CIVITAVECCHIA – Riapertura della stagione agonistica sotto i migliori auspici per la Tirreno Atletica. La società cittadina è stata impegnata nell’ultimo weekend sul doppio fronte di Latina nel cross e di Roma per la manifestazione regionale indoor, dove i quattro alfieri biancoblù, già detentori del titolo laziale della 4x100m Cadetti, hanno saggiato il passaggio alla categoria Allievi sui 60m piani.
Alla presenza del tecnico Di Luzio, tutti i quattro hanno migliorato i rispettivi personali: il cronometraggio elettrico ha segnato 7”57 per Polidori, 7”61 per Berretti, 7”78 per Flaccavento e 7”85 per Patanè.
La gara dei 60hs si annunciava un successo per Carlo Gransinigh, ma purtroppo, al penultimo ostacolo, l’atleta della corsia vicina sbagliava, invadeva la corsia del civitavecchiese che gli pregiudicava, terminata in 10”97.
A Latina, invece, su un percorso difficoltoso a causa delle piogge degli ultimi giorni, si è schierata l’altra parte della famiglia Tirreno Atletica; partecipazione massiccia degli atleti di patron Ubaldi a iniziare dai piccoli Esordienti, anno 2002-2006, che hanno portato sul campo la stessa caparbietà e divertimento degli allenamenti, impresso dai loro tecnici Pagliacci e Virtuoso. Traguardo di rilievo per Leonardo Dolci, che si è piazzata a medaglia, Simone Galeani, Caterina Scorpioni e Lorenzo Giusti.
Zona centrale della classifica per Romiti, Giordano Elisa, Bocioaga Tonia; poco dietro il gruppo con Usai, SanMartin, Bertolini, Braccini, Baracco, Riccetti e Di Luca.
Hanno affrontato per la prima volta il percorso da 1000m Asya Forno, Claudia Usai, Chiara Pantano e Davide Alderuccio che entrano a pieno diritto nella categoria Ragazzi (anno 2001) stagliandosi nella zona alta della classifica.
Conferme sono arrivate come sempre dai Cadetti (anno 1998) con Antonio Giordano, Gabriel Malandra e Davide Galeani, quinto sulla distanza dei 2500 m; soddisfazione anche per le cadette Cerasela Bocioaga e per la decima posizione di Sofia Spadaro (nella foto) che, al passaggio di categoria e sulla distanza più lunga, ha mantenuto comunque un’ottima condotta di gara.
Al termine di questa prima giornata di cross giovanile la squadra maschile è nona mentre la femminile si piazza all’ottavo posto, in una classifica sicuramente da scalare ancora nelle prossime due giornate.