare tanti bambini alla scoperta dei tesori archeologici e della bellezza naturalistica della Frasca, da sempre luogo del cuore dei civitavecchiesi. I bambini hanno potuto non solo conoscere la straordinaria storia di questo bellissimo tratto di costa ma anche passare mattinate all’aria aperta e a contatto con la natura – afferma la Presidente di Italia Nostra Roberta Galletta – Ringrazio personalmente la senatrice Molinari, sempre attenta alla valorizzazione della storia e della cultura civitavecchiese che con il suo contributo ha permesso la realizzazione di questo importante progetto che spero possa proseguire anche il prossimo anno. Anche questa esperienza andrà a contribuire alla creazione di un libro sulla storia della costa e della pineta della Frasca che vedrà la luce entro la fine dell’anno e al quale sto lavorando da circa un anno e che si inserisce nell’ambito della campagna di sensibilizzazione e di tutela della Frasca promossa da Italia Nostra nel 2006 attraverso le pulizie annuali e le visite guidate periodiche realizzate per far conoscere e soprattutto salvare questo bellissimo posto, ancora poco valorizzato”.