CIVITAVECCHIA – Settimana intensa e ricca di emozioni quella appena passata per Paola Tiselli portacolori della Tirreno Atletica Civitavecchia, impegnata a Gent in Belgio nei Campionati europei master.
Un vero tour de force quello a cui si è sottoposta Paola che, in appena cinque giorni, ha partecipato a sei eventi. Nella giornata di mercoledì è scesa in pista per i 3000 tentando di seguire la forte francese Divel e riuscendo a conquistare un prezioso argento grazie ad un finale sofferto in cui ha tenuto a bada il tentativo di rimonta delle avversarie. Nella tarda serata di giovedì hanno quindi preso il via le semifinali degli 800m, gara molto selettiva vista la partecipazione di 21 atlete e l’accesso in finale solo per otto; Paola ha controlla facilmente le avversarie e ottenuto la finale che l’ha vista infine sfiorare il podio giungendo quarta in una gara ultratattica risolta con una volatone finale. Sabato invece dedicato al cross di 5km e qui Paola ha compiuto un capolavoro tattico andando a conquistare un’altro argento su un bel lotto di avversarie, contribuendo in maniera determinante alla conquista dell’oro a squadre per l’Italia. Infine nell’ultima giornata la portacolori civitavecchiese ancora protagonista nel combattere per una medaglia sui 1500m; medaglia sfiorata per un soffio mancando quel po’ di brillantezza a causa della stanchezza accumulata nei giorni precedenti. Non paga tuttavia la Tiselli è riuscita comunque comunque a dare un prezioso contributo alla staffetta 4 x 1 giro vincendo l’oro in un gara entusiasmante. Alla fine, dunque, per lei un bottino di un oro e due argenti che rendono sicuramente positiva la sua spedizione in terra belga.
Così come è stata positiva la trasferta europea per l’altro portacolori del Cus Tirreno Atletica in gara a Gent, Roberto Di Luzio, sceso in gara nei 400 metri categoria M50 in cui è riuscito a superare brillantemente le batterie eliminatorie arrivando fino alle semifinali e togliendosi la soddisfazione di rientrare tra i primi dodici atleti continentali della sua categoria. Di luzio veniva poi impegnato nella 3^ frazione della formazione italiana M50 della staffetta 4×1 giro che sfiorava di pochissimo il bronzo.