ALLUMIERE – Sono due giorni che ad Allumiere, tra piazza della Repubblica e la sottostante via Nuova, sono in corso dei lavori di riparazione di una conduttura idrica. Il problema è che questi lavori hanno bloccato l’accesso a via Nuova (che è a senso unico) e a tutta la località Bolzella, che è situata nella parte bassa del paese. L’unico accesso è quello da via Bandita de’ buoi, dall’altra parte del paese, con una deviazione di circa due, se non tre km. Come è facile immaginare, la maggior parte delle persone viola il senso unico di via Nuova, accedendovi contromano e causando un costante ingorgo, aggravato dalla ridotta larghezza della via e dalla presenza di un cantiere edile. Questa situazione, di fatto, impedisce l’accesso in emergenza alle zone ubicate sotto la piazza principale del paese. Cosa succederebbe se un ambulanza si trovasse incolonnata in questo ingorgo? Era così difficile inserire un senso unico alternato, vietare la sosta per i pochi giorni necessari e garantire l’accesso in emergenza? Anche il servizio scuolabus risente di questo disagio, e di conseguenza ne risentono le famiglie dei residenti nelle zone interessate, costrette ad andare a recuperare i bambini a scuola in macchina, dimenandosi tra i vari impegni quotidiani. La scorsa settimana questa amministrazione ha approvato il bilancio preventivo ed ha raddoppiato l’addizionale comunale, così dallo 0,4% che pagavamo con la precedente amministrazione, passiamo ad un’imposta di 0,8%. Di fronte agli aumenti delle tasse ci si aspetterebbe un miglioramento dei servizi, ma tra scuola chiusa, muri crollati, disservizio idrico, giardini abbandonati, vicoli in degrado e adesso anche interi quartieri privati dell’accesso diretto, la gente di Allumiere ha perso addirittura la speranza di ricevere un servizio vagamente decente.
Simone Ceccarelli