S. Marinella. I bambini delle Primaria a scuola di educazione stradale

SANTA MARINELLA – La Provincia di Roma e l’U.E. “Servizio di Polizia Provinciale e Protezione Civile” unitamente all’Ufficio di direzione “Affari Generali e Pianificazione”, con la collaborazione del Comune di Santa Marinella, Ufficio Pubblica Istruzione, hanno promosso un Progetto di Educazione Stradale per la Scuola Primaria in diversi Comuni della Provincia di Roma, fa i quali anche la Città di Santa Marinella. Il primo appuntamento è Martedì 24 settembre 2013 presso il Piazzale Elio Tortora.
Il Progetto coinvolgerà circa 2000 bambini della Scuola Primaria e sarà la S.I.C.E.S. – Parco Scuola del Traffico di Roma a curare l’attività teorica e pratica del Progetto, così come fa da 50 anni.
I bambini sperimenteranno un percorso automobilistico in scala la possibilità di guidare delle minivetture e allo stesso tempo saranno messi alla prova per quanto riguarda il rispetto delle regole della strada.
“Abbiamo immediatamente aderito al progetto – afferma l’Assessore alla Pubblica Istruzione Rosanna Cucciniello – convinti che i ragazzi hanno molto da apprendere ‘sul campo’ relativamente ad un tema così importante come l’educazione stradale. Parteciperanno le classi 4A e 4B del plesso Centro, la 3A/3 B e la 4A/4B del plesso Vignacce e la 4A, 5A e 5B del plesso Pirgus-Flavia Montefiore. Allo stesso tempo – conclude la Cucciniello – comunico che abbiamo riattivato le SIM in dotazione agli autisti degli Scuolabus, affinchè se dovessero verificarsi problemi tecnici ai mezzi, o necessaria assistenza ai bambini trasportati, sarebbero in grado di contattare immediatamente gli uffici preposti”.