CIVITAVECCHIA – Si è svolto nei giorni scorsi, presso l’Aula “Cutuli”, un incontro tra le Associazioni Sportive presenti sul Fiume Mignone e l’Amministrazione Comunale per definire le linee d’intervento per la valorizzazione delle attività sportiva fluviale e la valorizzazione del territorio della foce del Mignone.
Alla presenza del Sindaco On.le Pietro Tidei e del Presidente Dott. Riccardo Viola del Comitato Provinciale Coni di Roma, il Delegato allo Sport Ivano Iacomelli e il Fiduciario Zonale CONI Pierluigi Risi hanno voluto dar voce alle difficoltà strutturali che da alcuni anni interessano le diverse discipline sportive che si svolgono alla foce del fiume cittadino raccogliendo tutte quelle proposte provenienti dalle diverse realtà che da sempre danno lustro e soddisfazioni a Civitavecchia a livello nazionale ed internazionale.
Le società sportive erano rappresentate da Gianfranco Tranquilli per il Circolo Canottieri Civitavecchia (1970), da Mauro Guglielmi per il Circolo Canottieri Azzurra Civitavecchia Asd (1999), da Maria De Scisciolo per l’Asd Pescagonismo Civitavecchia, da Simonetta Loreti e Renzo Mancini per il Asd Società Pesca Sportiva Foce del “Mignone”.
All’incontro hanno aderito, sostenendo l’associazionismo locale con la propria disponibilità all’elaborazione di un progetto di grande respiro per valorizzare le attività sportiva, i rappresentati delle federazioni competenti: dott. Augusto Matuella della Federazione Italiana Canottaggio (FIC) CP Roma, Marco Ravicini Delegato Territoriale FIPSAS in rappresenta del CR Lazio FIPSAS e il CR Lazio della Federazione Italiana Canoa Kayak (FICK) assente per gli impegni dei campionati mondiali.
“Questa Amministrazione – ha affermato a margine dell’incontro il Delegato allo Sport Ivano Iacomelli – vuole essere di supporto alle istanze delle Associazioni e le rappresenterà nelle sedi opportune affinché tutti gli Enti preposti collaborino alla risoluzione dei problemi riscontrati per realizzare insieme un progetto comune che consenta di vivere il fiume in modo sano attraverso lo sport e l’associazionismo”.