CIVITAVECCHIA – Possiamo definirla una vittoria anche un po’ nostra l’alleanza tra Civitavecchia e Barcellona per favorire la crescita dei traffici nel Mediterraneo nata con la firma del protocollo d’intesa siglato ieri a Barcellona dal presidente dell’Autorità Portuale di Civitavecchia, Pasqualino Monti, con il suo collega del porto catalano Sixte Cambra. L’accordo prevede una stretta collaborazione soprattutto per quanto concerne i servizi e la competitività degli scali nelle crociere e le Autostrade del Mare.
Questo asse tra la Catalogna e il litorale laziale rappresenta un grandissimo passo avanti per la nostra Città la consacrazione a Porto internazionale di Roma e del Mediterraneo.
Più e più volte la nostra Associazione si è battuta per uno slancio turistico – internazionale del nostro Porto la possibilità che esso possa venir usato come fonte di arricchimento economico e culturale.
L’accordo Cambra-Monti è un primo passo per svecchiare la nostra città, per uscire da vecchi campanilismi e provincialismi, con la sua posizione strategica essa merita ad un ruolo di prima donna.
Barcellona è solo il primo passo, le tratte che riguardano Civitavecchia coprono anche Malta, Nizza, Marsiglia e Tunisi ergo è necessario dare uno spettro geografico più ampio.
Con l’occasione io in quanto responsabile per il Turismo, Benedetta Sansone, il dott. Vito Tripi chiediamo al Sindaco Pietro Tidei e al presidente dell’autorità portuale Pasqualino Monti un Tavolo Tecnico per ridiscutere della Turist Card da noi più e più volte sponsorizzata e sostenuta.
E’ possibile e si deve lavorare adesso per un rilancio turistico, culturale ed enogastronomico della nostra Città che potrebbe avere un rientro economico sena precedenti.
Quindi il nostro plauso va ancora una volta a Pasqualino Monti che dimostra la sua competenza, vitalità e caparbietà. Oggi Barcellona domani possiamo puntare ad ampliarci in tutto il Mediterraneo, Civitavecchia 2000 è già pronta a partire!
Monica Caratelli – Responsabile Turismo Ass. Civitavecchia 2000