SANTA MARINELLA – Continua a far discutere l’estate della Perla. Quest’anno ci si lamenta meno del piattume ricreativo per lasciare spazio ad una critica tout court. Negli ultimi giorni è in evoluzione un battibecco tra il Circolo Sandro Pertini di Santa Marinella e il sindaco della città Roberto Bacheca. “Questa stagione è stata segnata da alcuni accadimenti che vanno nel senso contrario alle aspettative – dichiarano i rappresentanti del Circolo Pertini – La crisi complessiva del governo della città, secondo noi, è da imputare alla scarsa mentalità imprenditoriale di questa amministrazione che, a comparti stagni, sta utilizzando le risorse economiche per fare, visto l’approssimarsi delle elezioni, la propria campagna elettorale. Abbiamo assistito ad una sventagliata di prebende alle varie associazioni di riferimento – continua il Circolo – alle quali spettava il compito di allietarci le serate estive. Purtroppo però, si è registrata, nei punti preposti agli appuntamenti, l’assenza degli utenti a queste iniziative – critica il Sandro Pertini – Al tempo stesso, sempre sui contributi stabiliti per tali manifestazioni, assistiamo a una interessante polemica tra chi li avrebbe dovuti avere e ancora non li ha ricevuti e chi doveva erogarli. Tutto ciò significa che la trasparenza non alloggia in questa giunta e che si fanno i bilanci sulle promesse che non si possono mantenere. Successe anche ai tempi dei romani – ricordano i dirigenti del Pertini – che, mentre i governanti erano intenti a fare feste, la città andava a fuoco”. Concludono l’articolo di protesta ricordando i disagi della popolazione in questi mesi estivi e augurandosi un cambio amministrativo con le prossime elezioni.
Il sindaco Bacheca ha replicato tempestivamente alle accuse: “Innanzi tutto – afferma il Sindaco – non credo affatto che l’estate sia stata un flop, anzi tutt’altro, considerata la massiccia presenza di villeggianti e turisti che hanno frequentato il nostro litorale. Le manifestazioni e gli eventi organizzati dalle associazioni locali e supportati dall’amministrazione comunale sono stati piacevoli e partecipati, come la Notte Bianca organizzata dalla Pro Loco di Santa Marinella, gli spettacoli teatrali e di cabaret organizzati dal delegato alla Cultura Galletti presso il giardino del Monte Calvario, gli eventi portati avanti dall’assessore al turismo Boelis, così come quelli della Santa Marinella Eventi, con la riproposizione del Palio Ecologico, la Festa del Mare del Nucleo Sommozzatori, gli eventi musicali e di moda della Pro Loco di Santa Severa, e ancora gli appuntamenti al Campo Sportivo, i quali hanno intrattenuto concittadini e villeggianti”.
Per tutta risposta il Circolo Sandro Pertini, sottolineando che l’intervento precedente consisteva in una critica e non in un insulto, “invita il sindaco Bacheca a scendere dal piedistallo e a confrontarsi con i problemi reali della città. Dei tanti argomenti sollevati – continua il Circolo – il Sindaco replica soltanto sugli aspetti ludici, tralasciando problematiche rilevanti come la raccolta differenziata, il degrado della città a causa della sporcizia e delle opere incompiute, il caos del traffico, conseguenza di scelte scellerate o insufficienti su viabilità e parcheggi, le difficoltà, tuttora esistenti, sulla distribuzione dell’acqua potabile in diverse zone della città e la torbida vicenda della Medio-Tirreno. Questa replica – conclude il Circolo – ci offre l’occasione per introdurre altri argomenti oggetto di forte malessere, a cominciare dalla vicenda “Porto Romano”, si vorrebbe conoscere a che punto è la vertenza sull’accordo di programma e che cosa ha fatto l’Amministrazione, per tutelare i residenti con diritto di ormeggio, a fronte della richiesta di un altro balzello sul canone annuale; che cosa si sta facendo per fermare la moria delle poche palme pubbliche rimaste, caratteristico biglietto da visita della nostra città”.
Le vacanze sono finite, le menti si sono riposate e il tempo ormai è maturo per cominciare il lungo inverno di scontro elettorale di cui questo face to face è solo un’anticipazione.