Furbetti del parcheggio anche a S. Marinella

parcheggio selvaggio s. marinellaSANTA MARINELLA – Quest’estate il lavoro dei Vigili urbani a S. Marinella è stato sicuramente impeccabile: le multe non hanno risparmiato cittadini e villeggianti neanche durante i giorni festivi. Rigore e serietà da parte della municipale contro i furbetti dei parcheggi in doppia fila, sulle strisce pedonali, senza disco orario o fuori dalle strisce e facili polemiche del guidatore contrariato per la contravvenzione sul bisogno di fare cassa con le multe a parte, l’estate 2012 ha registrato meno disagi di viabilità del solito. Ma essendo le autovetture in circolo in numero spropositatamente superiore a quelle dei pattugliatori, alcune zone rimangono scoperte dall’adesione forzata e completa al codice stradale e gli automobilisti se ne approfittano subito. Ecco allora che lungo la via Aurelia, dal Porto alla Curva dello Specchio, file di macchine sostano con regolarità lungo la zona pedonale delimitata dalle aiuole. In prossimità degli accessi al mare, quelli maggiormente nascosti e di difficile raggiungimento rispetto ai più famosi e frequentati stabilimenti balneari, le macchine si infilano tra le aiuole che separano la zona pedonale dalle corsie dell’Aurelia sfruttando le aperture lasciate per permettere a chi abita sul lato mare di raggiungere il cancello della propria abitazione. Così parcheggiate, in fila indiana, spesso anche all’ombra, bloccano quasi l’intero passaggio pedonale costringendo disabili, genitori con passeggini e carrozzine o anziani con bastoni e stampelle a dover passare sull’Aurelia mettendo a repentaglio la sicurezza di pedoni e automobilisti. Nei giorni più affollati inoltre si registrano parcheggi circensi in prossimità della Curva dello Specchio, una delle curve più pericolose di Santa Marinella per la scarsissima visibilità, resa ancor più difficoltosa dalle auto in sosta lungo il guard rail parallelamente alla lunghezza della curva stessa.

Francesca Ivol