Giornata di shopping farlocco a Civitavecchia per una coppia residente ad Aprilia. Lui di origine campane e lei siciliana, si sono dedicati ad una giornata di acquisti ma con soldi falsi. Ci sarebbe quasi da ridere e pensare a qualche scena di un film di Totò, se non fosse che molti commercianti locali sono caduti nella rete dei due furbetti. La segnalazione è partita da un cameriere di un ristorante locale, che si è visto presentare due banconote false da 20 euro, per il saldo del pranzo gustato dai due. Rifiutate le banconote, i due fantasiosi turisti, infastiditi, si sono allontanati dal ristorante con la scusa di andare a cambiare i soldi presso un altro negozio e tornare a pagare il conto. Il cameriere, insospettito dal comportamento, ha avvisato il commissariato di Polizia di Civitavecchia indicando il negozio dove i due stavano facendo altro shopping con le stesse banconote. Arrivati sul posto gli agenti hanno bloccato l’uomo che stava nuovamente pagando con gli stessi soldi rifiutati al ristorante. Sottoposta a perquisizione l’automobile sono stati trovati altri soldi falsi e numerose buste con merce oggetto dello sfrenato shopping mattutino. All’interno della borsa personale della signora hanno inoltre trovato 470 euro veri, probabilmente frutto dei vari resti ricevuti a fronti dei pagamenti con banconote contraffatte. I due, con precedenti, sono stati denunciati per: concorso in detenzione di monete false, tentata truffa e spendita di monete false.
Le indagini dovranno accertare se i due Bonnie e Clyde nostrani hanno messo a segno altri colpi
Roberta Piroli