Parcheggi. Sel: “Legittime le proteste dei cittadini”

stegher1CIVITAVECCHIA – Sinistra Ecologia e Libertà si schiera a sostegno degli abitanti di via Colle dell’Ulivo, esclusi dai parcheggi riservati ai residenti del centro storico presso la caserma Stegher. Il Circolo cittadino del partito ha infatti scritto una lettera al Sindaco Moscherini chiedendo l’inserimento della strada in questione fra quelle che hanno diritto ad usufruire del parcheggio riservato.
“Ma se anche il Sindaco prendesse in considerazione la nostra richiesta – commentano da Sel – cosa di cui dubitiamo altrimenti lo avrebbe già fatto dopo le proteste degli abitanti, certamente il problema dei parcheggi non sarebbe risolto. Le segnalazioni, le proteste, le lettere firmate, le petizioni dei cittadini, la contrarietà della Circoscrizione e le denunce a mezzo stampa da parte di tanti partiti politici compreso il nostro, prodotte a seguito della decisione della Giunta di colorare di blu praticamente tutte le zone parcheggiabili della città, hanno conseguito finora un solo piccolo risultato: la sospensione, parziale, del provvedimento davanti all’ospedale. Per il resto, l’Amministrazione procede imperterrita nella sua azione, mettendo in conto impopolarità e contenziosi legali pur di raggiungere il duplice chiaro obiettivo: fare cassa e contemporaneamente alzare la quotazione dell’Azienda locale dei trasporti (l’Etm) prima della sua privatizzazione2.
Secondo Sel il problema della carenza di parcheggi in città andrebbe affrontato “con politiche volte da un lato a scoraggiare l’uso del mezzo proprio ed incentivare quello del mezzo pubblico, dall’altro a favorire un generale ripensamento dello stile di vita da adottare nella città”. “Inoltre – aggiungono – è più che mai attuale l’esigenza di un piano del traffico serio, che riveda i percorsi urbani e che favorisca il decongestionamento della città studiando i flussi del traffico in modo che il centro e l’immediata periferia vengano ‘isolate’ dagli insediamenti industriali, porto in primis. Infine, con una maggiore attenzione dopo il rilascio delle concessioni edilizie, poichè in esse è prevista la realizzazione dei posti auto obbligatori, deve seguire il rispetto del loro effettivo utilizzo. Nel frattempo però alcuni accorgimenti dettati dal buon senso piuttosto che dal business a tutti i costi riteniamo possano facilitare la risoluzione del problema: il caso delle rotatorie al posto dei semafori è emblematico, un provvedimento di per sé giusto e condivisibile è stato vanificato dalla ingordigia e dalla fame di profitto; per una ‘rotonda’ utile ne sono state realizzate almeno altre cinque inutili se non dannose”.
Sinistra Ecologia Libertà invita quindi il Sindaco ad una maggiore condivisione prima di assumere le decisioni ma, soprattutto, invoca un maggiore ascolto.