CIVITAVECCHIA – Il Crc archivia le chiacchiere della sosta e ricomincia a giocare divertendosi. E’ il Viterbo la vittima designata che poco può contro la determinazione e l’aggressività scese in campo con la compagine civitavecchiese, che infligge un sonoro 59 a 14 ai cugini/rivali.
Bastano 2 minuti per veder piombare i biancogiallorossi nella metà campo avversaria al seguito di un calcio di Boarato, oggi tra i migliori, andando a segnare con Natoli per la trasformazione dello stesso Mediano. Il gioco non esce dalla metà campo avversaria e al 10′ Frezza, in buona evidenza per tutto il match, trova la via della meta (trasformata). L’uno due spegne le velleità degli ospiti e il XV di Granatelli dilaga mettendo in mostra molte opzioni di gioco, alternando situazioni al largo con penetrazioni degli avanti, dall’efficacia micidiale e segnando senza soluzione di continuità con Onofri due volte, Crinò, ancora Frezza e con il giovanissimo Nappi in esordio da titolare. Il primo tempo si chiude sul 45 a 0 nonostante il Civitavecchia abbia giocato in 14 dal 20′ in poi a seguito del rosso diretto di Rossi, peraltro rientrante da precedente squalifica, per comportamento antisportivo.
Nel secondo tempo la partita non cambia e trova spazio l’intera panchina trovando ancora due mete entrambi trasformate con Frezza e con Montana Lampo, uno dei veterani immarcescibili della squadra. Da registrare sul finale di partita due mete dell’orgoglio viterbese entrambi trasformate, con Cecchetti e Dattilo, che fissano il punteggio sul 59 a 14. Grande partita oggi del Crc che non ha dato scampo ad un Viterbo volitivo che ha onorato la
partita fino all’ultimo minuto con grande correttezza.
Dagli altri campi i risultati vedono il Livorno vincere nettamente con Cecina e Paganica vincere di stretta misura con Piombino e quindi la classifica vede di nuovo Civitavecchia al comando 25 pt. seguita in una manciata di punti nell’ordine da Livorno pt.23, Tirreno 22 pt e Paganica 21pt.
Il prossimo turno vedra il CRC impegnato a Cecina con l’ultima in classifica, Tirreno e Livorno afrontarsi in un derby che sa di finale mentre il Paganica farà visita al Viterbo ormai fuori dalla bagarre.
Formazione: Orabona, Orchi, Rossi, Flammini, Manuelli, Santelli, Onofri, Frezza, Crinò, Boarato, Nappi, Natoli, Trivellone, Marcellini, Vergari
A Disposizione: Giordano(2°T.), Missimei (2°T.), Fraticelli(2°T.), Gargiullo(2°T.), Nichil (2°T.), Massai(2°T.), Montana Lampo (2°T.).