Chiusura di stagione per il Nuovo Gassman: “Un teatro sempre più aperto alla città”

CIVITAVECCHIA – Chiusura della stagione per il Nuovo Sala Gassman. Oltre agli spettacoli si concludono anche i saggi della scuola di recitazione ”La Sostanza Artistica”, i quali hanno visto i numerosi allievi delle diverse classi esibirsi in una serie di performance sul palcoscenico del teatro civitavecchiese.

”Abbiamo diversi corsi, per tutte le età, dai piccolissimi agli adulti!”, ci dice Simone Luciani, da anni ormai un punto di riferimento per la Blue in The Face. “E quest’anno come non mai, tutte le classi hanno portato in scena spettacoli di un livello decisamente alto, preparati insieme agli insegnanti. Siamo sorpresi di vedere come, negli anni, sempre più persone si avvicinino a quella realtà magica che è il teatro, e siamo altrettanto fieri di come l’esperienza in Blue In The Face sia, anno dopo anno, sempre più performante. Stiamo già lavorando per l’anno prossimo, e prestissimo riapriremo le iscrizioni”.

La Scuola, oltre ad offrire corsi di recitazione rivolti ad ogni fascia d’età, ha anche una speciale “Kids Accademy”, un percorso in cui gli allievi durante seguono, da ottobre a giugno, lezioni di Recitazione, Danza, Canto e Movimento Scenico avviandosi verso forme di spettacolo quali il recital e il musical, senza lasciare le drammaturgie classiche. ”Per il canto ci avvaliamo del Maestro Angelo Lucignani e della sua Scuola di canto ‘Lorena Scaccia’, mentre per la Danza i nostri allievi sono seguiti dai Maestri Aldo Mantovani e Cristina Belletti della Talent Company”, interviene il Direttore Artistico Enrico Maria Falconi. ”Quest’anno la Kids Accademy ha portato in scena ‘Favole, ma che è!’, un musical inedito scritto dagli stessi allievi assieme a Floriana Gigli e Roberto Fazioli, i due insegnanti:  una divertente parodia delle favole più famose. Ma sono tanti gli spettacoli presentati per la fine dei corsi! Il gruppo degli ‘adolescenti’, seguito da Simone Luciani, ha presentato una rivisitazione del film ‘Mio Figlio Nerone’, mentre i più piccolini, capitanati da Patrizio De Paolis, hanno messo in scena ‘La Rivolta delle favole’ e i più grandicelli ‘Jonny il Bullo’. Infine la classe mia classe, quella degli Adulti, ha presentato ‘Hanno chiamato la Polizia’, un’interessante lavoro, toccante e introspettivo, sulla reclusione dei carcerati”.

Assieme ai saggi, si è conclusa anche la stagione teatrale del Nuovo Sala Gassman, ”Colpevoli di Emozioni”, che da Ottobre a Luglio ha intrattenuto il pubblico con interpreti d’eccellenza, tra cui Carlo Alighiero, Eva Grimaldi, Andrea Roncato, Pamela Prati, e con Regie di prim’ordine firmate da Daniele Falleri, Claudio Boccaccini e Giancarlo Fares. “E’ stato un anno pieno, ricco di sorprese per il nostro pubblico, che ha risposto in maniera massiccia”, conclude Falconi. “ ‘Colpevoli di Emozioni’ è stata la nostra 9° stagione teatrale ed ormai il Nuovo Sala Gassman è considerato un piccolo gioiello nel panorama regionale e non, soprattutto dagli addetti ai lavori che sono ben felici di potersi esibire sul nostro palcoscenico. Le richieste che ci arrivano per la prossima stagione sono tantissime! Mi sento, quindi, di ringraziare tutti coloro che operano in Blue in the Face. Un teatro che vuole sempre più aprirsi alla città e che, anno dopo anno, si impegna a fare meglio. In ultimo, siamo orgogliosi di aver cominciato e portato a termine con notevole successo il corso di recitazione con i detenuti del Carcere di Aurelia e di aver ottenuto riconoscimenti importanti tra cui l’inserimento del nostro spettacolo Moby Dick all’interno della programmazione del Teatro Alfieri di Torino.”

Lorenzo Piroli