9 Dicembre

EVENTI

730 – Battaglia di Marj Ardabil, un esercito di khazari guidato dal generale Barjik sconfigge l’esercito omayyade comandato dal generale Al-Djarrah ibn Abdullah nei pressi dell’attuale città iraniana Ardabil
1425 – Papa Martino V fonda l’Università Cattolica di Lovanio
1531 – La Vergine di Guadalupe appare per la prima volta a Juan Diego Cuauhtlatoatzin
1625 – Guerra dei Trent’anni – Paesi Bassi e Inghilterra firmano il trattato di pace di Den Haag per sostenere la campagna di Cristiano IV di Danimarca in Germania
1738 – Gli ebrei vengono espulsi da Breslavia
1793 – Noah Webster fonda il primo quotidiano di New York, l’American Minerva
1824 – Battaglia di Ayacucho – Il Perù sconfigge la Spagna
1835 – L’esercito della Repubblica del Texas cattura San Antonio
1851 – Il primo YMCA del Nord America viene fondato a Montreal
1854 – Papa Pio IX pubblica la Lettera Enciclica Singulari quadam
1861 – Il Congresso degli Stati Uniti crea il comitato congiunto sulla condotta di guerra
1872 – P. B. S. Pinchback diventa il primo afroamericano governatore di uno stato degli USA
1888 – Herman Hollerith installa la sua apparecchiatura di calcolo nel Dipartimento della guerra degli Stati Uniti
1914 – Fine della battaglia di al-Qurna
1922 – Gabriel Narutowicz viene eletto primo Presidente della Polonia
1928 – Italia: il Gran Consiglio del Fascismo presieduto da Mussolini (istituito il 15 dicembre 1922), diventa istituzione a livello costituzionale
1931 – La Spagna diventa una repubblica
1937 – Seconda guerra sino-giapponese: dopo la caduta di Shanghai inizia la battaglia di Nanchino, che cadrà il 13.
1940 – L’esercito britannico attacca le forze italiane in Nordafrica
1941 – La Cina dichiara guerra all’Impero giapponese, alla Germania nazista, e all’Italia fascista
1945 – Il generale statunitense, George Patton ha un incidente stradale, in seguito al quale morirà 12 giorni dopo
1946 – A Norimberga comincia il processo contro 23 ex-medici che operarono nei campi di concentramento accusati di crimini contro l’umanità
1950 – Harry Gold viene condannato a trent’anni di carcere per aver sottratto segreti nucleari agli USA in favore dell’Unione Sovietica
1953 – La General Electric annuncia che tutti i dipendenti comunisti verranno licenziati dall’azienda
1958 – Viene fondata la John Birch Society
1959 – Viene ritrovata la tomba de L’Atleta di Taranto
1961 – In Israele, Adolf Eichmann viene riconosciuto colpevole di crimini di guerra
1962 – Il Tanganika diventa una repubblica
1963 – Zanzibar ottiene l’indipendenza
1973 – In Irlanda del Nord vengono firmati gli accordi di Sunningdale per porre fine al conflitto nordirlandese
1979 – L’Organizzazione Mondiale della Sanità annuncia la scomparsa del vaiolo; l’ultimo caso era stato registrato due anni prima in Somalia. Il risultato è stato ottenuto grazie alla vaccinazione di massa intrapresa da molti Paesi negli anni settanta. Riserve del virus sono conservate in due laboratori di massima sicurezza, uno in Russia e uno negli U.S.A
1980 – A Palermo nasce il primo circolo Arcigay
1981 – L’attore pornografico John Holmes viene accusato per l’omicidio di Laurel Canyon
1982 – Norman Mayer minaccia di far esplodere il Monumento di Washington, prima di essere ucciso dal Corpo di polizia forestale degli Stati Uniti
1987 – Inizia la prima intifada nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania
1990 – Lech Walesa diventa il primo presidente eletto direttamente della Polonia
1992
I Marines statunitensi sbarcano in Somalia
Viene annunciata la separazione tra il Principe Carlo del Galles e la Principessa Diana del Galles
2003 – Un attacco suicida nel centro di Mosca uccide 6 persone e ne ferisce 11
2006
Incendio a Mosca in un centro di riabilitazione per tossicodipendenti. Le vittime, tutte donne, sono 45. Si tratta della più grave tragedia provocata da un incendio nella capitale sovietica dal 1977 quando un rogo all’Hotel Rossia, nel centro della città, provocò 42 morti e 50 feriti
Lancio notturno dello Space Shuttle Discovery nell’ambito della missione STS-116. Gli obiettivi principali della missione sono: Il trasporto ed il collegamento alla Stazione Spaziale Internazionale del segmento P5, l’aggiornamento del sistema energetico della stazione ed il cambio dell’equipaggio
2007 – Argentina, Brasile, Bolivia, Ecuador, Paraguay, Uruguay e Venezuela firmano l’atto costitutivo della Banca del Sud

NATI IL 9 DICEMBRE

1447 – Chenghua, imperatore cinese († 1487)
1466 – Cosimo de’ Pazzi, abate e arcivescovo cattolico italiano († 1513)
1482 – Federico II del Palatinato († 1556)
1508 – Gemma Frisio, matematico e cartografo olandese († 1555)
1549 – Costanzo Antegnati, compositore e organaro italiano († 1624)
1552 – Alderano Cybo-Malaspina, nobile italiano († 1606)
1571 – Metius, matematico olandese († 1635)
1575 – Giovanni Stefano Menochio, biblista e gesuita italiano († 1655)
1579 – Martino de Porres, religioso peruviano († 1639)
1581 – Emilia Anversiana di Nassau († 1657)
1608 – John Milton, scrittore, poeta e filosofo inglese († 1674)
1615 – Anne Carr, nobile († 1684)
1644 – Robert Kirk, presbitero scozzese († 1692)
1667 – William Whiston, filosofo, teologo e matematico inglese († 1752)
1668 – Lodovico Pico della Mirandola, cardinale italiano († 1743)
1684 – Abraham Vater, anatomista tedesco († 1751)
1687 – Antonio Ferrante Gonzaga, nobile († 1729)
1692 – Camillo Paolucci, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1763)
1706 – Francesco Ladatte, scultore italiano († 1787)
1713 – Giuseppe Capocchiani, vescovo cattolico italiano († 1788)
1715 – Joseph Marie Terray, abate e politico francese († 1778)
1717 – Johann Joachim Winckelmann, bibliotecario e storico dell’arte tedesco († 1768)
1728 – Pietro Alessandro Guglielmi, compositore italiano († 1804)
1742 – Carl Scheele, chimico svedese († 1786)
1745 – Maddalena Laura Sirmen, compositrice e violinista italiana († 1818)
1748 – Claude Louis Berthollet, chimico e scienziato francese († 1822)
1751 – Maria Luisa di Borbone-Parma († 1819)
1759 – Hammuda ibn Ali († 1814)
1764 – Charles Lennox, IV duca di Richmond, militare e politico britannico († 1819)
1768 – Joseph Desha, politico statunitense († 1842)
1773 – Armand Augustin Louis de Caulaincourt, generale e diplomatico francese († 1827)
1775 – Nicola Intonti, politico italiano († 1839)
1794 – Giuseppe Passalacqua, militare italiano († 1849)
1796 – Domenico Lucciardi, cardinale italiano († 1864)
1800
Natale Del Grande, militare e patriota italiano († 1848)
Giuseppe Gené, zoologo e entomologo italiano († 1847)
1805 – Tomás Villalba, politico uruguaiano († 1886)
1809 – Stephanie Dominikovna Radziwill, nobildonna polacca († 1832)
1810 – Augusto di Beauharnais, principe († 1835)
1815 – Severino Grattoni, architetto e ingegnere italiano († 1876)
1820 – Paul Eugène Bontoux, banchiere francese († 1904)
1827 – Joseph-Chrétien-Ernest Bourret, cardinale francese († 1896)
1828
Joseph Dietzgen, filosofo tedesco († 1888)
Egidio Mauri, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1896)
1829
John J. Jacob, politico statunitense († 1893)
Gabriel Rodríguez, ingegnere, economista e politico spagnolo († 1901)
1837
Kabayama Sukenori, militare e politico giapponese († 1922)
Émile Waldteufel, compositore e direttore d’orchestra francese († 1915)
1838
Giacomo Bellacchi, matematico italiano († 1924)
Adolphe Clémence, operaio francese († 1889)
1839 – Francesco Tenerelli, politico italiano († 1899)
1842 – Pëtr Alekseevic Kropotkin, filosofo russo († 1921)
1843 – Gottfried Merzbacher, alpinista e geografo tedesco († 1926)
1844 – Giulio Tonti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1918)
1845 – Joel Chandler Harris, giornalista e scrittore statunitense († 1908)
1848 – Gabriel von Seidl, architetto tedesco († 1913)
1850 – Emma Abbott, soprano e impresaria teatrale statunitense († 1891)
1853 – Laurits Tuxen, pittore e scultore danese († 1927)
1854 – Pekka Juhani Hannikainen, compositore finlandese († 1924)
1855 – Giorgio Gusmini, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1921)
1856
Ernst Brenner, politico svizzero († 1911)
Jirí Chocholouš, compositore di scacchi boemo († 1930)
1859
Luigi Brugnatelli, scienziato e mineralogista italiano († 1928)
Vittorio Meoni, pittore, politico e giornalista italiano († 1937)
Albino Zenatti, filologo italiano († 1915)
1860 – Georges Ancey, drammaturgo e scrittore francese († 1917)
1861 – Hélène Smith, francese († 1929)
1862 – Ernest de Chamaillard, pittore francese († 1931)
1863 – John Burnet, filologo e storico scozzese († 1928)
1864 – Willoughby Hamilton, tennista e calciatore irlandese († 1943)
1867 – Grigorios Xenopoulos, drammaturgo e scrittore greco († 1951)
1868
Alberto De Marinis Stendardo di Ricigliano, generale e politico italiano († 1940)
Fritz Haber, chimico tedesco († 1934)
Prosper Poullet, politico belga († 1935)
Ivan Regen, biologo e entomologo sloveno († 1947)
1873 – Carlo Zangarini, poeta, librettista e regista italiano († 1943)
1874
Luigi Messedaglia, politico italiano († 1956)
Hans von Seisser, poliziotto tedesco († 1973)
1876
Salvatore De Muto, attore teatrale italiano († 1970)
Pauline Whittier, golfista statunitense († 1946)
1877
Georges Maurice Jean Blanchard, generale francese († 1954)
Arturo Chelini, pittore italiano († 1942)
1878
Alfred Abadie, attore, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense († 1950)
John Holloway, atleta britannico († 1950)
1880
Francisco S. Carvajal, politico messicano († 1932)
Wilhelm Krützfeld, poliziotto tedesco († 1953)
1881 – Werner von der Schulenburg, scrittore tedesco († 1958)
1882
Francesco Cerabona, avvocato e politico italiano († 1963)
Joaquín Turina, compositore spagnolo († 1949)
1883
Annibale Betrone, attore italiano († 1950)
Nikolaj Nikolaevic Luzin, matematico russo († 1950)
Hagop Oshagan, scrittore, poeta e giornalista armeno († 1948)
Alexandros Papagos, militare e politico greco († 1955)
Joseph Pilates, insegnante e imprenditore tedesco († 1967)
1884 – Gian Dàuli, scrittore, traduttore e editore italiano († 1945)
1885
Luciano Scotti, imprenditore e politico italiano († 1956)
Grete Wiesenthal, ballerina, attrice e coreografa austriaca († 1970)
1886
Clarence Birdseye, inventore statunitense († 1956)
Marius Eriksen, ginnasta norvegese († 1950)
Ernst Hollstein, calciatore tedesco († 1950)
1887 – Philipp Kleffel, generale tedesco († 1964)
1888 – Filippo Bottino, sollevatore italiano († 1969)
1889
Alfred Berghausen, calciatore tedesco († 1954)
Hannes Kolehmainen, atleta finlandese († 1966)
1891
Jacques Berlioz, zoologo francese († 1975)
Mark Gertler, pittore inglese († 1939)
Stanislao Pecci, fotografo e scrittore italiano († 1965)
1892 – Ludomil Rayski, generale e aviatore polacco († 1977)
1893 – Alfonso Cortés, poeta nicaraguense († 1969)
1894 – Riccardo Ravagnan, politico, avvocato e partigiano italiano († 1970)
1895
Dolores Ibárruri, politica, attivista e antifascista spagnola († 1989)
Antonio Santin, arcivescovo cattolico italiano († 1981)
1896
Gösta Runö, pentatleta svedese († 1922)
Alf Simensen, calciatore norvegese († 1983)
1897
Hermione Gingold, attrice britannica († 1987)
Alexis Mony, calciatore francese
Cesare Scoccimarro, architetto italiano († 1953)
1899
Settimio Sorani, antifascista italiano († 1982)
Jean de Brunhoff, scrittore, pittore e illustratore francese († 1937)
1900 – Joseph Needham, storico della scienza, biochimico e orientalista britannico († 1995)
1901
Lauro De Bosis, scrittore, poeta e antifascista italiano († 1931)
Carol Dempster, attrice statunitense († 1991)
Ödön von Horváth, drammaturgo e scrittore austriaco († 1938)
Jean Mermoz, aviatore francese († 1936)
Idreno Utimperghe, politico italiano († 1945)
Guido Visconti di Modrone, militare italiano († 1942)
1902
Carlo Alberto Biggini, politico e accademico italiano († 1945)
John Willie, fotografo, illustratore e fumettista britannico († 1962)
Margaret Hamilton, attrice statunitense († 1985)
Paolo Vigna, calciatore italiano († 1987)
1903 – Angelo Dell’Acqua, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1972)
1904
Eugenio Danese, giornalista e scrittore italiano († 1980)
Edmondo Martin, calciatore italiano († 1974)
Anthony Santasiere, scacchista statunitense († 1977)
1905
Irving Kahn, imprenditore e dirigente d’azienda statunitense († 2015)
Dalton Trumbo, sceneggiatore, regista e scrittore statunitense († 1976)
1906
Douglas Nicholls, religioso australiano († 1988)
Arnaldo Calzolari, allenatore di calcio e calciatore italiano
Grace Murray Hopper, matematica, informatica e ammiraglio statunitense († 1992)
Hans Mock, calciatore austriaco († 1982)
1907
Isolina Carrillo, compositrice, musicista e cantante cubana († 1996)
Robert Fein, sollevatore austriaco († 1975)
1908 – Sigmund Haringer, calciatore tedesco († 1975)
1909
Douglas Fairbanks Jr., attore statunitense († 2000)
Sarah Ferrati, attrice teatrale italiana († 1982)
1910
Vere Bird, politico antiguo-barbudano († 1999)
Henry Lee Giclas, astronomo statunitense († 2007)
Jole Silvani, attrice italiana († 1994)
1911
Broderick Crawford, attore statunitense († 1986)
Bruno Vasari, scrittore, partigiano e antifascista italiano († 2007)
1912
Michele Benente, ciclista su strada italiano († 1982)
Bartlett Robinson, attore statunitense († 1986)
Luigi Rossetto, allenatore di calcio e calciatore italiano
1914
Shmuel Katz, scrittore, storico e giornalista israeliano († 2008)
Mario Alighiero Manacorda, docente e pedagogista italiano († 2013)
Max Manus, partigiano norvegese († 1996)
1915
William Danielsen, allenatore di calcio, dirigente sportivo e calciatore norvegese († 1989)
Dar Hutchins, cestista statunitense († 1985)
Manlio Sargenti, avvocato e politico italiano († 2012)
Elisabeth Schwarzkopf, soprano tedesco († 2006)
1916
Aristide Carabelli, militare italiano († 1941)
Kirk Douglas, attore e produttore cinematografico statunitense
Irving John Good, matematico britannico († 2009)
Ruth Halbsguth, nuotatrice tedesca († 2003)
Wolfgang Hildesheimer, scrittore e pittore tedesco († 1991)
Venanzio Quadri, religioso italiano († 1937)
1917
James Angleton, agente segreto statunitense († 1987)
Dezso Lemhényi, pallanuotista ungherese († 2003)
James Rainwater, fisico statunitense († 1986)
1918 – Joyce Redman, attrice irlandese († 2012)
1919
Riccardo Della Puppa, ex calciatore italiano
William Lipscomb, chimico statunitense († 2011)
Jean Tamini, calciatore svizzero († 1993)
1920
Carlo Azeglio Ciampi, economista, banchiere e politico italiano
Egil Johnny Orre, calciatore norvegese († 2012)
Bruno Ruffo, pilota motociclistico italiano († 2007)
Doug Serrurier, pilota automobilistico sudafricano († 2006)
1922
Redd Foxx, attore statunitense († 1991)
Mario Toros, sindacalista e politico italiano
Jeno Vinyei, ex calciatore ungherese
1923
Ennio De Concini, sceneggiatore italiano († 2008)
Giuseppe Guglielmi, traduttore, poeta e bibliotecario italiano († 1995)
Gianna Piaz, attrice e doppiatrice italiana
1924
Renzo Bragoni, ex calciatore italiano
Domenico Rasi, antifascista e partigiano italiano († 1944)
Alessandro Ruspoli, IX principe di Cerveteri, principe e regista italiano († 2005)
Manlio Sgalambro, filosofo, saggista e poeta italiano († 2014)
1925
Walter Chielli, sindacalista e politico italiano († 1997)
Ernest Gellner, filosofo, antropologo e sociologo inglese († 1995)
Federico Marietti, ex cestista italiano
Karel Novák, calciatore e fotografo cecoslovacco († 2007)
Roy Rubin, allenatore di pallacanestro statunitense († 2013)
Dick Wehr, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († 2011)
Radomir Šaper, cestista e dirigente sportivo jugoslavo († 1998)
1926
Josef Belohradský, cestista cecoslovacco († 2006)
Raif Dizdarevic, politico bosniaco
Michiyoshi Doi, regista giapponese († 1975)
Ed Elisian, pilota automobilistico statunitense († 1959)
Enrico Grabau, politico italiano
Jan Kresadlo, artista ceco († 1995)
Francesco La Rosa, ex calciatore italiano
Bruno Trentin, sindacalista, politico e partigiano italiano († 2007)
Henry Way Kendall, fisico statunitense († 1999)
1927
Anna Amendola, attrice italiana
Jim Baechtold, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († 2011)
Alarico Gattia, fumettista italiano
Pierre Henry, compositore francese
1928
Gerard Batliner, politico liechtensteinese († 2008)
Waltraud Gebert Deeg, politica italiana († 1988)
André Milhoux, pilota automobilistico belga
Giuseppe Pera, giurista e accademico italiano († 2007)
Abraham Shneior, cestista israeliano († 1998)
Dick Van Patten, attore statunitense († 2015)
1929
Danilo Bonini, ex calciatore italiano
John Cassavetes, attore, regista e sceneggiatore statunitense († 1989)
Bob Hawke, politico australiano
1930
Nella Alverà, giocatrice di curling italiana
Osvaldo Codaro, ex pallanuotista, allenatore di pallanuoto e arbitro di pallanuoto argentino
Buck Henry, attore, sceneggiatore e regista statunitense
Citto Maselli, regista italiano
Óscar Humberto Mejía Victores, politico guatemalteco
Edoardo Sanguineti, poeta e scrittore italiano († 2010)
Gaetano Scamarcio, politico e avvocato italiano († 2014)
1931
Paddi Edwards, attrice e doppiatrice inglese († 1999)
Cliff Hagan, ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
Luciano Marin, attore italiano
1932
Donald Byrd, trombettista statunitense († 2013)
Willy Schroeders, ex ciclista su strada belga
Luigi Zambaiti, ex calciatore italiano
1933
Milt Campbell, atleta statunitense († 2012)
Morton Downey Jr., attore e showman statunitense († 2001)
Franco Fontana, fotografo e scrittore italiano
1934
Judi Dench, attrice teatrale e attrice cinematografica britannica
Raffaele Iacovino, scrittore e storico italiano († 1999)
Ottó Temesvári, ex cestista ungherese
Wayne Weiler, pilota automobilistico statunitense († 2005)
Junior Wells, armonicista statunitense († 1998)
1935
Silvia Guidi, cantante italiana
Diego Ronchini, ciclista su strada italiano († 2003)
Toni Santagata, cantautore italiano
1936 – Dino Piero Giarda, economista e accademico italiano
1937 – Alberto Spencer, calciatore ecuadoriano († 2006)
1938
Giuliano Collina, pittore e docente italiano
Waris Hussein, regista britannico
Stanislav Jarábek, allenatore di calcio e ex calciatore cecoslovacco
Deacon Jones, giocatore di football americano statunitense († 2013)
Nikola Kotkov, calciatore bulgaro († 1971)
Romeo Venturelli, ciclista su strada italiano († 2011)
1939 – Gerardo De Prisco, politico italiano
1940
Gianni Cavina, attore e sceneggiatore italiano
Adriano Romualdi, storico e saggista italiano († 1973)
Leonella Sgorbati, religiosa italiana († 2006)
1941
Candido Beretta, calciatore italiano († 2003)
Beau Bridges, attore e regista statunitense
Dan Hicks, cantautore e chitarrista statunitense
1942
Billy Bremner, calciatore e allenatore di calcio britannico († 1997)
Dick Butkus, ex giocatore di football americano statunitense
Fabio Massimo Cantini, compositore e musicista italiano
Adriana Ceci, politica italiana
Angelo Colombo, ex calciatore italiano
Marcos Conigliaro, ex calciatore argentino
Stephan Danailov, politico e attore bulgaro
1943
Luigi Accattoli, giornalista e scrittore italiano
Tony Frank, attore statunitense († 2000)
1944
Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, italiano
Francesco Divella, politico e imprenditore italiano
Neil Innes, cantante e attore inglese
Luigi Ventura, arcivescovo cattolico italiano
1945
Roger Chartier, storico francese
Holger Geschwindner, ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo tedesco
Teuvo Länsivuori, pilota motociclistico finlandese
Michael Nouri, attore statunitense
1946
Erich Beer, ex calciatore tedesco occidentale
Roby Carletta, cabarettista e umorista italiano
Bill Church, bassista statunitense
Mervyn Davies, rugbista a 15 gallese († 2012)
Nikolaj Dolgov, ex calciatore sovietico
Dennis Dunaway, bassista statunitense
Ottavio Mai, regista, sceneggiatore e attore italiano († 1992)
Sonia Gandhi, politica italiana
Jimmy Steward, ex calciatore honduregno
1947
Maria Consolata Collino, schermitrice italiana
Paolo Corsini, politico italiano
Tom Daschle, politico statunitense
Fabio Frandi, nuotatore e dirigente sportivo italiano
Steven Holl, architetto statunitense
Steve Owens, ex giocatore di football americano statunitense
Giuseppe Sciarrone, imprenditore italiano
Yoshikazu Yasuhiko, animatore, sceneggiatore e regista giapponese
1948
Marco Achilli, calciatore italiano († 2009)
Gesualdo Albanese, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
Gioconda Belli, poetessa, giornalista e scrittrice nicaraguense
Marleen Gorris, regista olandese
Ron Vawter, attore statunitense († 1994)
1949
Tom Kite, golfista statunitense
Fernando Parrado, uruguaiano
1950
Joan Armatrading, cantante, chitarrista e compositrice britannica
Russell Carpenter, direttore della fotografia statunitense
Alan Sorrenti, cantautore italiano
Owen Wells, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († 1993)
1951
Dominique Dropsy, ex calciatore francese
Mario Pepe, politico italiano
Nicola Rossi, politico e economista italiano
1952
Silver, fumettista italiano
Carlo De Bernardi, allenatore di calcio e calciatore italiano († 2009)
Michael Dorn, attore statunitense
Leonardo Lucchi, scultore e orafo italiano
John Marks, ex tennista australiano
Carlo Severi, antropologo italiano
1953
Maria Bonino, pediatra italiana († 2005)
Vito Chimenti, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
Piera Detassis, giornalista, saggista e critica cinematografica italiana
György Dörner, attore e doppiatore ungherese
Pasquale Fiore, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
World B. Free, ex cestista e dirigente sportivo statunitense
Giuseppe Gergati, ex cestista italiano
John Malkovich, attore, regista e produttore cinematografico statunitense
Nosrat Panahi Nejad, regista iraniano
Jan Simoen, ex calciatore belga
1954
Phil Bryant, politico statunitense
Henk ten Cate, ex calciatore e allenatore di calcio olandese
Mary Fallin, politica statunitense
Jean-Claude Juncker, politico e avvocato lussemburghese
Siro Marrocu, politico italiano
Steinar Nilssen, ex calciatore norvegese
John Paragon, attore e regista statunitense
Ute Rührold, ex slittinista tedesca orientale
Jack Sonni, chitarrista statunitense
Renáta Tomanová, ex tennista ceca
1955
Otis Birdsong, ex cestista statunitense
Anne Haigis, cantante e musicista tedesca
Jim Haslett, ex giocatore di football americano e allenatore di football americano statunitense
Janusz Kupcewicz, calciatore polacco
Takeshi Masu, attore e scrittore giapponese
1956
Al Baker, ex giocatore di football americano statunitense
Alessandra Comazzi, giornalista italiana
Oscar Garré, ex calciatore argentino
Baruch Goldstein, fisico e medico statunitense († 1994)
Ulrich Peltzer, scrittore tedesco
Ernesto Sanz, politico argentino
Imangali Tasmagambetov, politico kazako
Jean-Pierre Thiollet, scrittore francese
Daniel Veyt, ex calciatore belga
1957
Emmanuel Carrère, scrittore, sceneggiatore e regista francese
Luigi Dalla Costa, imprenditore e dirigente sportivo italiano
Alex Giorgi, ex sciatore alpino italiano
Mike Harper, ex cestista statunitense
Donny Osmond, cantante, attore e ballerino statunitense
Steve Taylor, cantante, regista e produttore cinematografico statunitense
1958
Rikk Agnew, chitarrista statunitense
Luca Bigazzi, direttore della fotografia italiano
Raja Gosnell, regista e montatore statunitense
Ralph McPherson, ex cestista statunitense
1959
Bianca Berlinguer, giornalista italiana
Mario Cantone, comico e attore statunitense
Steve Mackall, doppiatore e scrittore canadese
1960
Stefen Fangmeier, regista statunitense
Caroline Lucas, politica britannica
Niko Paech, economista tedesco
Giovanni Perdichizzi, allenatore di pallacanestro italiano
Carlos Alberto Souza dos Santos, ex calciatore brasiliano
1961
Paul Vincent Davis, ex calciatore inglese
Mao Hengfeng, attivista cinese
David Anthony Higgins, attore statunitense
Mike Holland, ex saltatore con gli sci statunitense
Joe Lando, attore statunitense
Ludek Mikloško, ex calciatore cecoslovacco
Einars Repše, politico lettone
Bård Wiggen, allenatore di calcio e ex calciatore norvegese
1962
Juan Atkins, musicista statunitense
Richard Brooks, attore statunitense
Giuseppe Calvetti, doppiatore italiano
Daniele Catto, ex calciatore italiano
Federico Fornaro, politico italiano
Felicity Huffman, attrice statunitense
Vito Mancuso, teologo italiano
Pete Olson, politico statunitense
Ayman Shawky, ex calciatore egiziano
Alberto Volpi, dirigente sportivo e ex ciclista su strada italiano
1963
Masako
Bárbara Palacios, modella venezuelana
Marco Salvati, autore televisivo e musicista italiano
Peter Smith, giocatore di calcio a 5 statunitense
Zurab Zhvania, politico georgiano († 2005)
1964
Marco Bellavia, attore e conduttore televisivo italiano
Peter Blangé, ex pallavolista e allenatore di pallavolo olandese
Petr Bríza, dirigente sportivo e ex hockeista su ghiaccio ceco
Giuseppe Calcaterra, ex ciclista su strada italiano
Enzo Costa, giornalista e scrittore italiano († 2014)
Blas Cristaldo, ex calciatore paraguaiano
Alessandro Lamberti, arrampicatore e preparatore atletico italiano
Paul Landers, chitarrista tedesco
Anna Negri, regista e sceneggiatrice italiana
Chérif Oudjani, ex calciatore algerino
Roberto Paolo, giornalista e fotoreporter italiano
Stefania Piazzo, giornalista italiana
Roberto Rinaldi, fumettista italiano
1965 – Gheorghe Mihali, allenatore di calcio e ex calciatore rumeno
1966
Kirsten Gillibrand, politica e avvocato statunitense
Devis Tonini, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
1967
Ray Agnew, ex giocatore di football americano statunitense
Joshua Bell, violinista statunitense
Coffi Codjia, arbitro di calcio beninese
Filippo Busin, politico italiano
Peter Klaunzer, ex calciatore liechtensteinese
Gheorghe Popescu, procuratore sportivo e ex calciatore rumeno
1968
Kurt Angle, wrestler e lottatore statunitense
Brian Bell, chitarrista statunitense
Mikkel Birkegaard, scrittore danese
Carole Force, ex cestista francese
Pedro Francisco García, pallanuotista spagnolo
Ioan Lupescu, allenatore di calcio e ex calciatore rumeno
Brent Price, ex cestista statunitense
1969
Touria Alaoui, attrice, comica e conduttrice televisiva marocchina
Eupremio Carruezzo, dirigente sportivo e ex calciatore italiano
Jakob Dylan, cantautore e chitarrista statunitense
Tommi Grönlund, ex calciatore finlandese
Horst Heldt, ex calciatore tedesco
Bixente Lizarazu, ex calciatore francese
Akbar Yousefi, giocatore di calcio a 5 iraniano
1970
Djalminha, ex calciatore brasiliano
Kara DioGuardi, cantante e produttrice discografica statunitense
Anna Gavalda, giornalista e scrittrice francese
1971
Srirasmi Akharapongpreecha, principessa thailandese
Víctor Aristizábal, ex calciatore colombiano
Chris Boniol, ex giocatore di football americano e allenatore di football americano statunitense
Carlo Chatrian, giornalista e scrittore italiano
Nick Hysong, atleta statunitense
Astrid Lødemel, ex sciatrice alpina norvegese
Gisella Orsini, atleta italiana
Alessandro Teodorani, ex calciatore italiano
Stéphane Ziani, allenatore di calcio e ex calciatore francese
1972
Reiko Aylesworth, attrice statunitense
DJ Balli, disc jockey, produttore discografico e scrittore italiano
Tré Cool, batterista statunitense
Dagfinn Enerly, ex calciatore norvegese
Christian Felber, scrittore e storico austriaco
Markus Frank, attore tedesco
Cláudio Antônio Gomes Clemente, ex cestista brasiliano
Jabulani Mnguni, ex calciatore sudafricano
Fabrice Santoro, ex tennista francese
1973
Fabio Artico, ex calciatore italiano
Sven Christ, allenatore di calcio e ex calciatore svizzero
Vénuste Niyongabo, ex atleta burundese
Jorge Rivera, ex cestista portoricano
Denis Salati, arbitro di calcio italiano
1974
Canibus, rapper statunitense
David Akers, giocatore di football americano statunitense
Pippa Bacca, artista italiana († 2008)
Fiona MacDonald, giocatrice di curling britannica
Emjay, musicista canadese
Torsten Schmidt, ex atleta tedesco
Noel Turner, ex calciatore maltese
1975
Alejandra Carbone, schermitrice argentina
Cameron Dollar, ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
Olivier Milloud, rugbista a 15 francese
Dino Morea, attore e modello indiano
Jésus Sinisterra, ex calciatore colombiano
Ondrej Sosenka, ex ciclista su strada e pistard ceco
1976
Amazon Detri, modella olandese
René Hoppe, ex bobbista tedesco
Samuele Pampana, nuotatore italiano
Booba, rapper francese
1977
Shayne Graham, giocatore di football americano statunitense
Imogen Heap, cantautrice britannica
Jesse Nilsson, attore canadese († 2003)
José David de Gea, pilota motociclistico spagnolo
1978
Gastón Gaudio, ex tennista argentino
Ovite Ace Lepou, calciatore samoano americano
Jesse Metcalfe, attore statunitense
1979
Nicolas Alnoudji, ex calciatore camerunese
Peter Brezovan, calciatore slovacco
OLIVIA, cantante giapponese
Stephen McPhail, calciatore irlandese
Yurina Hase, doppiatrice giapponese
Christian Pfannberger, ex ciclista su strada austriaco
Bryanne Stewart, ex tennista australiana
1980
Mohammad Al-Shalhoub, calciatore saudita
Nina-Friederike Gnädig, attrice tedesca
Simon Helberg, attore statunitense
Mathew Helm, tuffatore australiano
Ryder Hesjedal, ciclista su strada e biker canadese
Daniele Interrante, personaggio televisivo e modello italiano
Aleksandr Kwçma, calciatore kazako
Matthias Lanzinger, sciatore alpino austriaco
Andrea Milani, calciatore italiano
Santiago Silva, calciatore uruguaiano
Matthew Rees, rugbista a 15 britannico
José Roberto de Oliveira, calciatore brasiliano
1981
Patricio Arellano, attore, cantante e compositore argentino
Claudio Cominardi, politico italiano
Mardy Fish, tennista statunitense
Barbara Matera, politica, annunciatrice televisiva e attrice italiana
Diya Mirza, attrice e modella indiana
Stanislav Nedkov, artista marziale misto bulgaro
1982
Margalita Cachnašvili, tennista georgiana
Kevin Goldthwaite, ex calciatore statunitense
Evdokija Grecišnikova, pentatleta russa
Richard Mariko, calciatore samoano americano
1983
Sofian Akouili, calciatore marocchino
Jermaine Beckford, calciatore inglese
Heike Beier, pallavolista tedesca
Neslihan Demir, pallavolista turca
Dariusz Dudka, calciatore polacco
Lukáš Fujerik, calciatore ceco
Dorota Gawron, modella polacca
Robbie Haemhouts, calciatore belga
Kristofer Hæstad, ex calciatore norvegese
Jolene Purdy, attrice statunitense
1984
Ángel Guirado, calciatore spagnolo
Leon Hall, giocatore di football americano statunitense
1985
Nabiha Akkari, cantante e attrice francese
Ernesto Inarkiev, scacchista russo
Crystal Matich, pallavolista statunitense
Joshua Monty, calciatore americo-verginiano
1986
Aron Baynes, cestista australiano
Louise Cliffe, modella, attrice e cantante britannica
Metis Di Meo, conduttrice televisiva, attrice e autrice televisiva italiana
Issam El Adoua, calciatore marocchino
Brandon Ewing, cestista statunitense
Mathias Frank, ciclista su strada svizzero
Marion Laborde, cestista francese
Bartosz Piasecki, schermidore norvegese
Miriam Welte, pistard tedesca
1987
Andre Akpan, calciatore statunitense
Vladimir Brckov, cestista macedone
Kostas Giannoulis, calciatore greco
Uffie, rapper, musicista e produttrice discografica statunitense
Gerald Henderson, cestista statunitense
Aiborlang Khongjee, calciatore indiano
Bokang Mothoana, calciatore lesothiano
Hikaru Nakamura, scacchista statunitense
Keri-Anne Payne, nuotatrice britannica
Marco Iván Pérez, calciatore messicano
Joshua Sasse, attore e produttore televisivo britannico
Damjan Stojanovski, cestista macedone
Vojdan Stojanovski, cestista macedone
Ádám Szalai, calciatore ungherese
Koolmorf Widesen, musicista italiano
1988
Pietro Aradori, cestista italiano
Kwadwo Asamoah, calciatore ghanese
Ji Liping, nuotatrice cinese
Georges Mandjeck, calciatore camerunese
Denarius Moore, giocatore di football americano statunitense
Andrea Razzi, pallanuotista italiano
Travian Robertson, giocatore di football americano statunitense
Korey Toomer, giocatore di football americano statunitense
Veronika Vítková, biatleta e fondista ceca
Rhys Webb, rugbista a 15 britannico
1989
Abdulla Al Kamali, calciatore emiratino
Marielle Amant, cestista francese
Eric Bledsoe, cestista statunitense
Arianna Garibotti, pallanuotista italiana
Matthew Jurman, calciatore australiano
Hasan Ali Kaldirim, calciatore turco
Ahmed Magdi, calciatore egiziano
1990
LaFee, cantante tedesca
Ashleigh Brewer, attrice australiana
Virginia Brunetti, doppiatrice italiana
Craig Eastmond, calciatore inglese
Riku Heini, calciatore finlandese
François Imbeau-Dulac, tuffatore canadese
Ryan Robinson, giocatore di football americano statunitense
Danny Ward, calciatore inglese
Charlotte di Calypso, modella francese
1991
Langston Galloway, cestista statunitense
Maria Gaspari, giocatrice di curling italiana
Minho, cantante, ballerino e modello sudcoreano
Jeoselyna Rodríguez, pallavolista dominicana
Johannes Rydzek, combinatista nordico tedesco
Lotte van Beek, pattinatrice di velocità su ghiaccio olandese
1992
Maksym Koval’, calciatore ucraino
Milan Lalkovic, calciatore slovacco
Lukáš Pauschek, calciatore slovacco
Yoshiaki Takagi, calciatore giapponese
Saori Takahashi, pallavolista giapponese
1993 – Mark McMorris, snowboarder canadese
1994 – Leandro Godoy, calciatore argentino
1995
Simone Fontecchio, cestista italiano
McKayla Maroney, ginnasta statunitense
Kelly Oubre, cestista statunitense
1996 – Mykayla Skinner, ginnasta statunitense

MORTI IL 9 DICEMBRE
638 – Sergio I di Costantinopoli, arcivescovo e politico bizantino
748 – Nasr ibn Sayyar (n. 663)
1117 – Pedro Ansúrez, politico e militare spagnolo
1165 – Malcolm IV di Scozia (n. 1141)
1235 – Robert Fitzwalter
1242 – Richard le Gras, abate e politico inglese
1437 – Sigismondo di Lussemburgo (n. 1368)
1449 – Maria d’Aragona (n. 1425)
1475 – Luigi di Lussemburgo-Saint-Pol, nobile francese (n. 1418)
1497 – Giovanni Giacomo Schiaffinato, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1451)
1544 – Teofilo Folengo, poeta italiano (n. 1491)
1565 – Papa Pio IV, papa (n. 1499)
1573 – André de Resende, umanista e archeologo portoghese
1620 – Orazio Lancellotti, cardinale italiano (n. 1571)
1631 – Liborius Wagner, presbitero tedesco (n. 1593)
1635 – Sofia di Sassonia (n. 1587)
1636
Giovanni da San Giovanni, pittore italiano (n. 1592)
Fabian Birkowski, scrittore polacco (n. 1566)
1640 – Pierre Fourier, presbitero francese (n. 1565)
1641
Francesco III Boncompagni, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1592)
Antoon van Dyck, pittore fiammingo (n. 1599)
1669 – Papa Clemente IX (n. 1600)
1674 – Edward Hyde, I conte di Clarendon, storico e politico inglese (n. 1609)
1694 – Paolo Segneri, gesuita, scrittore e predicatore italiano (n. 1624)
1706 – Pietro II del Portogallo (n. 1648)
1709 – Nicolaes Visscher, disegnatore, incisore e editore olandese (n. 1618)
1715 – Benedetto Gennari junior, pittore italiano (n. 1633)
1718
Vincenzo Maria Coronelli, cartografo, francescano e enciclopedista italiano (n. 1650)
Tommaso Nardini, pittore italiano (n. 1658)
1742
Carlo Vincenzo Maria Ferreri Thaon, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1682)
Giovanni Minotto Ottoboni, vescovo cattolico italiano (n. 1675)
1743 – Louis de Pardaillan de Gondrin, nobile francese (n. 1707)
1753 – Scipione Cignaroli, pittore italiano (n. 1690)
1775 – Robert Livingston, avvocato e politico statunitense (n. 1718)
1777 – Sir Charles Knowles, I baronetto, ammiraglio inglese (n. 1704)
1781 – Thomas Fairfax, VI lord Fairfax di Cameron, nobile e militare britannico (n. 1693)
1782
Lodovico Calini, cardinale italiano (n. 1696)
Heinrich Wilhelm Muzell, ufficiale e diplomatico prussiano (n. 1723)
1793 – Yolande de Polastron, duchessa de Polignac, nobile francese (n. 1749)
1798 – Johann Reinhold Forster, pastore protestante e naturalista tedesco (n. 1729)
1799 – Bartolomeo Cavaceppi, scultore italiano
1814
Niccolò Andria, medico e filosofo italiano (n. 1747)
Joseph Bramah, inventore britannico (n. 1748)
1815 – Giuseppe Bossi, pittore e scrittore italiano (n. 1777)
1824 – Anne-Louis Girodet de Roussy-Trioson, pittore francese (n. 1767)
1830 – Heinrich Christian Friedrich Schumacher, medico e botanico danese (n. 1757)
1838 – Pierre-René Choudieu, politico, generale e rivoluzionario francese (n. 1761)
1844 – Giovanni Jatta, magistrato e archeologo italiano (n. 1767)
1847 – Ciro Cuciniello, architetto italiano (n. 1784)
1851 – Ramón Freire, generale e politico cileno (n. 1787)
1854 – Almeida Garrett, scrittore portoghese (n. 1799)
1867 – Johann Nikolaus von Dreyse, inventore e ingegnere tedesco (n. 1789)
1869 – August von Stwrtnik, generale austriaco (n. 1790)
1871 – Josef Mánes, pittore ceco (n. 1820)
1875 – Adolph Schroedter, pittore tedesco (n. 1805)
1881 – Thomas François Burgers (n. 1834)
1882 – Luisa di Anhalt-Bernburg (n. 1799)
1883
Ulysse Butin, pittore francese (n. 1838)
François Lenormant, assiriologo e numismatico francese (n. 1837)
1884 – Federico Campanella, patriota e politico italiano (n. 1804)
1893 – Federico Maldarelli, pittore italiano (n. 1826)
1896 – Napoleon Sarony, fotografo canadese (n. 1821)
1903 – Sebastián Herrero Espinosa de los Monteros, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1822)
1905 – Richard Claverhouse Jebb, politico e traduttore scozzese (n. 1841)
1906 – Ferdinand Brunetière, scrittore e storico francese (n. 1849)
1908 – Oliver Wolcott Gibbs, chimico statunitense (n. 1822)
1909 – Vittorio De Asarta, ingegnere, imprenditore e politico italiano (n. 1850)
1911 – Bernardo Maria di Gesù, presbitero italiano (n. 1831)
1912 – Francesco Curci, imprenditore e editore italiano (n. 1823)
1916
Aristide Claris, giornalista francese (n. 1843)
Achille De Giovanni, medico italiano (n. 1838)
Natsume Soseki, scrittore giapponese (n. 1867)
Théodule-Armand Ribot, psicologo francese (n. 1839)
1917 – Aleksandr Dmitrievic Obolenskij, nobile e politico russo (n. 1847)
1919 – Wladyslaw Kulczynski, aracnologo polacco (n. 1854)
1925
Eugène Gigout, musicista, compositore e organista francese (n. 1844)
Pablo Iglesias, politico e sindacalista spagnolo (n. 1850)
Harry L. Rattenberry, attore statunitense (n. 1857)
1927 – Franz Rohr von Denta, militare austriaco (n. 1854)
1930 – Rube Foster, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n. 1879)
1931 – Antonio Salandra, politico italiano (n. 1853)
1932 – Isa ibn Ali Al Khalifa, sovrano bahreinita (n. 1848)
1933
Julius Falkenstein, attore tedesco (n. 1879)
Alfonso Ferrero, attore teatrale italiano (n. 1873)
1934
Manuel Márquez Sterling, giornalista, diplomatico e politico cubano (n. 1872)
Alceste de Ambris, sindacalista, giornalista e politico italiano (n. 1874)
1936
Antonino Calabretta, ingegnere navale italiano (n. 1855)
Harold Kauffman, tennista statunitense (n. 1875)
Arvid Lindman, politico svedese (n. 1862)
Lottie Pickford, attrice canadese (n. 1895)
Karl Magnus Wegelius, tiratore e ginnasta finlandese (n. 1884)
Juan de la Cierva, ingegnere spagnolo (n. 1895)
1937 – Nils Gustaf Dalén, fisico svedese (n. 1869)
1938
Paul Eichelmann, calciatore tedesco (n. 1879)
Albert Eschenlohr, calciatore tedesco (n. 1898)
1939 – Anna Pavlovna Pribyleva-Korba, rivoluzionaria russa (n. 1849)
1940
Pietro Maletti, generale italiano (n. 1880)
Gladwyn Kingsley Noble, zoologo statunitense (n. 1894)
Sergio Sartof, ufficiale e aviatore italiano
Giovanni di Castri, militare italiano (n. 1910)
1941
Eduard von Böhm-Ermolli, generale austro-ungarico (n. 1856)
Dmitrij Sergeevic Merežkovskij, scrittore russo (n. 1865)
1942 – Oskari Mantere, politico finlandese (n. 1874)
1943
George Cooper, attore statunitense (n. 1892)
Georges Dufrénoy, pittore francese (n. 1870)
Charles L. Gaskill, regista, sceneggiatore e attore statunitense (n. 1870)
Saverio Papandrea, partigiano italiano (n. 1920)
1944
Giannino Bosi, partigiano italiano (n. 1920)
Laird Cregar, attore statunitense (n. 1913)
Jole De Cillia, partigiana italiana (n. 1921)
Sergio Kasman, partigiano italiano (n. 1920)
Avgust Pirjevec, critico letterario e bibliotecario sloveno (n. 1887)
1945 – Yun Chi-Ho, politico e educatore sudcoreano (n. 1864)
1946
Giuseppe Aprea, pittore italiano (n. 1876)
Shekib Arslan, politico e scrittore libanese (n. 1869)
1947 – Elena Lunda, attrice italiana (n. 1901)
1948 – Theodore Christianson, politico statunitense (n. 1883)
1949
Guido Guidotti, militare italiano (n. 1871)
John Mackenzie, velista britannico (n. 1876)
Arthur Sundbye, atleta e ginnasta statunitense (n. 1879)
1950
Tytus Maksymilian Huber, ingegnere e accademico polacco (n. 1872)
Oscar Osthoff, sollevatore statunitense (n. 1883)
Gino Starace, pittore e illustratore italiano (n. 1859)
1951 – Paolo William Tamburella, produttore cinematografico, sceneggiatore e regista statunitense (n. 1909)
1952 – Richard Reading, politico statunitense (n. 1882)
1953 – Isaj Aleksandrovic Dobrovejn, pianista, compositore e direttore d’orchestra russo (n. 1891)
1955 – Giuseppe Nogara, arcivescovo cattolico italiano (n. 1872)
1956
Charles Joughin, cuoco inglese (n. 1878)
Albert Ward, regista e sceneggiatore britannico (n. 1870)
Hermann Weller, poeta e linguista tedesco (n. 1878)
1959
Tony Canzoneri, pugile statunitense (n. 1908)
Giovanni Inghilleri, baritono italiano (n. 1894)
1962 – William Hirigoyen, bobbista francese (n. 1898)
1963
Mary Gennaro Varale, alpinista italiana (n. 1895)
Perry Miller, storico statunitense (n. 1905)
László Széchy, schermidore ungherese (n. 1891)
1964
Louis Giddings, archeologo statunitense (n. 1909)
Edith Sitwell, poetessa e saggista inglese (n. 1887)
1965
Branch Rickey, giocatore di baseball, allenatore di baseball e dirigente sportivo statunitense (n. 1881)
Franco Sartori, pianista e compositore italiano (n. 1892)
1966
Willem Boerdam, calciatore olandese (n. 1883)
Jurij Aleksandrovic Šaporin, compositore sovietico (n. 1887)
1967
Johan Lauritzen, calciatore norvegese (n. 1891)
John O’Brien, arbitro di pallacanestro, dirigente sportivo e dirigente d’azienda statunitense (n. 1888)
1968
Giovanni Dolfini, attore italiano (n. 1885)
Enoch L. Johnson, politico e criminale statunitense (n. 1883)
Eduardo Passarelli, attore italiano (n. 1903)
1969
Carlo Allorio, vescovo cattolico italiano (n. 1891)
Leonardo Cilaurren, calciatore spagnolo (n. 1912)
Giuseppe Monegato, artista, pittore e scultore italiano (n. 1903)
Richard York, calciatore inglese (n. 1889)
1970
Feroz Khan Noon, politico pakistano (n. 1893)
Artëm Ivanovic Mikojan, ingegnere sovietico (n. 1905)
Bernardo Rogora, ciclista su strada e ciclocrossista italiano (n. 1911)
1971
Ralph Bunche, politologo e diplomatico statunitense (n. 1903)
Giuseppe Carlo Catalano, prefetto e politico italiano (n. 1880)
Ira S. Webb, produttore cinematografico, scenografo e sceneggiatore statunitense (n. 1899)
1972
Jaap Mol, calciatore olandese (n. 1912)
Louella Parsons, giornalista e scrittrice statunitense (n. 1881)
1973
Giovanni Caviglia, calciatore italiano (n. 1902)
Mary Fuller, attrice e sceneggiatrice statunitense (n. 1888)
Urbain Wallet, calciatore francese (n. 1899)
Eva Zona, scrittrice e traduttrice italiana (n. 1888)
1974
Francesco Perri, scrittore e giornalista italiano (n. 1885)
Hans Traut, generale tedesco (n. 1895)
1975
Camillo Bellieni, politico e storico italiano (n. 1893)
William A. Wellman, regista statunitense (n. 1896)
1977
Carlo Bersani, calciatore italiano (n. 1899)
Dionisio Calvo, cestista, nuotatore e allenatore di pallacanestro filippino (n. 1904)
Clarice Lispector, scrittrice, poetessa e pittrice ucraina (n. 1920)
Norberto Perini, arcivescovo cattolico italiano (n. 1888)
1978
Ed Healey, giocatore di football americano statunitense (n. 1894)
Silvano Montanari, politico italiano (n. 1921)
1979
Camillo Pellizzi, saggista, sociologo e politologo italiano (n. 1896)
Fulton John Sheen, arcivescovo cattolico e scrittore statunitense (n. 1895)
Friedrich Stahl, generale tedesco (n. 1899)
1980
Giorgio Balladore Pallieri, giurista italiano (n. 1905)
Marcello Pagliero, sceneggiatore, regista e attore italiano (n. 1907)
1981
Raffaele Leone, ingegnere, architetto e pubblicista italiano (n. 1897)
Rudolf Viertl, calciatore austriaco (n. 1902)
1982 – Janusz Patrzykont, cestista polacco (n. 1912)
1983 – János Flesch, scacchista ungherese (n. 1933)
1984 – Ernesto Botto, militare e aviatore italiano (n. 1907)
1986 – Antonio Cardile, pittore, scultore e incisore italiano (n. 1914)
1987
Ernesto Augusto di Hannover, tedesco (n. 1914)
János Bédl, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1929)
François Gall, pittore francese (n. 1912)
1988
Wally Borrevik, cestista statunitense (n. 1921)
Maria de Matteis, costumista italiana (n. 1898)
1989 – R.G. Springsteen, regista statunitense (n. 1904)
1990
Anton Bossi Fedrigotti, scrittore e diplomatico austriaco (n. 1901)
Mike Mazurki, attore statunitense (n. 1907)
William A. Owens, scrittore e insegnante statunitense (n. 1905)
1991
Berenice Abbott, fotografa statunitense (n. 1898)
Gustave Dubus, calciatore francese (n. 1910)
1992
Franco Franchi, attore, comico e cantante italiano (n. 1928)
Vincent Gardenia, attore italiano (n. 1920)
1993
Danny Blanchflower, calciatore e allenatore di calcio nordirlandese (n. 1926)
Matt Guokas, cestista statunitense (n. 1915)
John Wisdom, filosofo inglese (n. 1904)
1994
Max Bill, architetto, pittore e scultore svizzero (n. 1908)
Heinz Graffunder, architetto tedesco (n. 1926)
Aristide Marchetti, partigiano, politico e antifascista italiano (n. 1920)
Alex Wilson, atleta canadese (n. 1907)
1995
Dante Arfelli, scrittore italiano (n. 1921)
Toni Cade Bambara, scrittrice e docente statunitense (n. 1939)
Vivian Blaine, attrice statunitense (n. 1921)
Ilio Bosi, politico italiano (n. 1903)
1996
Mary Leakey, archeologa inglese (n. 1913)
Alain Poher, politico francese (n. 1909)
1997 – John D. Winters, storico e docente statunitense (n. 1916)
1998
Charles Adcock, calciatore inglese (n. 1923)
Manuel Barrenetxea, calciatore spagnolo (n. 1924)
Archie Moore, pugile statunitense (n. 1916)
1999 – Jakov Ryl’skij, schermidore sovietico (n. 1925)
2000 – Billie Yorke, tennista britannica (n. 1910)
2001
Armando Grottini, regista italiano (n. 1909)
Antonio Mauro, vescovo cattolico italiano (n. 1914)
2002
Shigeru Chiba, giocatore di baseball e allenatore di baseball giapponese (n. 1919)
Mary Hansen, cantante, chitarrista e batterista australiana (n. 1966)
2003
Paul Simon, politico statunitense (n. 1928)
Norm Sloan, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1926)
2004
Lea De Mae, tuffatrice e attrice pornografica ceca (n. 1976)
Paul Edwards, filosofo statunitense (n. 1923)
2005
Silvio Domini, insegnante italiano (n. 1922)
Ron Filipek, cestista statunitense (n. 1944)
Casimir Grotnik, vescovo vetero-cattolico polacco (n. 1935)
Eunice Norton, pianista statunitense (n. 1908)
Robert Sheckley, autore di fantascienza statunitense (n. 1928)
György Sándor, pianista ungherese (n. 1912)
2006 – Alberto D’Aguanno, giornalista e conduttore televisivo italiano (n. 1964)
2007
Gwen Crellin (n. 1917)
Henri Debehogne, astronomo belga (n. 1928)
John Rennicke, cestista e giocatore di baseball statunitense (n. 1929)
Kurt Schmied, calciatore austriaco (n. 1926)
2008
Giuseppe Botta, politico italiano (n. 1925)
Ibrahim Dossey, calciatore ghanese (n. 1972)
Jurij Nikolaevic Glazkov, cosmonauta sovietico (n. 1939)
Dražan Jerkovic, calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo croato (n. 1936)
2009
Antonio Acri, politico italiano (n. 1942)
Gene Barry, attore statunitense (n. 1919)
Rodrigo Carazo Odio, politico costaricano (n. 1926)
Kjell Eugenio Laugerud García, politico guatemalteco (n. 1930)
Eddie Pacheco, cestista e calciatore filippino (n. 1936)
2010
Bruna Dradi, partigiana italiana (n. 1927)
Chuck Jordan, designer statunitense (n. 1927)
Alexander Kerst, attore e doppiatore austriaco (n. 1924)
James Moody, sassofonista e flautista statunitense (n. 1925)
Fausto Sarli, stilista italiano (n. 1927)
2011
Furio Diaz, storico, docente e politico italiano (n. 1916)
Lionetto Fabbri, regista italiano (n. 1924)
Maria Magnani Noya, politica italiana (n. 1931)
Hans Maršálek (n. 1914)
2012
Patrick Moore, astronomo inglese (n. 1923)
Ataa Oko, artista ghanese (n. 1919)
Jenni Rivera, cantante messicana (n. 1969)
Charles Rosen, pianista, musicologo e scrittore statunitense (n. 1927)
Riccardo Schicchi, fotografo, regista e imprenditore italiano (n. 1953)
Norman Joseph Woodland, ingegnere e inventore statunitense (n. 1921)
2013
Eleanor Parker, attrice statunitense (n. 1922)
Matteo Pellicone, dirigente sportivo italiano (n. 1935)
Lloyd Pye, scrittore statunitense (n. 1946)
2014
Dandolo Flumini, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1918)
Robert Kinoshita, artista statunitense (n. 1914)
Jorge María Mejía, cardinale e arcivescovo cattolico argentino (n. 1923)
Mary Ann Mobley, modella e attrice statunitense (n. 1939)
Blagoje Paunovic, calciatore jugoslavo (n. 1947)