CIVITAVECCHIA – Lunedì 12 marzo, alle ore 10, presso l’aula “Calamatta” di piazzale Guglielmotti, si terrà il convegno di chiusura del progetto “ImmigrAzione” P.P.2007, finanziato dalla Provincia di Roma.
Il convegno “Immigrazione Oggi” raccoglierà le testimonianze dell’Arci, del Ponte e di “Casa Comune 2000” che, unite in ATS, hanno dato vita ad un intervento nei confronti dei minori immigrati dai 3 ai 13 e le loro famiglie nel distretto RmF1.
Il progetto “Immigrazione” P.P.2007 costituisce la naturale continuità con i precedenti progetti realizzati dall’Arci, Comitato di Civitavecchia, per il sostegno scolastico ai figli degli immigrati (PP 2003 realizzato nel 2008-2009).
Dopo il successo del progetto “Immigrati” P.P.2003, per conto del Distretto RmF1, è stato presentato un nuovo progetto denominato “Immigr…Azione” realizzato in rete con altre due associazioni: “Il Ponte” e “Casa Comune 2000” attraverso la costituzione dell’ATS che ha visto l’Arci come capofila. Trattasi quindi di una importante forma di collaborazione scaturita all’interno del Distretto RmF1 inserita nel Piano di Zona.
Il progetto è stato avviato al fine di favorire l’integrazione dei giovani immigrati attraverso lo strumento dell’accompagnamento durante le attività scolastiche, teso ad una migliore comprensione della lingua italiana, nonché attraverso l’accostamento durante lo svolgimento dei compiti assegnati a casa.. I bambini, contattati e seguiti in orario sia scolastico che extrascolastico, sono stati 146. Sempre al fine di favorire l’integrazione e coadiuvare le famiglie nel percorso didattico-educativo dei minori, si è provveduto ad attivare un corso di lingua italiana, dedicato ai familiari dei bambini che hanno preso parte al progetto.
La risposta al progetto, spiegano i responsabili, è stata confortante sia sotto l’aspetto numerico che sotto il profilo della soddisfazione dimostrata dai genitori che hanno provveduto a pubblicizzare l’iniziativa portando ad un aumento costante del numero di adesioni. I comuni coinvolti sono stati Civitavecchia, Santa Marinella e Tolfa.