CIVITAVECCHIA – Martedì 5 aprile, alle ore 10,00, presso la sala riunioni del centro informazione della Centrale di Torrevaldaliga Nord, su iniziativa della segreteria di Civitavecchia si svolgerà un incontro di tutto il Quadro Sindacale della Flaei-Cisl del Territorio. All’Incontro parteciperanno la Segreteria Regionale Lazio, il Segretario Nazionale Mario Arca ed il Segretario Generale Nazionale Carlo De Masi. Si affronteranno i Temi della Verifica del Modello Organizzativo di Tvn e del modello di Relazioni Sindacali presenti sul Territorio.
“La Flaei-Cisl – si legge in una nota stampa del sindacato – nel ribadire, che continuerà con determinazione a perseguire l’obiettivo di migliorare le condizioni di lavoro di tutti i dipendenti di TVN, esprime soddisfazione per i risultati dell’Accordo sulla verifica del modello Organizzativo della Centrale, confermando le valutazioni sulla bontà dei risultati raggiunti: incremento di 34 nuove posizioni in organico con Assunzioni entro 24 mesi; riconoscimento del livello professionale raggiunto a circa il 20% dell’organico; istituzione di una sede trimestrale di consultazione per l’esame dei problemi organizzativi, produttivi ed industriali del sito; istituzione di una figura di alto profilo per potenziare le relazioni e il rapporto con il Territorio; costituzione della “safety d’area”, con l’impegno ad un monitoraggio continuo della Sicurezza, per realizzare concretamente le condizioni che consentano il raggiungimento dell’obiettivo Infortuni zero”.
La Flaei Cisl bacchetta poi alcuni atteggiamenti, attribuibili alla Rappresentanza della Usb, che “non aiutano ad una civile convivenza all’interno dei luoghi di lavoro e non determinano risultati concreti sul fronte della tutela dei Diritti dei Lavoratori”.
“Condanniamo altresì – proseguono dalla Flaei – con estrema fermezza, il ricorso ad intimidazioni e ad atti di vandalismo che oltre a determinare danni irreparabili all’esercizio della democrazia rappresentativa, ci riportano ad un passato che credevamo sepolto e dimenticato. Sono i comportamenti della Usb e la pratica spregiudicata e strumentale degli scioperi, la vera ragione che induce le Aziende ad alzare sempre più l’asticella delle garanzie per i loro investimenti, nel tentativo di limitare il potere del Sindacato”.