Buon pari per la Juniores Cpc, un rullo compressore gli Allievi

CIVITAVECCHIA – Finisce con un pareggio, 1-1, il match tra la Vis Aurelia e la CPC2005 Juniores. Mancini in sospetta posizione di fuorigioco apre le marcature intorno al 25? del primo tempo per i padroni di casa, Di Luca pareggia per i portuali sul finire della prima frazione sfruttando un calcio di rigore.
Alla fine un buon pari in casa della seconda forza del campionato anche se ai romani mancavano tre o quattro pedine importanti per il loro assetto tecnico tattico. Nota a margine il fatto che la CPC2005 è stata costretta a giocare in dieci per più di metà ripresa, vista l’espulsione di Brodolini per probabile bestemmia.
Mister Rogai a fine gara: “Un buon pari anzi direi molto bene, eravamo stanchi e abbiamo sofferto in special modo dopo l’espulsione di Brodolini. Abbiamo giocato con grinta e carattere e chi è entrato ha dato il suo contributo, vedo un gruppo sempre più affiatato e questo fa ben sperare per il futuro. Siamo sempre sfortunati, se avessimo sfruttato meglio quelle paio di occasioni avute forse il risultato sarebbe stato diverso. Vedo al momento il calendario non favorevole visto che incontreremo chi è sopra di noi fuori casa nel girone d’andata, ma nel ritorno con le mie squadre che crescono sempre potremmo dire la nostra sicuramente. Confido nel gruppo che vedo sempre più amalgamato e con i ragazzi che lavorano l’uno per l’altro”.

Continua invece senza ostacoli la marcia degli Allievi, che battono tra le mura amiche l’Aranova ottenendo la sesta vittoria in altrettanti incontri e dunque il primato in classifica insieme al Casalotti.
CPC2005 subito in vantaggio al 7? con Mottola che su punizione pennella la sfera per Paolucci che insacca alle spalle di Madono. Due minuti dopo l’Aranova ha la palla del pareggio ma Todini di testa sugli sviluppi di un angolo manda fuori. La CPC2005 macina gioco e prima con Lanari al 9?, punizione e palla di niente fuori, e poi con Paolucci che al 12? incredibilmente a porta vuota tira fuori dallo specchio, fallise il raddoppio. La partita si invigorisce e da entrambe le parti i giocatori non si tirano indietro, ne nasce una bella visione per gli spettatori presenti. L’Aranova al 18′ e al 22′ va al tiro pericolosamente con Camelio e Mattioli senza però arrivare alla segnatura, cosi come con Garofolo al 23? che tira anche lui fuori. Preludio di una segnatura che arriva al 25?, quando Polito in contropiede beffa Tarantini. La CPC2005 non ci sta e prima al 29? con Lanari servito da Poveromo va vicino alla segnatura, poi la ottiene quattro minuti dopo sempre con Lanari che di testa su cross di Paolucci dal corner insacca. Prima del riposo un’altra occasione per i ragazzi di Gallina, con Paolucci che si fa respingere il tiro. La CPC2005 dagli spogliatoi entra con altro piglio, e all’infuori dell’occasione al 2? su punizione di Mattioli finita alta, è padrona del gioco e delle occasioni. Il gol arriverà solo al 32? con De Luca su colpo di testa, ma prima di allora si conteranno due traverse colpite da Paolucci al 9? e Lanari al 16? su rovesciata, e almeno quattro palle gol capitate a Palmieri, Garofolo e De Luca. Dal fronte Aranova solo occasioni su calcio di punizione, con Todini al 20? e 36?.
Finisce dunque tre a uno con il responsabile E. Lanari commenta così la gara: “Bella partita da entrambe le parti e maschia al punto giusto che ha sicuramente fatto divertire i presenti. Vittoria con merito alla fine sul fronte delle occasioni avute e del gioco prodotto”.