La leucemia di una adolescente va in remissione dopo una terapia sperimentale di modifica genetica

Leukaemia white blood cell inside blood vessel, 3D illustration

Dal Dottor Giovanni Ghirga riceviamo e pubblichiamo:

“I ricercatori hanno alterato il DNA delle cellule T del donatore per aiutare ad attaccare il cancro della ragazza.
Una ragazza di 13 anni, la prima paziente a essere trattata con un nuovo tipo di terapia antitumorale volta a indurre la remissione, sta bene più di 6 mesi dopo il trattamento, hanno riferito i ricercatori in una conferenza tenutasi la scorsa settimana.
L’adolescente, affetta da leucemia, ha aderito ad una sperimentazione clinica di una terapia immunitaria sperimentale che utilizza cellule T geneticamente modificate, fornite da donatori, cellule sentinelle del sistema immunitario.
I ricercatori hanno modificato singole basi di DNA all’interno di queste cellule per aiutarle a colpire meglio il cancro della ragazza, quindi le hanno infuse. Il suo cancro è andato in remissione e, di conseguenza, la ragazza è stata in grado di sottoporsi ad un trapianto di cellule staminali che i medici sperano possano migliorare sensibilmente l’andamento della malattia”.

JENNIFER COUZIN-FRANKEL. SCIENCE. 12 DEC 2022