Coop primo supermercato ad inserire prodotti provenienti dai terreni confiscati alla mafia

ROMA – “Alla Coop di Roma Laurentino arriva la Mozzarella di Bufala Campana DOP Libera Terra. E’ il primo supermercato romano a inserire in assortimento il prodotto proveniente da terreni e strutture confiscati alle mafie”. A dichiararlo è Massimo Pelosi, Relazioni Istituzionali Coop per il Lazio.

Alla presentazione del prodotto inserito nell’assortimento del punto vendita, sono intervenuti anche Massimo Rocco, Presidente della Cooperativa Le Terre di Don Peppe Diana Libera Terra, produttrice della Mozzarella, Paolo Bertini e Fabio Brai della Direzione soci e comunicazione Unicoop Tirreno.
“Libera Terra – prosegue Massimo Pelosi – è l’anima agricola delle cooperative che, sotto il segno dell’associazione Libera, gestiscono terreni e strutture confiscati alle mafie coinvolgendo in quest’attività di rilancio produttivo altri agricoltori del Sud Italia che ne condividono gli stessi principi. La Mozzarella di Bufala Campana Libera Terra è dedicata a Don Peppe Diana, il sacerdote ucciso nella sua chiesa il 19 marzo 1994 a Casal di Principe per non aver mai chinato la testa contro la violenza e l’arroganza della camorra”.
La Mozzarella di Bufala Campana DOP – Libera Terra prodotta dal caseificio della cooperativa “Le Terre di Don Peppe Diana – Libera Terra” è realizzata esclusivamente con latte di bufala campana proveniente da allevamenti selezionati e lavorato entro la sessantesima ora dalla mungitura. Il caseificio della cooperativa Le Terre di Don Peppe Diana – Libera Terra aderisce al consorzio di tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP e produce altri prodotti caseari freschi come la Scamorza e la Ricotta. Dall’aroma caratteristico e dal sapore delicato, la Mozzarella di Bufala Campana DOP – Libera Terra presenta una tipica forma tondeggiante, un colore bianco porcellanato e una crosta sottilissima di circa un millimetro. La Mozzarella è priva di conservanti, inibenti e coloranti. È ricca di proteine ad elevato valore biologico con un moderato apporto di grassi. Il ridotto contenuto di lattosio e di colesterolo la rendono, inoltre, un formaggio facilmente digeribile.

“Prosegue così – conclude Massimo Pelosi – la collaborazione e il sostegno di Unicoop Tirreno alle cooperative agricole che operano sui terreni confiscati alle mafie, un impegno che da oltre 10 anni si concretizza con la vendita dei prodotti Libera Terra (pasta, olio, vino, farina, biscotti, ecc.) e con la promozione di iniziative sociali e culturali di conoscenza e sostegno alle esperienze delle cooperative stesse”.