Il Prof.Gaetano Esposito, Chirurgo Plastico ed Estetico, Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, Dirigente di Chirurgia Plastica dell’Ospedale ‘S.Eugenio’ di ROMA ci parla del “face lift” e del “lifting temporale”, illustrandoci esaustivamente modalità e benefici dell’intervento
Il face lift e’ un intervento di alta chirurgia – assolutamente indolore – della durata di circa 2-3 ore eseguito in anestesia generale o in analgesia, a seconda delle condizioni e dell’entità dello stesso; esso consiste nello stiramento della cute, asportazione di quella in eccesso e dei muscoli facciali ed eventualmente nella rimozione di grasso.
L’anestesia viene somministrata dall’anestesista che è sempre presente durante tutto l’intervento.
I margini della ferita del cuoio capelluto sono accostati mediante punti di sutura con fili molto sottili. Le incisioni, ricoperte dai capelli di normale lunghezza e pertanto non visibili, scendono dal cuoio capelluto in regione temporale al davanti dell’orecchio, curvano in basso intorno al lobulo auricolare e continuano nel solco al di dietro dell’orecchio verso l’alto, fin quasi all’estremita’ superiore dell’orecchio e di nuovo in basso e poi nei capelli della regione della nuca.
Nessuna cicatrice vi è alla base dell’attaccatura dei capelli: se i pazienti desiderano portare i capelli sollevati, lo possono fare senza che sia visibile alcuna cicatrice. Attraverso queste incisioni la cute è sollevata e liberata dai tessuti muscolari sottostanti.
Alla fine dell’intervento, per minimizzare il gonfiore e proteggere le ferite da eventuali urti si procede all’applicazione di un bendaggio molto soffice con funzionalità compressiva sull’area sottoposta ad intervento .
Il giorno successivo a quello dell’intervento la paziente viene sottoposta ad una nuova medicazione nonché ad un controllo, le medicazioni vengono rimosse insieme con i punti al davanti dell’orecchio dopo 4-5 giorni; quelli che rimangono dopo altri due giorni.
A questo punto i pazienti potranno riprendere a detergere delicatamente i capelli senza alcun bendaggio.
In genere il paziente è in condizioni normalmente presentabili nell’arco di un paio di settimane, massimo venti giorni, ma nei primi due giorni è raccomandato totale riposo a letto e bisogna aspettare 5-6 giorni prima di uscire di casa.
Dopo 2-3 settimane si potranno riprendere gradualmente le normali attivita’ fisiche. In questo periodo non e’ consigliabile praticare sport o esercizio fisico; sono solo consentite attivita’ sociali che non comportino fatica. Dopo la terza settimana qualsiasi altra attivita’ e’ consentita.
Trattamenti o tinture dei capelli possono essere eseguite solo dopo 3 settimane . Va limitata quanto più possibile l’esposizione al sole, mentre è consigliato l’uso di creme protettive, del cappello e gli occhiali da sole.
La guida dell’automobile è consentita dopo una settimana come anche una moderata attivita’ sessuale .
Il face lift in alcuni casi è praticato in combinazione con la blefaroplastica o altri tipi di interventi al volto.
Lifting Temporale
Il lifting Temporale è un intervento funzionale e ridurre i segni dell’invecchiamento dell’espressione legato alla rete di rughe che si forma in corrispondenza dell’angolo esterno degli occhi, le cosiddette “zampe di gallina”, e la caduta delle sopracciglia che “puntano” troppo verso il basso. Contestualmente si interviene in modo moderato sulle guance per una parziale distensione della cute e a livello dei solchi naso-genieni.
Viene praticata un’incisione sopra l’orecchio, un centimetro dietro l’attaccatura dei capelli la prolunga davanti all’orecchio. Si esegue poi lo scollamento dei tessuti cutanei mettendo in luce la muscolatura superficiale delle tempie e della parte laterale della fronte fino all’esterno del muscolo orbicolare. Si distendono poi i tessuti cutanei tirandoli indietro e in alto per asportare la cute in eccesso..
L’intervento, della durata di circa due ore e mezza, può essere eseguito in anestesia locale in associazione ad una blanda sedazione o in anestesia generale.
Si tratta di un intervento non doloroso attenuato dalla somministrazione di analgesici. In conclusione dell’intervento si applica una leggera medicazione che viene rimossa il giorno seguente per detergere i capelli con uno shampo delicato per rimuovere i segni dell’intervento.
[nggallery id=14]
Per saperne di più visita il sito www.chirurgiaestetica.eu