Successo di pubblico e di relatori per il convegno “Giustizia e politica”

pdl civitavecchiaCIVITAVECCHIA – Successo di pubblico e di relatori sabato 26 febbraio all’Hotel de la Ville  per il convegno “Giustizia e Politica” promosso dall’”Associazione Civitavecchia al Centro” – “Club della libertà di Civitavecchia”.
L’incontro si è aperto con l’intervento di Salvatore Pinizzotto che ha fornito al pubblico presente in sala tutte le informazione sui servizi offerti gratuitamente dall’associazione nella sede di via Trieste n.36; dal Caf, al Patronato, per finire con lo Sportello Europa.
Dopo questa breve ma interessante introduzione la moderatrice Emanuela Cianflone ha passato la parola al Presidente dell’ordine degli Avvocati di Civitavecchia Avv. Carlevaro che ha aperto subito il convegno parlando della situazione locale e del bisogno che avvertono anche gli ordini professionali di una riforma della giustizia. Sullo stesso tenore l’intervento dell’Avvocato nonché Assessore all’Ambiente Leonardo Roscioni. Spunti interessanti per il dibattito sono stati offerti dagli organizzatori del convegno: Alessio Romagnuolo che, riprendendo le ultime vicende legate al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, le ha analizzate facendo emergere come “l’Italia è l’unico paese in cui i processi si effettuano in televisione e dove essere imputati equivale ad essere colpevoli”; Simona Galizia che ha evidenziato, anche attraverso episodi legati sua vita personale come “i tempi della giustizia siano lunghissimi anche quando non c’è ombra di dubbio sui giudizi, perché i fatti sono talmente oggettivi”; ed Emanuela Mari, che si è soffermata sulla legge sulla privacy delle intercettazioni telefoniche, citando i due grandi magistrati Falcone e Borsellino “che comunque erano favorevoli alla separazione delle carriere”.
Ricco di spunti l’intervento del Sindaco di Civitavecchia Giovanni Moscherini: “La giustizia spesso si infiltra nella vita politica – ha commentato – basti notare i tanti provvedimenti giudiziari che spesso bloccano opere pubbliche e l’attenzione quasi morbosa ormai che la magistratura mostra nei confronti dei politici”.
Gli interventi del parterre locale si sono conclusi con il Sindaco di Santa Marinella Roberto Bacheca, Vice commissario del Pdl locale, che ha posto l’accento sui tempi della giustizia e come questa spesso incida sull’attività amministrativa.
Ospite d’eccezione il deputato Ginacarlo Leherner, storico, giornalista, politico, che si è complimentato con i relatori per la completezza degli interventi, e che ha acceso il dibattito raccontando la sua esperienza come giornalista che ha avuto il privilegio di accedere agli archivi storici in Russia e di avere alcune informazioni riservate su molti fatti avvenuti in Italia come le stragi che hanno visto protagonisti Falcone e Borsellino. Molti i particolari toccanti rilevati da Lehener, membro della Commissione giustizia alla Camera che ha fatto del connubio giustizia e politica un cavallo di battaglia delle sue biografie e del suo modo di fare politica.
Il Presidente dell’Associazione “Civitavecchia al Centro”, Alessio Romagnuolo, ha concluso l’incontro ringraziando tutti i membri dell’Associazione e del Club che, con il loro prezioso aiuto, hanno permesso l’ottima riuscita della manifestazione, dando appuntamento per il  prossimo incontro previsto alla fine del mese di marzo in cui si approfondirà, questa volta, il tema della sicurezza stradale.