LADISPOLI – Brutto episodio quello che ha coinvolto ieri mattina il sindaco di Ladispoli Crescenzio Paliotta. Il Primo cittadino è stato infatti aggredito di fronte al suo studio medico da un uomo che sarebbe stato già arrestato dai Carabinieri. Ancora sconosciuti i motivi dell’aggressione, su cui stanno indagando i militari, e costata a Paliotta le cure del Pronto soccorso. Le sue condizioni fisiche sarebbero comunque buone. Numerosi i messaggi di solidarietà nei confronti del Sindaco giunti da più parti. “Voglio esprimere la mia solidarietà e la mia vicinanza a Crescenzio Paliotta – le parole della deputata del Pd, Marietta Tidei – L’aggressione subita è un gesto da condannare senza tentennamenti perchè nessuna forma di protesta, nemmeno la più accesa, può sfociare nella violenza verbale e fisica. I sindaci, come Paliotta, sono ogni giorno in prima linea per dare soluzioni concrete ai problemi e alle esigenze dei cittadini: è un sforzo immane anche perchè molte, troppe volte, i sindaci stessi sono lasciati da soli a fronteggiare situazioni di difficile risoluzione. Al sindaco Paliotta faccio i miei auguri di pronta guarigione, certa che non si farà intimidire da un gesto che non appartiene alla vita democratica di una comunità e che va prontamente isolato”.
“Quello che oggi è accaduto al sindaco Paliotta è un episodio gravissimo – dichiara invece l’On. del Pd Emiliano Minnucci – Un atto sconsiderato compiuto da un delinquente che ha pensato fosse il momento di mettere in pratica ciò che in troppi predicano tutti i giorni: demonizzare la politica, le Istituzioni e i loro rappresentati rei di essere i veri responsabili di questo particolare e delicato periodo storico. La mia condanna, dunque, non è rivolta solo al vile gesto che ha avuto come vittima il Sindaco di Ladispoli, ma è rivolta anche a tutti coloro che quotidianamente gettano fango a prescindere su una classe dirigente che annovera anche molta brava gente, onesta e competente, sempre attenta alle esigenze delle comunità. A Paliotta tutta la mia solidarietà e l’augurio di pronta guarigione”.
Solidarietà a Paliotta anche dal Circolo “Betta Villani” del Pdci di Ladispoli. “E’ un atto gravissimo, il primo nella storia della nostra città, che tende a minare la tradizionale convivenza civile ed il confronto democratico che tradizionalmente Ladispoli ha sempre vissuto ed espresso. Non ci riusciranno! I comunisti di Ladispoli invitano tutti i cittadini alla massima vigilanza democratica”.
Solidale con Paliotta, infine, anche dal Movivemento Cinque Stelle Lsdispoli. “Abbiamo apprezzato la sua decisione di presenziare anche il consiglio comunale nonostante le ferite riportate – si legge in un comunicato del movimento – stessa cosa non possiamo dire dell’opposizione che ha disertato in blocco questo appuntamento pre-natalizio per cui ieri sera abbiamo assistito sia all’unanime espressione di condanna del gesto violento sia alle votazioni all’unanimità, ennesimo segnale che dimostra che l’opposizione in questa città si trova fuori dai banchi del Consiglio Comunale. Sentendo le parole del Sindaco e delle altre forze politiche che invocano maggiore durezza da parte della magistratura e delle forze di polizia nel reprimere questi episodi violenti, il nostro pensiero non può non andare a quello che invece sta proponendo il governo guidato dal partito al quale appartiene proprio il nostro Sindaco: una depenalizzazione di tanti reati tra cui potrebbe rientrare anche quello subito da Paliotta e che comunque riguarda il modo di intendere la sicurezza e la giustizia da parte di Renzi e dei suoi seguaci. All’uomo Paliotta vanno i nostri auguri di buona guarigione, al politico consigliamo una maggiore attenzione alle scelte del partito a cui appartiene e ai suoi soci di governo”.