Appello al voto di Carlo Tarantino

CIVITAVECCHIA – Cari Concittadini!
è il momento di chiedere il vostro voto per sostenere il mio progetto di rinnovamento e di rinascita di Civitavecchia. Ho percorso quartieri in lungo e in largo, ascoltato e parlato con migliaia di voi, ho raccolto testimonianze di criticità e suggerimenti giusti e appassionati e, giorno dopo giorno, ho rafforzato il mio convincimento di poter dare un importante contributo, guidato dall’onestà, dalla competenza e dall’amore per la Città dove sono nato e vivo e che ora versa in piena decadenza ed è incapace di offrire in maniera decorosa persino i servizi essenziali.
Sarò il Sindaco di tutti , saprò farmi garante delle vostre esigenze e della comune aspirazione a vivere in una Città più bella, più ricca, più giusta e solidale; attrattiva per i turisti; appetibile per i nostri ragazzi, che oggi, invece, sempre più spesso, per mancanza di opportunità, vanno a cercare il proprio futuro altrove. Per non disperdere la nostra cultura e la nostra storia, per migliorare la Città, abbiamo bisogno di giovani preparati ed entusiasti. La mia azione amministrativa sarà mirata ad ampliare l’offerta universitaria, favorire la creazione di spazi aggregativi e dare fiducia alle nuove generazioni. Già la composizione delle liste della coalizione hanno privilegiato il ricambio generazionale.
E’ necessario il cambiamento avviando buone prassi in molteplici campi, a cominciare dalla creazione di lavoro. In questa competizione elettorale molti politici lo promettono strumentalmente. Io non lo faccio perché è crudele creare illusioni: il lavoro è una pagina che scriveremo sin da subito insieme, sviluppando le tante ricchezze del territorio, favorendo la formazione di operatori da impiegare nel turismo e nel sociale, rilanciando il commercio, attuando iniziative mirate alla ripresa dell’economia. Ma non baratteremo tutto ciò mettendo a rischio la salute. Civitavecchia paga a caro prezzo l’inquinamento ambientale. Non lo consentirò, perfettamente consapevole della gravità della situazione attuale.
Altro punto del programma, martellante in tutta la mia campagna elettorale ed a me particolarmente caro, è quello della solidarietà e dell’attenzione alle persone più fragili. Penso agli anziani, alle loro solitudini, ai non autosufficienti, a coloro che dopo una vita di lavoro necessitano di sostegno.
L’amministrazione amica deve saper dare una risposta ai loro bisogni. Nessuno deve essere lasciato indietro e sentirsi abbandonato. Penso ai disabili e alle famiglie angosciate per il Dopo di Noi. Per questo motivo nella mia coalizione trova giusto spazio la Lista art. 14, composta da ragazze e ragazzi con autismo severo che con i loro genitori si battono per l’applicazione delle leggi relative alla tutela della disabilità tutta. Vogliono essere visibili, scrivere il proprio futuro, in punta di diritto, senza pietismi.
Per realizzare tutto ciò servono fondi. Non intendo incrementare ulteriormente le imposte, al contrario voglio utilizzare, nell’esclusivo interesse dei cittadini, tutte le risorse ottenibili dai poli produttivi presenti sul territorio, a compensazione delle servitù, e quelle derivanti da fonti di finanziamento istituzionali sovraordinati. Saprò farne buon uso, forte delle mie capacità manageriali dimostrate sia nella mia attività lavorativa, sia nella pubblica amministrazione, dove, in soli due anni ho portato la partecipata Ippocrate da un disavanzo di 500 mila euro ad un attivo di 200 mila, stabilizzando, tra l’altro 27 lavoratori precari, emanando un bando pubblico e riorganizzando le farmacie comunali.
Il lavoro si può creare, il bene della comunità si deve perseguire, migliorare Civitavecchia insieme si può e si deve… Insieme verso il Pincio!

Dott. Carlo Tarantino – candidato Sindaco